<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In comode rate... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

In comode rate...

Mah, boh...
Io e mia moglie, a spanne 3500 € in totale di entrata fissa tutti i mesi in due + tredicesima io e anche 14 esima lei. Paesotto a 10 min. da Varese, solo mutuo € 460 per un appartamento di 100 mq con box doppio. Nessun altro debito o finanziamento. Una figlia 12enne. Non si vive da nababbi, ma si arriva agevolmente a fine mese. Abbiamo 2 auto e una moto, una settimana\ 10 gg al mare ogni anno non mancano. Abbiamo preso la Vitara a giugno dell'anno scorso pagando tutto subito. 1 o 2 volte al mese una cenetta al ristorante con amici salta fuori.
E ogni fine anno qualcosa va sempre in cascina. Un 10000 € finisco sempre accantonati.
Però non spendiamo per cose voluttuose come sigarette, vestiti di marca, telefoni costosi, palestre, tatuaggi, estetiste, abbonamenti vari ecc...
Secondo me chi arriva spianato è perché non sa contenersi con le spese superflue oppure si indebita per oggetti costosi quando ne basterebbe uno molto più basico.


Bravi....

Fossero tutti come voi....
P.S.
Pure 10.000 di fieno in casina
!?!
Bravi davvero
 
A me l'idea di indebitarmi per un matrimonio contando poi sull'obbligo non scritto da parte degli invitati di ricambiare con la busta non piacerebbe.
Neanche la lista nozze che spesso obbliga gli invitati a spendere più di quanto avrebbero voluto.
 
Quello,
se si sposa il pronipote di Lauro
Se si sposa un paesano qualunque, avra' parenti e amici qualunque....
Ergo, dubito che ci rientri

Qui mi pare che la "tariffa" per gente normale fosse di 100 € a persona, già diversi anni fa. Devi confrontarlo solo con il costo del pranzo; le altre sono spese fisse.
Tanto per dire. Al nostro matrimonio eravamo in 14, tanto per dire come la penso.
 
Qui mi pare che la "tariffa" per gente normale fosse di 100 € a persona, già diversi anni fa. Devi confrontarlo solo con il costo del pranzo; le altre sono spese fisse.
Tanto per dire. Al nostro matrimonio eravamo in 14, tanto per dire come la penso.

Figurati
( Ma una famiglia di 4....Pagano 400 o 100 e sbafano tutti? )

Noi ancora meno....
Rinfresco al Bar vicino al Comune....
E partenza, noi 2, per il mare a farci una " mangiatina " di pesce

Comunque



Comunque 2
Il riferimento era zona Lauro

 
Ultima modifica:
dalle mie parti proprio oggi un articolo di giornalaccio porta al 51% circa delle famiglie su base provinciale che fanno "debiti" in banca , non conteggiati quelli da "parenti" o altro....
di quelli il 31% e' stato fatto per mutuo, mentre il 43% per un bene o servizio.
indebitamento medio 44K euro.

dubito che questi ( o una parte) riescano da mettere da parte qualcosa per la pensione
 
vabbe' non ti faccio uno che si indebita per andare a fare il giro del mondo ( che puo' starci) o per avere un tivvi da 80 pollici. :emoji_blush:
Mi sono indebitato, fino al collo, per la casa, ma in passato, più del necessario. Il tasso (fisso) era convenzionato ed inferiore al rendimento programmabile al medio-lungo termine. Ma era per creare un piccolo basamento. Poi ho rinegoziato due volte, riducendo il tasso e portando giù la rata per avere più margine per investire non solo in capitale, ma anche polizze e previdenza.
Ma avevo già fatto altri finanziamenti, per strumenti di lavoro, per moto ed accessori, per auto, etc. Sempre con le spalle coperte e per non espormi e disinvestire. Non diventeremo mai ricchi. Ma potremo garantire un futuro a mia figlia, a qualsiasi scelta accademica vorrà affrontare. I soldi sono fatti per essere spesi bene, né accumulati senza fine né per essere sperperati. Il futuro di mia figlia, mia moglie e mia madre devono essere sereni. Anche il mio, se ci sarà, ma, se non dovesse essere, devo garantire il loro. Partendo da stasera o domattina.
 
Qui mi pare che la "tariffa" per gente normale fosse di 100 € a persona, già diversi anni fa. Devi confrontarlo solo con il costo del pranzo; le altre sono spese fisse.
Tanto per dire. Al nostro matrimonio eravamo in 14, tanto per dire come la penso.
tanta stima per il matrimonio.
A me la sola idea di un matrimonio pomposo mette l'asia patogena :D
 
Impeccabile.
Penso che gli ultimi due passaggi, quelli evidenziati in grasseto, siano quelli chiave. Oltre al mutuo che, diciamolo, non è affatto male come rata.
Abbiamo avuto la fortuna di accendere il mutuo circa 8 anni fa, quando i tassi erano bassissimi. 30 anni, 80% del capitale. Ma sicuramente lo estingueremo prima, non abbiamo voglia di portarcelo fino alla fine.
 
Back
Alto