A 535000 euro e 33 esemplari rimane una foto da vedere sul display. Il problema di questi restomod (di cui la Maserati è sicuramente il più riuscito) è che sembrano dire che si è già disegnato tutto, che non c'è più niente di bello da inventare, e modelli come 500 e R5, davvero i più belli nelle loro categorie, non fanno che rafforzare il messaggio.
In realtà futuri classici che non reinterpretano il passato li potremmo tranquillamente comprare adesso: uno si chiama Giulia, che nessuno vuole e che, proprio per questo, ha il vantaggio, collezionisticamente parlando, di essere rara già oggi. Fra 40 anni si potrà celebrare l'ennesima storia triste di Alfa, con un modello che ha ben altri attributi rispetto alla 75 ma che, a differenza dell'antenata messa su con quello che rimaneva, non ha avuto alcun riscontro commerciale.