<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cannibali | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cannibali

spiace, un amico l'altro giorno m'ha mandato la foto [dell'auto] di una sua collega, paese del nord-est Milano.
SUV Audi, ad occhio una versione S ... non dico fosse rimasto solo il telaio ma mancavano persino delle portiere.

Coi prezzi di certi ricambi guadagnano di più (e rischiano meno) nel rubare due fari ed un multimedia che rubare una 500 completa.


D' altro canto, sempre furto e':
-aggravato
o
-con scasso che sia....
Una miseria la pena
 
Ma i ricambi sono identificabili?
Onestamente visto che il fenomeno delle auto cannibalizzate esiste da anni mi sarei aspettato che almeno i componenti più rubati venissero marchiati in modo tale da poterli riconoscere facilmente se rubati.
 
Ma i ricambi sono identificabili?
Onestamente visto che il fenomeno delle auto cannibalizzate esiste da anni mi sarei aspettato che almeno i componenti più rubati venissero marchiati in modo tale da poterli riconoscere facilmente se rubati.


Purtroppo,
Fosse possibile,
9 su 10....

....Almeno anni fa,
nei momenti in cui si leggeva di furti del genere tutte le settimane,
il grosso di quella " robina " li',
finiva direttamente all' Est.
Poi montato sui famosi usati vetusti ( in versione BASE ) che finivano la loro vita, cola' venduti,
perche' ormai invendibili qui da noi.
 
Ultima modifica:
Ma i ricambi sono identificabili?
Onestamente visto che il fenomeno delle auto cannibalizzate esiste da anni mi sarei aspettato che almeno i componenti più rubati venissero marchiati in modo tale da poterli riconoscere facilmente se rubati.
penso che un
prodotto dell'aumento dei prezzi dell'assistenza e canali ufficiali di reperimento pezzi di ricambi sia quello dell'aumento di richiesta di ricambi "non" ufficiali che usano i canali dei "cannibali". e parliamo di gente "brava" nel loro lavoro, gente che ti smonta e rimonta un pezzo in 1/10 del tempo fatturato dal conce ufficiale. possiamo mettere tutta la tecnologia di riconoscimento che vogliamo ma esiste un mondo di nero o meglio di grigio dove le "regole" non valgono. e gente poi che se succede qualcosa hanno già avvocati pronti.... e da quel che leggo i giornali vincono sempre loro... gli avvocati....
 
Ah, pensavo gravasse sul proprietario. Come capita a noi comuni compratori privati.
Beh, un minimo di incentivazione al rispetto della proprietà altrui mi sembra il minimo.
Non tutti trattano le cose degli altri come e meglio delle proprie, moltissimi se ne fregherebbero.
La franchigia disincentiva questa mentalità.
Pensi che i monopattini abbandonati sui marciapiedi alla p. di segugio siano dei privati?
Pensi che se i sedili dei treni fossero dei privati sarebbero sporchi, tagliati, scarabocchiati, o che ci appoggerebbero gli anfibi infangati?
 
Si dovrebbe risparmiare un po, ma non è questo il punto; come ditte individuali siamo troppo deboli nei confronti della A.E.

Mi arrivano continuamente PEC di cartelle, segnalazioni anomalie, errate compensazioni, ...
Scusa, ma non hai un commercialista?
Quando (per fortuna raramente) capitano a me cose del genere, rigiro direttamente alla mia commercialista e ci pensa lei a verificare e rispondere all'Ade.
 
Coi prezzi di certi ricambi guadagnano di più (e rischiano meno) nel rubare due fari ed un multimedia che rubare una 500 completa.
E' chiaro, piazzare un'auto rubata a livello comunitario può essere un problema per via dei controlli sul database dei telai. Più facile piazzarla extra-UE (Albania eccetera) oppure smontare i famosi fari a LED e compagnia cantante :emoji_sweat_smile:
 
Scusa, ma non hai un commercialista?
Quando (per fortuna raramente) capitano a me cose del genere, rigiro direttamente alla mia commercialista e ci pensa lei a verificare e rispondere all'Ade.

Certo che ho un commercialista, ma non per questo mi sta bene quest'andazzo, anzi tutt'altro
 
Certo che ho un commercialista, ma non per questo mi sta bene quest'andazzo, anzi tutt'altro
Beh certo, un conto è se capita ogni tanto (come a me), tutt'altra storia se sono 5 volte in 2 mesi...
Ma non è detto che se passi da ditta individuale a srls le cose cambino da questo punto di vista... immagino che l'Ade ti starebbe alle calcagna comunque. Non so, non sono certo un commercialista, ma immagino che sia così.
 
Ultima modifica:
@giorgiotoffa77 mi spiace per quanto è accaduto, purtroppo certi soggetti agiscono senza neanche più curarsi delle telecamere, che tanto rimangono impuniti.
Successo non molto tempo fa al GLC di una mia amica, anche quello nlt... sembra che abbiano una predilezzione per le vetture nlt, vero anche che quel genere di vetture, lo sono quasi tutte.

Almeno, spero, oltre alla seccatura di fare denuncia e farla ritirare dal noleggiatore per ripararla, leggo nelle tue parole sollievo per la "fortuna", perchè in questi casi lo è, che la vettura non sia tua.
 
Back
Alto