eta*beta
0
In effetti la comoditdella seduta è spesso fraintesa, non serve stare quasi sdraiati, serve una posizione naturale raccolta ma non contratta. Una posizione troppo sdraiata comporta uno sforzo per agire su comandi, conteaendo muscoli del tronco, della schiena per fare forza, invece una posizione appoggiata ai sostegni (fondamentali quelli lombare, spalle, cervicale, o di gomito e ginocchia, con angoli poco maggiori di 90°.