<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tesla a gennaio in Europa | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Tesla a gennaio in Europa

Intendiamo la fruibilità complessiva dell'auto. Come ho sempre scritto, non me ne frega niente dello zerocento in tre secondi, a me interessa fare più km possibile con una ricarica e fermarmi il minor tempo possibile per ricaricare. Ad oggi, a parità di prezzo, Tesla è inarrivabile.
Considerando i report di Zeno e Zerocilindri, i consumi sono paragonabili alla model3 ed alla modelY.
Anche come prestazioni di ricarica, 4r a suo tempo ha fatto un test di come le Tesla caricano sulla rete non SC, e le prestazioni di ricarica da record spariscono.
 
Io penso che se una A4 costasse come una Tesla....
Di quelle sotto i 50.000 Euri
TESLA avrebbe chiuso da ....
....Sempre, o giu' di li'

Dipende, nei 4 anni con la mia Model 3 long range (prezzo 55K), tra bollo, assicurazione, manutenzione e carburante, sto spendendo dai 2800€ ai 2200€ in meno l'anno per circa 18000 km annui. E il confronto è con una utilitaria di segmento B usata da battaglia che avevo in precedenza (Suzuki SX4).
Sono circa 10000€ in 5 anni, quindi per costare come una Model 3, la A4 dovrebbe stare sui 45000€ full opt, se viene tenuta per soli 5 anni, ancora meno per ogni anno che la si vuole tenere. E sicuramente non parliamo di una A4 da 400cv...
 
L'assicurazione di una tesla costa meno di quella di un'utilitaria a benzina?
La suzuki sx4 se aveva lo stesso motore della fiat 16 aveva un 1.6 da 100 cv,non aveva i costi di mantenimento di un'utilitaria.
 
Ah cioè lo stesso motivo del perché io non compro Porsche nuove, perlomeno fino alla gestione precedente, adesso vediamo se quella nuova la smette con le sciocchezze elettro-ESG e si concentra a fare auto serie.

Oppure, a dire il vero, perché non mi viene da comprare qualsiasi altra Marca europea tranne Morgan o Caterham... :emoji_sweat_smile:
No, credo che le nostre motivazioni siano diverse.
Molto.
 
Dipende, nei 4 anni con la mia Model 3 long range (prezzo 55K), tra bollo, assicurazione, manutenzione e carburante, sto spendendo dai 2800€ ai 2200€ in meno l'anno per circa 18000 km annui. E il confronto è con una utilitaria di segmento B usata da battaglia che avevo in precedenza (Suzuki SX4).
Sono circa 10000€ in 5 anni, quindi per costare come una Model 3, la A4 dovrebbe stare sui 45000€ full opt, se viene tenuta per soli 5 anni, ancora meno per ogni anno che la si vuole tenere. E sicuramente non parliamo di una A4 da 400cv...


Tu pensi davvero che chi OGGI compra una Tesla da 50.000 Euri,
se trovasse OGGI, un' Audi A4 ( da 65/70.000 a listino )....

-------------------------------....Scontata a 50.000 Euri anche lei-----------------------------------
.
preferirebbe comunque una Tesla per via dei 2000/2200 Euri....
Di eventuale risparmi in 4 anni....
.....Invece di ringraziare Audi

??

IO NO
 
Intendiamo la fruibilità complessiva dell'auto. Come ho sempre scritto, non me ne frega niente dello zerocento in tre secondi, a me interessa fare più km possibile con una ricarica e fermarmi il minor tempo possibile per ricaricare. Ad oggi, a parità di prezzo, Tesla è inarrivabile.

a me interessa non spendere tanto quanto comprare una macchina nuova se (ad es) urto il cordolo di un marciapiede con una ruota.
 
Mai dire mai, comunque che prima o poi la parabola avrebbe raggiunto il vertice era quanto meno prevedibile. Direi che è durata anche tanto... io però sono piuttosto convinto che al consumatore medio freghi il giusto di come la pensa il CEO della ditta costruttrice dell'auto, se il prodotto soddisfa le mie esigenze io lo compro anche se lo fabbrica a mano Belzebù in persona. IMHO.
Hai perfettamente ragione! E' più o meno lo stesso delle borse Prada o i vestiti Tezenis, prodotti in Bangladesh da schiavi bambini: ma a me chemmenefrega, se mi piace la compro!
Questo modo di (non) ragionare mi fa venire i brividi.
Se Musk va avanti così, fra un po' le sue Tesla diverranno oggetto di lanci di palloncini pieni di vernice!!
 
Hai perfettamente ragione! E' più o meno lo stesso delle borse Prada o i vestiti Tezenis, prodotti in Bangladesh da schiavi bambini: ma a me chemmenefrega, se mi piace la compro!
Questo modo di (non) ragionare mi fa venire i brividi.
Se Musk va avanti così, fra un po' le sue Tesla diverranno oggetto di lanci di palloncini pieni di vernice!!
Negativo, è un discorso completamente diverso. L'ho già spiegato qualche post addietro, puoi leggerlo.

EDIT: ti do un indizio, è il post #29
 
ma siete proprio sicuri che sull'edizione odierna del Figaro non c'è neanche una articolo su Musk...ma proprio sicuri sicuri sicuri?
 
Back
Alto