<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Astrina a fine vita | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Astrina a fine vita

Purtroppo dopo 16 anni esatti l'astrina ha deciso che ne ha basta.
Nel week end ha trangugiato un litro d'olio in 60 km, ed il responso è stato "turbina che balla ed almeno un raschiaolio".
La fine di una bella e lunga storia.

E adesso che prendo?
Odio i suv, ma ho necessità di baule grande e altezza da terra (già con l'astra da 16 cm ogni tanto la sfregatina la davo), quindi le sw sono off limits.
Stesso sentimento per i 3 cilindri, ma più convinto.
Niente 1.5 diesel Renault (anche se lo vorrei tanto), perchè ho ricominciato a girare sovente a TO e vorrei evitare noie.

Niente nuovo, perchè buttare 30-40 k€ in un veicolo che non vivrà 10 anni anche no.

Ieri sera provavo un Renegade '17 1.4 t-jet a gpl, e non mi è dispiaciuto. a parte il montante destro largo 20 cm.
E l'accoppiata 12k€ + 150k km. che sarà pure in linea coi prezzi di mercato, ma fa ribrezzo comunque.
Ho notato con piacere che il vecchio 1.4 t-jet si svaluta meno del più recente multiair: evidentemente le mie idee sono condivise dal mercato.
Anche il Duster, se trovassi un 1.6 gpl..
4x4 meccanico sarebbe un bello sfizio, ma i prezzi ormai sono oltre ogni vergogna, ammesso di riuscire a trovarlo.

Comunque trovarsi a scegliere il "meno peggio furgoncino dei gelati" è triste.

uffa.

SI'

Consiglio per la prima volta una


E' talmente
IMO
bella....Con oltre 500 dm3 di baule
....Oltre che con un prezzo tutto sommato ANCORA ragionevole che....

:emoji_thumbsup: :emoji_v: :emoji_thumbsup:
 
Una Tucson prima serie benzina, o la sorella Sportage ( in questo caso seconda serie) molte sono convertite a gpl, sono solo 4x4. Consuma un pò ma sono indistruttibili. Se i prezzi non sono aumentati stava intorno ai 3.4000 euro.
 
.
Non sono chiare le esigenze.
Finora è chiaro solo che:
odio i suv, ma voglio un suv
non voglio spendere 30k-40k
niente diesel perchè vado a Torino
serve un bagagliaio decente

Manca una previsione di utilizzo: tipologia, kilometraggio, orizzonte temporale, eventuale ricovero notturno
Manca un'indicazione chiara del budget: costo acquisto, costo manutenzione

Diciamo che, così su due piedi, con un Suzuki Vitara andresti bene.
 
Ha zero baule paragonato all'Astra però...
indubbiamente l'Astra è una campionessa nel segmento (anche se deve conforntarsi con il mostro Octavia). La CrossTrek sconta 2 limiti, il bagagliaio da SUV/Crossover, più corto e largo, l'irregolarità, complice sospensioni alte e trazione integrale. Al solito non è facile avere la botte ubiraca e la moglie... o forse mi confondo...
 
O.O non mi aspettavo tanti commenti.
Confermo che ho poche idee e ben confuse. E mi perdo a parlare, cosa che sicuramente non aiuta il ragionamento lineare:emoji_sweat_smile:

Però non è che sto chiedendo "risolvetemi il problema". ho aperto questo topic più che altro come "condividiamo i miei mal di testa"

Indicativamente l'idea è di spendere entro 20k, 25k se merita

Macino 15-20 k km all'anno: montagna, interurbana e autostrada, pochissima città.
Ultimamente lavoro abbastanza su Torino quindi euro 6/gpl per i blocchi.

Mi capita di dover portare cose lunghe tipo decespugliatori/potatori, o voluminose in genere. Ultimamente con l'astra ero sempre a tirare su e giù i sedili, togli la cappelliera, butta coperte sopra..

Anche come pesi non vado leggero, l'ultimo giro di castagne erano 7 quintali.
E non saprò mai quella volta con le piastrelle o l'altra coi cordoli quanto ce n'era. peccato:emoji_confused:

Diciamo che le variabili restano:
economia d'esercizio (diesel o gpl di serie, tagliandi non troppo brevi)
altezza da terra 16-18 cm+
baule per caricare legna/castagne/attrezzi da campagna
4 cilindri.
euro 6

il 4x4 sarebbe uno sfizio inutile: mi ritroverei forse ad usarlo una volta l'anno, e quella volta posso benissimo usare le gambette.

Niente pick up. consumano troppo, non mi sta in garage e quella volta l'anno che mi servisse un cassone posso prendere in prestito il Daily al lavoro, pure ribaltabile

Ieri ho girato i primi 4 conce e mi sono scese le braccia
Sparate di 10-15 k€ per auto di 8-10 anni con 100k km
Una marea di 1.2 "cinghia al civet" con 3-4 anni, sovrapprezzate e che restano nei piazzali.
Le Dacia raddoppiate da quello che sarebbe il loro prezzo naturale, e tutte contagiate dal millino gpl.
20k€ con finanziamento obbligatorio per una sandero stepway, 22k una jogger verde oliva che davvero fra il colore e la forma volevo scappar via.. ok dimensionalmente la jogger è quello che mi servirebbe, ma non riesco a guardarla:emoji_sweat:

Devo ancora passare da suzuki & giappo in genere, l'ho lasciata per ultima perchè lì rischio seriamente la scena "shut up and take my money"..
 
Ultima modifica:
Però non è che sto chiedendo "risolvetemi il problema". ho aperto questo topic più che altro come "condividiamo i miei mal di testa"
MI spiace, ma le dolenzie non sono accomunabili.
il 4x4 sarebbe uno sfizio inutile
comprensibile
Ieri ho girato i primi 4 conce e mi sono scese le braccia
Spero ce ne siano di migliori
economia d'esercizio (diesel o gpl di serie)
da ex dieselista ed anche gplista di lungo corso, preferisco quest'ultimo
baule per caricare legna/castagne/gravi in genere
4 cilindri.
euro 6
Ideale un MPV...
altezza da terra 16-18 cm+
pone fuori classifica le sw, salvo siano crossover
 
Però non è che sto chiedendo "risolvetemi il problema". ho aperto questo topic più che altro come "condividiamo i miei mal di testa"

Uhm... magari dove abbiamo fallito con @AKA_Zinzanbr possiamo riuscire con te...

Un bel Ford Explorer V8 col gpl sarebbe la quadra di tutto il necessario.... eterno e spazioso... roba che te la porti fino alla pensione e oltre.


:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto