<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Festival di Sanremo 2025 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Festival di Sanremo 2025

I belli del festival erano Mamhood, con il suo medley, e poi Cattellan. Che pur non svestendosi, fa la sua figura.

Cattelan ha dalla sua che sembra ancora un ragazzo,probabilmente deve aver fatto una specie di patto di sangue con Mandelli quando erano a MTV e nongio invecchia al posto suo.

Poi comunque se vogliamo dirla tutta il campionario dei conduttori TV lascia abbastanza a desiderare dal lato fisico.
Mi viene in mente solo liorni che è di bell'aspetto,però noioso secondo me.
Da giovane anche Timperi veniva considerato bello,invecchiando somiglia sempre di più a lupo Lucio della Melevisione.
Gli altri...
Amadeus,Magalli,Insinna...
Solo che ai conduttori uomini nessuno fa le pulci per l'aspetto fisico,altrimenti avrebbero dovuto criticare anche scotti per il peso.
L'importante è che siano simpatici.
 
Già è vero. Secondo me è come sbocciato. Prima era timido, e un po' impacciato ora forse grazie, all'età, con un po' di maturità in più ha acquisito sicurezza.

Certo, presentare non è proprio il suo eh..^_^

io l'ho trovato sempre simpatico...ancora ricordo che dopo che vinse il primo Sanremo quando parti la critica sulle sue origini ad un intervista disse tipo <<ma chi io ? non parlo Arabo, non sono religioso, mi massacro di alcolici>> e anche qualche altre cosa....ma lo disse in un modo che era bellissimo ....
 
Avete visto il «campione» dell'Estonia per l'Eurovision? Noi ci preoccupiamo per Olly che si presenta un po' così, questo oltre ad aver fatto una canzone di mer....avigliosa bellezza (ascoltare per credere), ha una faccia che Lombroso ci avrebbe fatto la tesi di dottorato....
 
Che classe questo post.

La Clerici è in televisione da 40 anni, è una donna che ha dimostrato di saper fare televisione, con programmi di successo, e trasversali.

E che pur curandosi, non ha mai fatto dell'avvenenza uno strumento di lavoro.

Parlare di sovrappeso, bella presenza, è veramente triste, guarda vado oltre, ai limiti dello squallido.

ps si sono un perbenista, buonista bla bla bla. Passo e chiudo

Non guardo tanta televisione, ma a me non sembra questa grandissima conduttrice, né che abbia cose interessanti da dire, perciò commentavo l'avvenenza.
Commentavo i 100 mila euro di cachet per una sola serata, per me non li vale.

Non vedo perché definire squallido il mio intervento, essendo un personaggio pubblico, è soggetta a critiche.
 
Non guardo tanta televisione, ma a me non sembra questa grandissima conduttrice, né che abbia cose interessanti da dire, perciò commentavo l'avvenenza.
Commentavo i 100 mila euro di cachet per una sola serata, per me non li vale.

Non vedo perché definire squallido il mio intervento, essendo un personaggio pubblico, è soggetta a critiche.
Un conto è dire che non ti piace come conduttrice, un conto è fare commenti sul suo aspetto fisico o sull'età
 
A mio gusto non è di aspetto gradevole, siamo fra uomini, pensavo di poter commentare, chiedo scusa :D

Ci sono diverse donne iscritte al forum. Per me comunque Antonella è una donna straordinaria. Io vedo diversi suoi programmi, tra cui i vari "The voice" (che sono anche divertenti per la simpatia dei "giudici"), a volte insieme alle nipotine. A me sembra anche un'ottima conduttrice: pacata, alla mano, competente, gentile, rispettosa e simpatica, sicuramente "non se la tira". Anche alle nipotine piace molto. Io la seguivo già decenni fa quando si occupava di sport, di calcio in particolare.
Poi ognuno ovviamente ha le proprie opinioni.
 
Ultima modifica:
Scusami ma io sono molto vicino di età a "nonno Peppino", tra due mesi compirò 71 anni, ma non mi sento affatto vecchio. Forse volevi dire il bisnonno di 92...

Ma il seguito del tuo discorso ha oggettivamente una connotazione direi un po' discriminatoria, se me lo consenti.
Perchè un poco abbiente o poco colto, anche ignorante, non dovrebbe accostarsi a un minimo di cultura o di passatempo-svago? Avere accesso a internet o ai social, esprimendo un'opinione? L'opinione per definizione è autonoma ed esclusiva. Ci sono dati oggettivi, magari numerici, che non possono essere discussi, e ci sono "opinioni".

Gli ambienti elitari comunque esistono lo stesso. Non credo che nonno Peppino operaio o fruttivendolo possa andare in viaggio ai Caraibi, fare un giro in uno yacht, o fare una gita a Montecarlo. E perchè l'estetista con la terza media non dovrebbe navigare su internet o votare una canzone di Sanremo?

Dico queste cose da "figlio di papà", nato con la camicia, di ottima cultura e laureato in Economia aziendale. Ma ho amici e conoscenti in tutti i ceti sociali e di tutte le età, dai 20 ai 90 anni.

Ovviamente ho solo detto la mia modestissima opinione. Non demonizzo nessuno e ognuno la pensa come vuole.

Se ho inteso male, se volevi solo dire che c'è meno cultura in giro, che c'è meno competenza di musica o qualcosa di simile allora sono d'accordo con te, anche se credo che "statisticamente" ci siano meno "ignoranti" che in passato.

Leggo soltanto adesso perchè mi sono collegato oggi.
Probabilmente non hai mai frequentato più di tanto i social network, per questo hai questa visione un po' ingenua ed edulcorata dell'ambiente. Prova a fare un giro sulle pagine Facebook di giornali come La Stampa, Il Corriere, Repubblica, prova a sfogliare qualche profilo Instagram indipendente di notizie, prova a girare dentro certi gruppi Facebook chiusi. Ci trovi dentro una mole di ignoranza e volgarità che la decima parte bastarebbe e avanzerebbe. Gente che la mattina si alza economista, medico, psicologo, astrofisico, a seconda della polemica del giorno a cui vuole partecipare. E nessuno che eserciti un minimo di controllo, perchè se su un forum vai un attimo sopra le righe vieni redarguito, mentre sui social puoi dire le peggiori schifezze e nessuno ti tira le orecchie. Anche se usi il tasto Segnala, dopo qualche ti arriva la comunicazione che "Il commento non viola gli standard della community" . Per questo ne sono uscito. Con rare eccezioni, sono una arena dove ci si prende a pesci in faccia con degli sconosciuti.
Non è tanto una questione anagrafica, in passato ho fatto amicizia con uomini di mezza età squisiti, ma di educazione che oggi manca totalmente. E manca perchè sono entrati cani e porci nella rete. Pure quelli che una volta avrebbero detto le loro fesserie in qualche bar malfamato o dato da mangiare ai piccioni al parco.
 
Leggo soltanto adesso perchè mi sono collegato oggi.
Probabilmente non hai mai frequentato più di tanto i social network, per questo hai questa visione un po' ingenua ed edulcorata dell'ambiente. Prova a fare un giro sulle pagine Facebook di giornali come La Stampa, Il Corriere, Repubblica, prova a sfogliare qualche profilo Instagram indipendente di notizie, prova a girare dentro certi gruppi Facebook chiusi. Ci trovi dentro una mole di ignoranza e volgarità che la decima parte bastarebbe e avanzerebbe. Gente che la mattina si alza economista, medico, psicologo, astrofisico, a seconda della polemica del giorno a cui vuole partecipare. E nessuno che eserciti un minimo di controllo, perchè se su un forum vai un attimo sopra le righe vieni redarguito, mentre sui social puoi dire le peggiori schifezze e nessuno ti tira le orecchie. Anche se usi il tasto Segnala, dopo qualche ti arriva la comunicazione che "Il commento non viola gli standard della community" . Per questo ne sono uscito. Con rare eccezioni, sono una arena dove ci si prende a pesci in faccia con degli sconosciuti.
Non è tanto una questione anagrafica, in passato ho fatto amicizia con uomini di mezza età squisiti, ma di educazione che oggi manca totalmente. E manca perchè sono entrati cani e porci nella rete. Pure quelli che una volta avrebbero detto le loro fesserie in qualche bar malfamato o dato da mangiare ai piccioni al parco.

Sono su Facebook, X e Instagram, ovviamente su varie chat di WA, e ho il mio canale YouTube Pilota54 con un discreto numero di iscritti. Su YT metto qualche filmato di corse che ho visto personalmente, di miei giri di pista o gare che ho fatto, e qualche canzone che mi diletto a cantare da ex batterista semi-professionista e corista come ex componente di vari gruppi musicali (allora si chiamavano “complessi”). La musica è una delle mie passioni, insieme alle auto e le corse di auto e moto, al calcio, al tennis e ai viaggi.

Su Facebook sono iscritto a qualche gruppo chiuso. Per esempio uno di abarthisti siciliani (ho un’Abarth 595) e uno dove si parla solo di F.1 e ci sono dentro soprattutto piloti, ex piloti e giornalisti.
Poi sono mod di questo forum e anche di un forum di maseratisti (ho avuto una Maserati).

Ma i social in realtà li seguo limitatamente a ciò che mi interessa seguire, e posto solo poche cose.
Ciò soprattutto per le ragioni che hai addotto tu, cioè perché spesso parla gente maleducata o totalmente incompetente, ma bisogna accettare queste eccezioni, basta “ignorarle”, evitare di citare e replicare, tanto è inutile.
 
Ultima modifica:
Comunque tornando a Sanremo, mi fa piacere il successo che ha riscosso Lucio Corsi.
In un'epoca di autotune a manetta, denti con le faccette dorate, twerkatrici di professione, testi dove si parla unicamente di soldi e bamba, un ragazzo che sale sul palco essendo semplicemente se stesso, che suona una chitarra vera e un pianoforte vero, che canta le sue fragilità con una voce naturale e non artefatta, è un piccolo faro di speranza che fa guardare con più positività al futuro.
 
Comunque, sto ascoltando la classifica su Radio Italia TV e niente.... Cristicchi mi mette un magone che non vi dico. E tanto per dire, prima Giorgia e secondo Achille Lauro. Più o meno come avrebbe dovuto essere....
 
Back
Alto