<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 1.2 Puretech (aspirato): nuovo richiamo per circa 68.000 veicoli in Francia | Il Forum di Quattroruote

Motore 1.2 Puretech (aspirato): nuovo richiamo per circa 68.000 veicoli in Francia

https://www.clubalfa.it/528525-moto...-richiamo-per-circa-68-000-veicoli-in-francia

"l’ugello di raffreddamento del getto d’olio, fornito dal produttore, potrebbe essere viziato, con il rischio che il pistone del componente arrivi a danneggiare seriamente l’albero motore o i cuscinetti di biella"

"Secondo una comunicazione interna inviata alla rete di assistenza, è stato sottolineato che, nel peggiore dei casi, potrebbe verificarsi la formazione di un buco nel monoblocco del motore, con conseguente guasto al motore stesso. Una situazione ancora più preoccupante si potrebbe verificare se l’olio del motore dovesse fuoriuscire nel tubo di scarico, creando il rischio che si sviluppi un incendio nel vano motore."

"Per risolvere il problema, stellantis provvederà alla sostituzione del filtro dell’olio e all’aggiornamento dell’olio motore con il nuovo olio Quartz Ineo RCP 5W30 FPW9.55535/03"

Olio francese della Total. Risolverà il tutto?

Altro problema con il Puretech. Un motore nato oggettivamente sotto una pessima stella su cui stellantis si è impuntata come non mai, eliminando i motori Fiat in favore di questo.
 
A scanso di equivoci precisiamo che trattasi del 1.200 3 cilindri aspirato da 82 cv e distribuzione a cinghia (produzione 2022-2024).

Non del nuovo 1.200 turbo Miller da 100-136 cv con distribuzione a catena e nemmeno del precedente 1.200 turbo con la famigerata distribuzione a cinghia in bagno d’olio.

Sempre nel link segnalato si legge infatti:
“Solo la versione aspirata del motore 1.2 Puretech da 82 CV è interessata da questo richiamo.”
 
Ultima modifica:
Soprattutto gestito peggio, 680.000 è una cifra monstre con ripercussioni palesi anche economiche....da rivedere il tutto altro che abrogare protocolli qualità che se applicati al gruppo potevano essere d'aiuto ed evitare sti scivoloni qua....
 
Soprattutto gestito peggio, 680.000 è una cifra monstre con ripercussioni palesi anche economiche....da rivedere il tutto altro che abrogare protocolli qualità che se applicati al gruppo potevano essere d'aiuto ed evitare sti scivoloni qua....

Sono 68.000 vetture, non 680.000.
 
https://www.clubalfa.it/528525-moto...-richiamo-per-circa-68-000-veicoli-in-francia

"l’ugello di raffreddamento del getto d’olio, fornito dal produttore, potrebbe essere viziato, con il rischio che il pistone del componente arrivi a danneggiare seriamente l’albero motore o i cuscinetti di biella"

"Secondo una comunicazione interna inviata alla rete di assistenza, è stato sottolineato che, nel peggiore dei casi, potrebbe verificarsi la formazione di un buco nel monoblocco del motore, con conseguente guasto al motore stesso. Una situazione ancora più preoccupante si potrebbe verificare se l’olio del motore dovesse fuoriuscire nel tubo di scarico, creando il rischio che si sviluppi un incendio nel vano motore."

"Per risolvere il problema, stellantis provvederà alla sostituzione del filtro dell’olio e all’aggiornamento dell’olio motore con il nuovo olio Quartz Ineo RCP 5W30 FPW9.55535/03"

Olio francese della Total. Risolverà il tutto?

Altro problema con il Puretech. Un motore nato oggettivamente sotto una pessima stella su cui stellantis si è impuntata come non mai, eliminando i motori Fiat in favore di questo.


Altro che Olio Total....
....Li' ci vorrebbe l' Olio....
 
Back
Alto