Il tempo libero è prezioso, da sfruttare per fare le cose che non si riescono a fare quando si lavora. E non parlo solo di ferie estive e invernali.
E' bello ogni tanto lasciasi andare e oziare, il "dolce far niente" alla Paperino, ma io mi stufo subito del non far assolutamente nulla. Come minimo devo ascoltare musica, leggere, vedere un film, o anche semplicemente schiacciare un pisolino. Ma fare proprio niente niente no.
E di cose da fare ce ne sarebbero, avoja! Oltre alle cose già citate (musica, letture, film), salutari attività fisiche (passeggiare, allenarsi, dedicarsi ai propri sport preferiti), hobby vari (ognuno di noi ha almeno un hobby con cui valorizzare piacevolmente il proprio tempo libero, anche se magari non lo ha ancora scoperto), gite alla scoperta di posti nuovi, e tanto altro che per ora non mi viene in mente.
Per fare un esempio, negli ultimi giorni io e mia moglie ci siamo cimentati nella produzione di brevi video buffi e divertenti, con l'aiuto dell'AI, che hanno avuto grande successo tra amici e parenti. In particolare, io mi sono occupato della tradizionale parte di editing, montaggio e colonna sonora, mentre mia moglie si è occupata della generazione con AI e del doppiaggio (tra i tanti suoi interessi, in passato ha frequentato un corso di doppiaggio a Roma). Ci siamo divertiti molto e i risultati sono stati superiori alle nostre aspettative.
Ecco, poter fare cose del genere nel tempo libero è per me un piccolo grande lusso.