<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cos'è il lusso nel 2025? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Cos'è il lusso nel 2025?

Grandissimo lusso.
Così come le vacanze, amici si prendono 20 giorni di ferire in estate, oppure chiudono tutto agosto.
Altri addirittura settimana bianca periodo invernale.
Io e mia sorella, siamo fortunati perché i miei hanno casa al mare, quindi almeno mia moglie e i bimbi possono starci anche tre mesi, ma io non vado neppure la settimana di ferragosto, mi faccio 250 km tutti i weekend, arrivo il sabato a pranzo e vado via il lunedì molto presto.
Da ragazzino li criticavo perché l'avevano comprata e poi ci andavamo coi nonni senza di loro.
Purtroppo la mela non cade mai lontano dall'albero.
Beh, io e mia moglie in estate ci prendiamo sempre 3 settimane più qualche giorno (quindi abbondantemente sopra i 20 giorni). Per fortuna lavoriamo insieme, quindi non abbiamo il problema di dover coordinare differenti periodi di ferie.
Sì, anche questo è un bel lusso che ci possiamo permettere, perché così "stacchiamo" veramente e possiamo variare le vacanze (non solo il classico mare...)
D'inverno invece le nostre ferie vanno da poco prima di Natale alla Befana. Non siamo tipi da settimana bianca, però qualche piccolo lusso anche in inverno ce lo concediamo, ma non lontano da casa, e soprattutto nel massimo relax (leggasi piscina termale e spa). L'unica volta che abbiamo viaggiato in periodo natalizio è stato un po' di anni fa, quando siamo andati con il camper a Barcellona e a Valencia.
 
Ultima modifica:
Un altro lusso secondo me potrebbe essere avere la possibilità di essere irreperibili per qualche giorno ogni tanto.
Tipo spegnere il telefono e sapere che il lavoro,la famiglia,tutto quanto può andare avanti senza di te per un po'.
Io non faccio un lavoro importante,affatto,ma qualche volta mi è capitato al mattino di dimenticarmi di disattivare la modalità aereo del telefono e ti viene subito quell'ansia e se quel cliente mi ha cercato e se quella persona ha avuto bisogno e non mi ha trovato...
Sapere di essere coperti per un po',anche solo per un weekend,imho sarebbe un gran bel lusso.
a mia moglie gli si è rotto lo smartphone e per adesso sta tamponando con un vecchio Nokia, è più serena....vorrei poterlo fare anch'io ma ahimè il lavoro m'impone un dispositivo android, fra email, whatsapp, spid, app banca, app sumup, app stampante wifi e quant'altro ma c'è il mio vecchio SonyEricsson Walkman nero e arancio che ogni tanto mi guarda e mi fa l'occhiolino :D :D :D
 
Io le devo prendere, o, almeno, 2 settimane e ½, per ragioni legali. Solo una volta le sfruttai per intero, partendo venerdì pomeriggio e rientrando il lunedì mattina di 24 giorni dopo.
E' un problema mentale il non riuscire a godersi le pause, capita anche a te di sentirti perso nel tempo libero?
Se non lavoro propriamente, devo trovare qualcosa da fare, proprio non riesco a godermi il "far niente".
 
Io condivido chi dice che il lusso e' avere del tempo libero e del tempo da dedicare a se' stessi. Da quando mi sono trasferito in Irlanda nel lontano 2007 mi sono accorto che il lusso e' nelle piccole cose: abitare in una casa col posto auto privato (non box), mentre a Palermo ci mettevo anche piu' di mezz'ora ogni volta a trovare parcheggio e il venerdi ed il sabato sera era tassativo non spostare l'auto. In Irlanda tutti i supermercati hanno il parcheggio per i clienti, cosi' come tutte le aziende. A Palermo solo Lidl e pochissimi altri ce l'hanno, e anche al lavoro era un terno al lotto trovare parcheggio in strada e spesso ritrovavo l'auto con un graffio o un'ammaccatura. Il lusso e' andare all'ufficio postale e non trovare mai la coda di gente (al massimo 3 persone prima di me). Andare in banca (sempre col parcheggio per i clienti) e sbrigare quello che serve in pochi minuti, anche se ormai sono anni che non ho avuto piu' bisogno di andare in banca perche' molte cose si possono risolvere per telefono. Il lusso e' poter sottoscrivere una nuova polizza auto solo con mouse e tastiera, cosi' come pagare il bollo, l'Imu, rinnovare la patente, il passaporto (per gli irlandesi). Il lusso e' poter comunicare con tanti uffici pubblici semplicemente mandando un'email (non Pec), senza bisogno di registrarsi o avere lo Spid. Non avere burocrazia inutile. Avere il medico di base a 5 minuti a piedi dall'ufficio. Sono tante cose che semplificano la vita e che a Palermo mi sognavo, e che per me sono un lusso.
 
E' un problema mentale il non riuscire a godersi le pause, capita anche a te di sentirti perso nel tempo libero?
Se non lavoro propriamente, devo trovare qualcosa da fare, proprio non riesco a godermi il "far niente".
Il tempo libero è prezioso, da sfruttare per fare le cose che non si riescono a fare quando si lavora. E non parlo solo di ferie estive e invernali.
E' bello ogni tanto lasciasi andare e oziare, il "dolce far niente" alla Paperino, ma io mi stufo subito del non far assolutamente nulla. Come minimo devo ascoltare musica, leggere, vedere un film, o anche semplicemente schiacciare un pisolino. Ma fare proprio niente niente no.
E di cose da fare ce ne sarebbero, avoja! Oltre alle cose già citate (musica, letture, film), salutari attività fisiche (passeggiare, allenarsi, dedicarsi ai propri sport preferiti), hobby vari (ognuno di noi ha almeno un hobby con cui valorizzare piacevolmente il proprio tempo libero, anche se magari non lo ha ancora scoperto), gite alla scoperta di posti nuovi, e tanto altro che per ora non mi viene in mente.
Per fare un esempio, negli ultimi giorni io e mia moglie ci siamo cimentati nella produzione di brevi video buffi e divertenti, con l'aiuto dell'AI, che hanno avuto grande successo tra amici e parenti. In particolare, io mi sono occupato della tradizionale parte di editing, montaggio e colonna sonora, mentre mia moglie si è occupata della generazione con AI e del doppiaggio (tra i tanti suoi interessi, in passato ha frequentato un corso di doppiaggio a Roma). Ci siamo divertiti molto e i risultati sono stati superiori alle nostre aspettative.
Ecco, poter fare cose del genere nel tempo libero è per me un piccolo grande lusso.
 
Quale tempo libero? Magari, ho il tempo contato pure nei weekend, mi prendo per me solo mezzo pomeriggio alla domenica.
Io il sabato, teoricamente libero, di mattina mi organizzo la settimana lavorativa successiva, il sabato pomeriggio e domenica mattina, mi sistemo auto/garage/giardino, domenica pomeriggio uscita con la famiglia per spese/commissioni.
Il punto è che non mi pesa per niente, sono contento quando ho tante cose da fare, sia chiaro devo anche farle :emoji_joy:
 
Io il sabato, teoricamente libero, mi organizzo la settimana lavorativa successiva, il sabato pomeriggio e domenica mattina, mi sistemo auto/garage/giardino, domenica pomeriggio uscita con la famiglia per spese/commissioni.
Sarà l'età ma a me inizia a pesare non avere, sopratutto mentalmente, un attimo senza ansia da scadenza... sabato mattina badante a mia mamma e spesa, poi a casa, e spesa per casa, acccompagna figlia e vai a prenderla, commissioni in centro, etc. Domenica idem la mattina, poi vado a suonare, partono 2-3h, passo dal camposanto, torno preparo il pranzo e la domenica pomeriggio o film o GP o 6nations o qualcosa... sino alle 18, quando riprendo al strada per la casa di mia mamma... 2 volte al dì...
 
E' un problema mentale il non riuscire a godersi le pause, capita anche a te di sentirti perso nel tempo libero?
Se non lavoro propriamente, devo trovare qualcosa da fare, proprio non riesco a godermi il "far niente".
per me che sono autonomo purtroppo capita, poi ci sono periodi stressanti e periodi più sereni, i pensieri sono tanti e continui, gli imprevisti pure, mi rilasso quando ho da fare del giardinaggio a casa, quando c'è da sistemare qualcosa, un pò quando gioco con mia figlia (non mi distraggo abbastanza da allontanare i pensieri).
Mi rilasso guidando e la mia fortuna sono quei 15minuti casa-negozio fatti 4 volte al giorno, mi piace l'autostrada anche per brevi tratte da 20km in quel momento mi sento bene
 
Il tempo libero è prezioso, da sfruttare per fare le cose che non si riescono a fare quando si lavora. E non parlo solo di ferie estive e invernali.
E' bello ogni tanto lasciasi andare e oziare, il "dolce far niente" alla Paperino, ma io mi stufo subito del non far assolutamente nulla. Come minimo devo ascoltare musica, leggere, vedere un film, o anche semplicemente schiacciare un pisolino. Ma fare proprio niente niente no.
E di cose da fare ce ne sarebbero, avoja! Oltre alle cose già citate (musica, letture, film), salutari attività fisiche (passeggiare, allenarsi, dedicarsi ai propri sport preferiti), hobby vari (ognuno di noi ha almeno un hobby con cui valorizzare piacevolmente il proprio tempo libero, anche se magari non lo ha ancora scoperto), gite alla scoperta di posti nuovi, e tanto altro che per ora non mi viene in mente.
Per fare un esempio, negli ultimi giorni io e mia moglie ci siamo cimentati nella produzione di brevi video buffi e divertenti, con l'aiuto dell'AI, che hanno avuto grande successo tra amici e parenti. In particolare, io mi sono occupato della tradizionale parte di editing, montaggio e colonna sonora, mentre mia moglie si è occupata della generazione con AI e del doppiaggio (tra i tanti suoi interessi, in passato ha frequentato un corso di doppiaggio a Roma). Ci siamo divertiti molto e i risultati sono stati superiori alle nostre aspettative.
Ecco, poter fare cose del genere nel tempo libero è per me un piccolo grande lusso.
Il mio dolce far niente è: leggere, guardare un film, la palestra, bermi un te con tutta la calma del mondo.
 
Back
Alto