Ricordo che il prezzo dei carburanti è formato al 70% da tasse, cosa che attualmente non vale per gli elettroni, ma venendo a mancare introiti....
Dove verranno applicate le accise?
Vedrai che un modo lo trovano.....
Neanche forse tra 10 anni toccheranno gli elettronauti...
Basta un semplice conto :
Oggi circolano si e no 230 mila elettriche (2024) su un parco circolante di 40,9 milioni di auto vetture, dati Anfia 2023.
Lo stato per guadagnarci qualcosa, e non rimetterci, potrà mettere in atto metodi di prelievo agli elettronauti sopra la soglia del 10%, si ma... non della penetrazione che non vuoldire nulla, ma del parco circolante che poi è quello che non preleva benzina e deve essere tassato.
Ma il 10% del circolante si sta parlando di ben 4 milioni di auto elettriche.
Anche se già subito domani mattina gran parte inciampasse a battesse la testa, contrarrebbe un virus alieno tanto da andare in concessionaria e arrivare a dicembre 2025 con una penetrazione del 25% non basterebbero 10 anni ad arrivare a 4 milioni.
Facciamo che lo stato si strappi le ascelle e incomincia a tassare dal 5% del circolante ? Sempre tra cinque anni se ne parla.
Peccato che poi domani mattina chi inciamperà e non contrarrà un virus alieno cento pensieri di andare in concessionaria a comprarsi un'auto elettrica dando il ben servito al 25% di penetrazione.
Se poi vogliono davvero includere le plug-in allora gli elettronauti e lo stato avranno vinto al super enalotto, ci si lamenta perchè la maggioranza non può caricare e quindi includendo le plug-in magicamente questi ci vanno alla colonnine spendendo altri soldi oltre a quelli dentro al comodo serbatoio ?
Ma anche no, risultato ? Maggior consumo maggior introiti, e gli elettronauti vivranno in pace perchè avranno chi foraggia per loro lo stato fino a data da destinarsi...