Sicuramente a chi vive in posti di montagna tornerebbe utile avere una batteria più capiente da usare magari al mattino mentre scende in città per andare a lavorare. Così si troverebbe in ingresso città con una bella carica per viaggiare in elettrico molto più a lungo risparmiando ulteriormente carburante.Una curiosità sapete se ci sono batterie non originali con una capacità superiore in alternativa alla batteria di serie? Questo perchè ho sempre avuto nelle discese un pò più lunghe la sensazione che si potesse ricaricare di più e avere quindi più bonus in elettrico.
So che per la "vecchia" Yaris c'erano delle batterie maggiorate, per la nuova non so.Sicuramente a chi vive in posti di montagna tornerebbe utile avere una batteria più capiente da usare magari al mattino mentre scende in città per andare a lavorare. Così si troverebbe in ingresso città con una bella carica per viaggiare in elettrico molto più a lungo risparmiando ulteriormente carburante.
Le ibride HSD Toyota non nascono "per viaggiare in elettrico" ma per funzionare col termico in sinergia con l'elettrico.Sicuramente a chi vive in posti di montagna tornerebbe utile avere una batteria più capiente da usare magari al mattino mentre scende in città per andare a lavorare. Così si troverebbe in ingresso città con una bella carica per viaggiare in elettrico molto più a lungo risparmiando ulteriormente carburante.
Certamente, però devi ammettere che poter sfruttare una discesa in quel modo è molto vantaggioso.Le ibride HSD Toyota non nascono "per viaggiare in elettrico" ma per funzionare col termico in sinergia con l'elettrico.
Ma non rientra in garanzia?La Yaris ha 7 anni e circa 100.000 km, per ora va ma la diagnosi è di batteria da cambiare.
Vantaggio che si perde in salita. Non capisco dove vuoi arrivareCertamente, però devi ammettere che poter sfruttare una discesa in quel modo è molto vantaggioso.
Scendendo dalla montagna, andresti comunque a saturare la batteria perche' succede anche con la Prius PHEV che ha una batteria piu' capiente. L'ideale e' scaricare la batteria prima di affrontare la discesa in modo da ritardare il piu' possibile la saturazione e poi mettere la B.Sicuramente a chi vive in posti di montagna tornerebbe utile avere una batteria più capiente da usare magari al mattino mentre scende in città per andare a lavorare. Così si troverebbe in ingresso città con una bella carica per viaggiare in elettrico molto più a lungo risparmiando ulteriormente carburante.
Per questi scopi esistono BEV e PHEV, ricordandosi di non ricaricarle quando si sosta in cima al monte. Nelle HEV la batteria ha altri scopi.Certamente, però devi ammettere che poter sfruttare una discesa in quel modo è molto vantaggioso.
Scendendo dalla montagna, andresti comunque a saturare la batteria perche' succede anche con la Prius PHEV che ha una batteria piu' capiente. L'ideale e' scaricare la batteria prima di affrontare la discesa in modo da ritardare il piu' possibile la saturazione e poi mettere la B.
Solo una BEV pura può cariare per tutta la discesa, salvo si usino i freni meccanici.Anche se scendi per 1000 metri dislivello, con una Prius PHEV, non penso che riesci a generare più di 3 kWh, visto che la netta disponibile è di 4, o poco più.
Solo una BEV pura può cariare per tutta la discesa, salvo si usino i freni meccanici.
Perche'? Non puoi frenare e ricaricare allo stesso tempo? Non e' che scendi dalla montagna senza usare i freni.Solo una BEV pura può cariare per tutta la discesa, salvo si usino i freni meccanici.
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa