<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto e mal di schiena | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto e mal di schiena

Il problema e' calarcisi dentro.
Una volta seduti, problema....
....Rinviato all' uscita

Per gli increduli piu' incalliti

 
Se dovessi scegliere prenderei una gt o sportiva, anche berlina, sempre ti, per viaggiare ed un vero fuoristrada, meglio pickup hard top per carichi e campagna... oltre ad almeno una o due moto... scimmia in arrivo...
A parte le moto, che ho frequentato per un paio di lustri per puro sfizio ma non considero nemmeno come mezzo da viaggio, come ho scritto in altre occasioni ho avuto modo di fare diversi viaggi over 1000 km, sia con un mezzo decisamente alto (Rexton), sia con varie berline/wagon. Posto che nessuna mi ha creato problemi di sorta, se mi chiedi di fare un ranking sul comfort generale, sicuramente il Rexton vince, e a pari merito arriverebbe il Blazer nella stessa condizione. Nulla di eclatante, ovviamente, ma la differenza si nota. IMHO, come sempre.
 
Non è che la postura appunto "da camion" si avvicini ai parametri ergonomici più di quella rasoterra?
Non ne sarei sicuro, ma, di certo hanno funzioni diverse. Al volante di un "bisonte della strada" ci stai tutto il giorno, per tutta la vita lavorativa, non così per un'auto. Ai comandi di un mezzo pesante hai bisogno di movimenti lenti e graduali, se porti un'auto hai forzatamente bisogno di una postura che favorisca il dinamismo.
 
Non ne sarei sicuro, ma, di certo hanno funzioni diverse. Al volante di un "bisonte della strada" ci stai tutto il giorno, per tutta la vita lavorativa, non così per un'auto. Ai comandi di un mezzo pesante hai bisogno di movimenti lenti e graduali, se porti un'auto hai forzatamente bisogno di una postura che favorisca il dinamismo.
...appunto..... e questo vale anche per trattori, escavatori e altri veicoli da lavoro. Il fatto che l'auto comporti per sua natura una diversa esigenza di handling mi porta a pensare che questo va un po' a scapito dell'ergonomia, e se guardi com'è posizionato un pilota di F1.... quante ore potrebbe starci messo così?
 
...son cose diverse, come il divano da cui sto digitando vs la sedia piroettante con cui mi destreggio in studio o in consolle tra 2 o 3 stazioni di lavoro e magari pure il tablet...
....ecco, appunto, altro ottimo esempio: sulla sedia da ufficio ci stai diverse ore al giorno, e se non è di quelle dell'Ikea o Mondo Convenienza torni a casa la sera senza che le articolazioni urlino pietà; se stai altrettante ore sul divano ti alzi rattrappito.... apparentemente comodo, ma non per diverse ore.
 
....ecco, appunto, altro ottimo esempio: sulla sedia da ufficio ci stai diverse ore al giorno, e se non è di quelle dell'Ikea o Mondo Convenienza torni a casa la sera senza che le articolazioni urlino pietà; se stai altrettante ore sul divano ti alzi rattrappito.... apparentemente comodo, ma non per diverse ore.
In realtà raramente supero 1h, tra alzati per andare a prendere le stampe, fare una copia o un pdf, o una misura o la toilette... sul divano è lo stesso, tra un caffè, una siga o la pastiglia delle 22:30... ma è proprio diverso, sulla sedia da lavoro non devi essere comodo, devi essere dinamico e concentrato su 3, 4 o settordici cose. Sul divano... no, relax mentre segui un talk o documentario, il forum, l'ansa, o gli annunci per... una moto...
 
In realtà raramente supero 1h, tra alzati per andare a prendere le stampe, fare una copia o un pdf, o una misura o la toilette... sul divano è lo stesso, tra un caffè, una siga o la pastiglia delle 22:30... ma è proprio diverso, sulla sedia da lavoro non devi essere comodo, devi essere dinamico e concentrato su 3, 4 o settordici cose. Sul divano... no, relax mentre segui un talk o documentario, il forum, l'ansa, o gli annunci per... una moto...
Resta il fatto che le sedie da ufficio, meglio ancora quelle da gaming (io mi sono regalato una Razer, ottimo acquisto) sono studiate per l'uso continuativo, il divano (se non è di quelli davvero buoni) il mal di schiena se non ce l'hai te lo fa venire.... Ripeto: non sto parlando di postura (al volante) da performance, solo di comfort per lunghi tempi di guida. Poi non serve certo dirlo che una Corvette rolla e beccheggia meno di un'Escalade, ma se ci devi fare mille km, la differenza si sente eccome. IMHO.
 
solo di comfort per lunghi tempi di guida. Poi non serve certo dirlo che una Corvette rolla e beccheggia meno di un'Escalade
Ecco, il comfort, preferisco intervallare, sia sul lavoro che alla guida, restavo inchiodato solo al mio videogame preferito, il treatment planning system, ma faceva male... per fortuna la mia schiena non da ancora segni di insofferenza...
 
Back
Alto