<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme Hankook | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Gomme Hankook

Una veloce informazione commerciale....

Per altri motivi mi sono recato recentemente presso un grosso gommista locale....
Riguardo alla marca H., mi diceva della sua qualita' ormai giunta ad alti livelli
mentre i prezzi sono rimasti ancora ragionevoli.
Mediamente stanno ad un 30% in meno rispetto a quelli top di gamma
 
Questo significa un sacco di soldi investiti in ricerca e sviluppo.
Come è ormai consuetudine per i coreani, in quasi ogni settore, da almeno una ventina di anni a questa parte. Complimenti a loro che nella ricerca e sviluppo ci credono ed investono, con evidenti risultati, mentre certi geni dell'imprenditoria nostrana la vedono come una perdita di tempo e di soldi, roba da intellettualoidi (cit.)
 
Qui sotto il test 2024 dei pneumatici invernali del TCS

Esatto Sir. Mi sono « ispirato » anche da questo report, che le indica come miglior rapporto qualità prezzo prestazioni. Non ho ancora deciso, vedremo….
 
Come è ormai consuetudine per i coreani, in quasi ogni settore, da almeno una ventina di anni a questa parte. Complimenti a loro che nella ricerca e sviluppo ci credono ed investono, con evidenti risultati, mentre certi geni dell'imprenditoria nostrana la vedono come una perdita di tempo e di soldi, roba da intellettualoidi (cit.)
Difatti, Porsche le ha scelte come prima monta sulla Macan. Ci sarà sicuramente un perché!
 
Difatti, Porsche le ha scelte come prima monta sulla Macan. Ci sarà sicuramente un perché!


Gia'....
Pensavo quando l' ho sentita la prima volta ad una battuta...
Invece e' vero....
Ma a parte il caso specifico,
vuol dire che
hanno comunque allargato la fascia delle misure grandi disponibili....
E sono bei soldi da tenere impegnati,
in attesa di clienti nuovi che, a H. come fornitore, non avevano nemmeno mai pensato
 
Eppure i Vredestein hanno ottenuto un punteggio migliore.
Certamente, ma siamo in "pourparler" e sono interessato da questo marchio decisamente emergente. Peraltro, mi sono reso conto che, dove vado io in inverno, le strade sono tenute molto bene e, salvo mega tempeste di neve, sono sempre pulite. Mi sono quindi reso conto che il Michelin Alpin che uso da molti anni (in stagione) è forse un po' "eccessivo" come equipaggiamento, considerando inoltre che ho una trazione integrale permanente. Non ho ancora deciso nulla ma, siccome ultimamente il nome Hankook è saltato fuori diverse volte in varie occasioni, conversazioni con varie persone, con il mio meccanico, etc, ho pensato di approfondire la cosa. Pensa che questo thread è iniziato nel 2012 e poi l'ho "riesumato" un paio di giorni fa. Keep in touch ciao
 
Certamente, ma siamo in "pourparler" e sono interessato da questo marchio decisamente emergente. Peraltro, mi sono reso conto che, dove vado io in inverno, le strade sono tenute molto bene e, salvo mega tempeste di neve, sono sempre pulite. Mi sono quindi reso conto che il Michelin Alpin che uso da molti anni (in stagione) è forse un po' "eccessivo" come equipaggiamento, considerando inoltre che ho una trazione integrale permanente. Non ho ancora deciso nulla ma, siccome ultimamente il nome Hankook è saltato fuori diverse volte in varie occasioni, conversazioni con varie persone, con il mio meccanico, etc, ho pensato di approfondire la cosa. Pensa che questo thread è iniziato nel 2012 e poi l'ho "riesumato" un paio di giorni fa. Keep in touch ciao
Sulla 500L trekking di mia moglie ho messo le Kinergy 4S2 con misura 225/45 R17, quindi non proprio turistica: un quattro stagioni eccellente, non so che altro dire. Il salto in avanti che, in generale, hanno fatto le quattro stagioni è quasi inimmaginabile e le Hankook sanno come dare la paga anche ai marchi blasonati ad un prezzo che, di solito ma non sempre, è concorrenziale. Veramente notevole, nessuna sensazione di approssimazione sull'asciutto e veramente tanta sicurezza sul bagnato, sia in estate che in inverno. Direi che se uno vive in zone miti, con gelate e nevicate sporadiche, è una soluzione migliore dell'invernale per la brutta stagione. Ovviamente, in piena estate l'estivo non si batte, ma in montagna o dove i 30 e passa gradi durano poco, fanno la loro gran figura
 
Sulla 500L trekking di mia moglie ho messo le Kinergy 4S2 con misura 225/45 R17, quindi non proprio turistica: un quattro stagioni eccellente, non so che altro dire. Il salto in avanti che, in generale, hanno fatto le quattro stagioni è quasi inimmaginabile e le Hankook sanno come dare la paga anche ai marchi blasonati ad un prezzo che, di solito ma non sempre, è concorrenziale. Veramente notevole, nessuna sensazione di approssimazione sull'asciutto e veramente tanta sicurezza sul bagnato, sia in estate che in inverno. Direi che se uno vive in zone miti, con gelate e nevicate sporadiche, è una soluzione migliore dell'invernale per la brutta stagione. Ovviamente, in piena estate l'estivo non si batte, ma in montagna o dove i 30 e passa gradi durano poco, fanno la loro gran figura
Grazie Antonio buona serata ciao
 
Tredici anni dopo, ci sono nuove opinioni in merito? Ho letto che Porsche ha scelto proprio delle Hankook come prima monta per la Macan, il Touring Club Svizzero ha indicato delle Hankook invernali come miglior gomma con rapporto qualità-prezzo-prestazioni. Sarà il nuovo marchio emergente?

Beh appunto, va ricordato e sottolineato che questo topic è stato aperto nel 2012, forse era meglio aprirne uno nuovo, comunque ormai lasciamo questo.

Certamente oggi le Hankook sono gomme di primo livello, eccellenti. Non a caso sono state adottate al posto delle Pirelli (evidentemente dopo una regolare gara di appalto) nel campionato del mondo rally (WRC).

Io le avevo acquistate a suo tempo (diciamo 6-7 anni fa) per la Brera 1.750 turbo da 200 cv, e mi ero trovato benissimo. Allora costavano meno delle Pirelli, oggi non saprei, ma penso un po’ meno. E poi comunque se anche Porsche le sceglie come primo equipaggiamento…

Circa 1 mese fa ne volevo prendere due per l’Abarth, anteriori, ma dato il prezzo ho optato per delle buone Nexen, che avevo già al posteriore.
 
Ultima modifica:
Back
Alto