<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cos'è il lusso nel 2025? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Cos'è il lusso nel 2025?

Bisogna riuscire a rubare un po' di tempo alle mille commissioni.
A livello personale non riesco a fare a meno di leggere e di allenarmi, almeno un minimo, ma devo farlo, altrimenti è come se la giornata andasse male, non so spiegarti.
Per me la palestra è fondamentale. 3 volte a settimana. Se non 4. Soprattutto da quando sono stato operato.

Certo, per me significa arrivare a casa alle 20.30. O avere l'impegno dell'allenamento nel fine settimana.
 
il tempo è una brutta bestia, io vorrei averne il doppio o vorrei che l'orologio vada avanti a mezza velocità, non so come spiegarlo......30 anni fa la mia percezione era diversa, non vedevo tutta questa frenesia....probabilmnete avevo più energia bho....
Lessi che il periodo che sembra più lungo è quello della scuola perché si imparano tante cose nuove ogni giorno, poi man mano che si invecchia il tempo passa sempre più velocemente.
Anche io ho la tua stessa percezione, le settimane volano.


Ve ne accorgerete col passare degli anni
Piu' che passare velocemente....Avanzando glii anni....
E pensare che non ci volevo credere quando me lo dìcevano i miei vecchi....
Ma letteralmente....VOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
 
Secondo me si è perso di vista il vero argomento del topic, dove ci si chiede “cosa sia il lusso”, non se sia meglio avere la salute, la famiglia, gli amici, la pace, la serenità, il lavoro che ci piace, ecc..

La discussione non riguarda le priorità della vita, le “nostre” priorità. Ovvio che la priorità assoluta sia la salute. E che poi per molti (me compreso, sia chiaro) ci siano altre priorità prima del “lusso”.

Qui dobbiamo dare una definizione di lusso, il lusso al giorno d’oggi, che per me è uguale a quello di ieri come idea. Per me il lusso in una vettura (ieri come oggi) è l’abitacolo di una Bentley, con gli accessori che ha oggi una Bentley. Ma questo non significa affatto che a me piacerebbe avere quella vettura o invidio chi ce l’ha.

Per quanto riguarda una casa, una villa di 15 stanze, con 4 bagni, la piscina, il campo da tennis e un bel prato verde è lusso, una cosa lussuosa o no? Per me oggettivamente lo è, ma anche in questo caso può non essere affatto un desiderio, un sogno, un’aspirazione, un qualcosa a cui tendere.

Uno Yacht da 30 metri è un lusso? Ma certo che lo è. Per me questo è il lusso, ma non “aspiro” al lusso. Preferisco anch’io la salute e la felicità familiare. Anche se ammetto che quando viaggio preferisco dormire in un Hotel 3-4 stelle e non in una tenda, ecco questo si, lo ammetto. Non è un pregio ma sono fatto così.
 
Dolci di carnevale a 100€/kg: lusso o esibizionismo?


PS: mia suocera li faceva ottimi a costo praticamente zero...


Gia'....
Ma mica ci ha fatto i soldi
( almeno come pasticcera )

Ahahahahahahahahahahahahahah
 
Io ho solo 37 anni ma gli ultimi sono volati anche per me.
La pandemia sembra ieri.
3 anni di guerra in ucraina,quando sui libri di storia si studiano le guerre sembra che si parli di lassi di tempo infiniti.
8 anni da quando ho iniziato a lavorare nel posto attuale.
Per certi versi più che volati mi sembrano anni sprecati.
 
Anche se ammetto che quando viaggio preferisco dormire in un Hotel 3-4
mi è capitato più volte di soggiornare in 3-4 stelle per vacanza o per lavoro. Ma per lavoro di mio padre, per il mio lavoro o per la MilleMiglia a cui mi invitò Quattroruote, ho soggiornato in ina mezza dozzina di 5 stelle, almeno, è piuttosto imbarazzante il livello di attenzioni che ti rivolgono, non mi sento mai del tutto a mio agio, un po' fuori posto.
 
mi è capitato più volte di soggiornare in 3-4 stelle per vacanza o per lavoro. Ma per lavoro di mio padre, per il mio lavoro o per la MilleMiglia a cui mi invitò Quattroruote, ho soggiornato in ina mezza dozzina di 5 stelle, almeno, è piuttosto imbarazzante il livello di attenzioni che ti rivolgono, non mi sento mai del tutto a mio agio, un po' fuori posto.

Io sono stato una volta sola in un 5 stelle, ad Abu Dhabi. Avvenne quando mio figlio mi chiese di fare un viaggio insieme prima che si sposasse, scegliendo io il posto.

Trovai un’ottima combinazione aerei-hotel 5 stelle appunto ad Abu Dhabi, in modo tale da vedere anche il Parco Ferrari e Dubai. Gli aerei erano un po’ sacrificati come orari, ma poi in loco avremmo dormito in un 5 stelle sul mare.

Gli feci trovare il foglio stampato con il programma del viaggio, in una busta per il suo compleanno, ovviamente tutto pagato…
 
Ultima modifica:
Io ho solo 37 anni ma gli ultimi sono volati anche per me.
La pandemia sembra ieri.
3 anni di guerra in ucraina,quando sui libri di storia si studiano le guerre sembra che si parli di lassi di tempo infiniti.
8 anni da quando ho iniziato a lavorare nel posto attuale.
Per certi versi più che volati mi sembrano anni sprecati.
Come dice l'insuperabile Woody. Il tempo vola. E vola in economy!

Proprio perché delle volte si ha la terribile senzazione di aver sprecato del tempo, occorre fare delle cose per noi, per evitare quella cosa.

Io non ho vissuto gli anni dell'università. Come molti miei amici e colleghi hanno fatto. Feste, uscite,...0. Studiavo e basta. Ho proprio perso i miei 20 anni. Anche il pranzo dai nonni la domenica per me era tempo tolto allo studio.

Poi devo dire, ho fatto di tutto (e devo dire in parte ci sono anche riuscito) per recuperare...eheheh
 
Anche la lavanderia è un piccolo lusso.
Alcuni clienti dei miei genitori spendono 500-1000 euro all'anno.
Ma scusa cosa portano? Anche le T-shirt??? ahahahah...cmq meglio così eh, per carità. Io mi limito ai capispalla, gli abiti e il piumone del letto.

I maglioni ammetto di non lavarli a casa, ma li porto alla mia mamma...
 
Per me la palestra è fondamentale. 3 volte a settimana. Se non 4. Soprattutto da quando sono stato operato.

Certo, per me significa arrivare a casa alle 20.30. O avere l'impegno dell'allenamento nel fine settimana.
In passato l'ho fatta parecchio seriamente, prima abbinata alla kickboxing, poi body building vero e proprio.
Ad oggi molto più soft, ho vari attrezzi a casa e mi alleno per conto mio, cerco di fare il più possibile a corpo libero, ma è più per stare bene e scaricare lo stress, l'estetica è in secondo piano.
Anche se il metabolismo è molto rallentato e devo stare attento anche a tavola, dopo i 40 il fianchetto sbuca in un attimo :emoji_grin:
 
Back
Alto