l'idea mi piace, almeno ho meno peso da trasportare.
Anche esteticamente
non e' niente male
Ultima modifica:
l'idea mi piace, almeno ho meno peso da trasportare.
Però quello sinistro.Per evitare i pattinamenti di solito si dosa il piede.
L'industria automobilistica europea si è auto distrutta (scusate il gioco di parole).
E ha iniziato a farlo molto prima del ban alle termiche.
Non lo penso solo io, inizia ad essere opinione diffusa anche tra molti analisti.
La transizione energetica poteva essere anzi un'occasione di rilancio.
Ma così non e stato.
si ma se tanto - come immagino - consentiranno le vendite delle termiche sotto i 50 grammi di co2 per km.... il problema è l'approccio ideologico sia nelle scelte economiche sia in quelle ambientali... cmq staremo a vedere....
Vostri? Posto con diversi account o soffro di sdoppiamenti di personalità?Però quello sinistro.
I vostri discorsi fanno acqua da tutte le parti.
Atteggiamento che avrebbe pagato, forse, a breve o brevissimo.I costruttori,
se hanno commesso un errore ,
e' stato quello di NON fare cartello e opporsi A PRIORI
all' imposizione GREEN.
Ecco, ed è lì che si nasconde l'errore.Comunque il gas sta al piede destro,
Non sto capendo, mi spieghi meglio?Ecco, ed è lì che si nasconde l'errore.
La coppia la si dosa frizionando (cambio meccanico edit: *manuale, perdona), che ovviamente le vetture elettriche o automatiche non possono avere.Non sto capendo, mi spieghi meglio?
Grazie.
Nelle automatiche, e presumo a maggior ragione nelle elettriche, la coppia si dosa molto meglio che nelle termiche proprio con il piede destro. Soprattutto nelle automatiche "vere", quelle con il convertitore.La coppia la si dosa frizionando (cambio meccanico), che ovviamente le vetture elettriche o automatiche non possono avere.
Atteggiamento che avrebbe pagato, forse, a breve o brevissimo.
A lungo termine ho dei dubbi, visto l'incremento delle percentuale di vendita delle termiche dei costruttori dell'est.
Potrei sbagliarmi dato che non sono ingegnere, ma l'erogazione della coppia la regoli col pedale del gas, e la coppia di una EV non è tutta disponibile appena tocchi il gas. Quindi anche in modalità elettrica dosi quanta coppia mandare alle ruote motrici.La coppia la si dosa frizionando (cambio meccanico), che ovviamente le vetture elettriche o automatiche non possono avere.
Quindi i discorsi di qualche pagina fa (questo thread va avanti velocemente), BEV vs. Termica su neve, fanno acqua da tutte le parti.
Ok?
Assicuro dosaggi micrometrici anche col CVT, roba da trialista persino si picoli ostacoli o avvallamenti.Soprattutto nelle automatiche "vere", quelle con il convertitore.
Ne ebbi una (MB E-Klasse) e devo dire che non mi sono trovato proprio.Nelle automatiche, e presumo a maggior ragione nelle elettriche, la coppia si dosa molto meglio che nelle termiche proprio con il piede destro. Soprattutto nelle automatiche "vere", quelle con il convertitore.
C’è chi si sta già dando da fareMa finché non calano i prezzi delle ricariche, difficile che aumentino molto le auto elettriche.
Circolo vizioso.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa