<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Astrina a fine vita | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Astrina a fine vita

Te, va che roba, pure Eddie Bauer...
bollo irrisorio, ASI, eterno...

Bella, eterna e solida.
Andrebbe benissimo come seconda auto, ma temo di non avere la pazienza per guidarla in autostrada:emoji_confused:

Suzuki: non sapevo della promozione, ci passo stasera. Spero gli bastino le foto dell'astra perchè non si muove da dov'è, sto facendo tutti i miei giri esplorativi sulla due ruote.
Forse è anche per questo che si tengono alti: quegli avvoltoi di venditori mi vedono arrivare in moto, fiutano l'odore di bisogno misto disagio, e se ne approfittano:emoji_head_bandage:
 
Pol87 (siamo coetanei tra l'altro) preparati...
Ti arriveranno sfilze di annunci rigorosamente V8.
Tu scriverai che ti serve si un'auto per caricare ma non un autocarro e loro incessanti continueranno a proporre mezzi sempre più grossi...
 
su Torino sul noto portale trovi questa Fiat Tipo Station Wagon My22 1.5 Hybrid 130cv Dct Sw Cross che secondo me assolve alle esigenze dell'opener

720x540.webp



Nominalmente non è un SUV, ma già la Tipo normale rispetto ad un'Astra di qualche generazione fa è de facto un crossover, in più questa è la versione rialzata Cross.
 
Bella, eterna e solida.
Andrebbe benissimo come seconda auto, ma temo di non avere la pazienza per guidarla in autostrada:emoji_confused:

Suzuki: non sapevo della promozione, ci passo stasera. Spero gli bastino le foto dell'astra perchè non si muove da dov'è, sto facendo tutti i miei giri esplorativi sulla due ruote.
Forse è anche per questo che si tengono alti: quegli avvoltoi di venditori mi vedono arrivare in moto, fiutano l'odore di bisogno misto disagio, e se ne approfittano:emoji_head_bandage:
Se punti sul nuovo solo suzuki direi, manca solo il gpl che tu volevi. La vitara è l'auto nuova più rustica che c'è tra le auto normali
 
Pol87 (siamo coetanei tra l'altro) preparati...
Ti arriveranno sfilze di annunci rigorosamente V8.
Tu scriverai che ti serve si un'auto per caricare ma non un autocarro e loro incessanti continueranno a proporre mezzi sempre più grossi...
Sono le giuste e dovute faide che uno va a cercarsi aprendo topic come questo:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

Comunque il trattore c'è già, il ribaltabile da chiedere in prestito pure, e lavoro nelle pietre per cui bilici/4assi/gru so dove trovarli. Il Merlo ce l'ha il vicino di terreno, basta fare un fischio.
In famiglia c'è pure un mini, un mostro di Frankenstein in continua evoluzione.

Per cui sapevatelo: potete propormi tutti i transatlantici 'mericani che volete, ma se non hanno già una .50 imbullonata sul pianale non se ne fa nulla.
 
O.O non mi aspettavo tanti commenti.
Confermo che ho poche idee e ben confuse. E mi perdo a parlare, cosa che sicuramente non aiuta il ragionamento lineare:emoji_sweat_smile:

Però non è che sto chiedendo "risolvetemi il problema". ho aperto questo topic più che altro come "condividiamo i miei mal di testa"

Indicativamente l'idea è di spendere entro 20k, 25k se merita

Macino 15-20 k km all'anno: montagna, interurbana e autostrada, pochissima città.
Ultimamente lavoro abbastanza su Torino quindi euro 6/gpl per i blocchi.

Mi capita di dover portare cose lunghe tipo decespugliatori/potatori, o voluminose in genere. Ultimamente con l'astra ero sempre a tirare su e giù i sedili, togli la cappelliera, butta coperte sopra..

Anche come pesi non vado leggero, l'ultimo giro di castagne erano 7 quintali.
E non saprò mai quella volta con le piastrelle o l'altra coi cordoli quanto ce n'era. peccato:emoji_confused:

Diciamo che le variabili restano:
economia d'esercizio (diesel o gpl di serie, tagliandi non troppo brevi)
altezza da terra 16-18 cm+
baule per caricare legna/castagne/attrezzi da campagna
4 cilindri.
euro 6

il 4x4 sarebbe uno sfizio inutile: mi ritroverei forse ad usarlo una volta l'anno, e quella volta posso benissimo usare le gambette.

Niente pick up. consumano troppo, non mi sta in garage e quella volta l'anno che mi servisse un cassone posso prendere in prestito il Daily al lavoro, pure ribaltabile

Ieri ho girato i primi 4 conce e mi sono scese le braccia
Sparate di 10-15 k€ per auto di 8-10 anni con 100k km
Una marea di 1.2 "cinghia al civet" con 3-4 anni, sovrapprezzate e che restano nei piazzali.
Le Dacia raddoppiate da quello che sarebbe il loro prezzo naturale, e tutte contagiate dal millino gpl.
20k€ con finanziamento obbligatorio per una sandero stepway, 22k una jogger verde oliva che davvero fra il colore e la forma volevo scappar via.. ok dimensionalmente la jogger è quello che mi servirebbe, ma non riesco a guardarla:emoji_sweat:

Devo ancora passare da suzuki & giappo in genere, l'ho lasciata per ultima perchè lì rischio seriamente la scena "shut up and take my money"..


Eeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhh

La Jogger ce l' ha un mio vicino e la vedo tutti i giorni....
....Ti diro' che ci sto facendo l' occhio


Almeno ti fai un' auto nuova
 
Con 2/3 mila euro a esagerare la sistemi e ci fai altri 5/6 anni.
Anche no. subito dopo dovrei fare dischi ant+pastiglie, ed era pure saltato fuori un rumore nuovo dall'asse posteriore.. E anche la frizione sinceramente non so quanto possa ancora averne.


Configuratore suzuki Vitara: hanno invertito i due motori o sono ciucco io?
1) 1.4 hybrid da 22400€ 95 kW 235 Nm
2) 1.5 140V hybrid da 27900€ 75 kW 138 Nm
Se si sono confusi, non gioca a loro favore.
Se fanno sul serio non passo neanche in conce, una corsa in meno.
 
Anche no. subito dopo dovrei fare dischi ant+pastiglie, ed era pure saltato fuori un rumore nuovo dall'asse posteriore.. E anche la frizione sinceramente non so quanto possa ancora averne.


Configuratore suzuki Vitara: hanno invertito i due motori o sono ciucco io?
1) 1.4 hybrid da 22400€ 95 kW 235 Nm
2) 1.5 140V hybrid da 27900€ 75 kW 138 Nm
Se si sono confusi, non gioca a loro favore.
Se fanno sul serio non passo neanche in conce, una corsa in meno.
Anche la Regata ES costava di più della 70 e... accelerava di meno :emoji_sweat_smile: ma vuoi mettere il risparmio (forse)
 
Anche la Regata ES costava di più della 70 e... accelerava di meno :emoji_sweat_smile: ma vuoi mettere il risparmio (forse)
5500€ in più per avere 25 cavalli in meno su un'auto pesantuccia e che molti dedica(va)no al traino. Eh beh.

Marketing non è una parola: è un indirizzo universitario.
Ed io decisamente non sono in grado di frequentarlo.
 
Back
Alto