...cosa che da questa parte del mondo stiamo già facendo da un pezzo, direi.... Certo, si può sempre migliorare, ma bisogna vedere anche i costi marginali in relazione ad azioni alternative. Porto il solito esempio, scusandomi per la ripetitività: se Aulo Agerio e Numerio Negidio (si vede che mi piace Snoopy?) hanno 30k euro da cranio da spendere, il primo mette su 25 kW di pannelli FV, il secondo compra una Opel Corsa elettrica rottamando una Punto del 2004. Chi dei due ha contribuito in modo più efficiente alla riduzione della CO2?
Si è chiaro, e siamo anche d'accordo che meglio spendere i soldi per produrre energia e molto meglio che "investirli" per comprare una elettrica, anche perchè se non si incrementa la produzione di energia rinnovabile a scapito di quella da fonti fossili, ha poco senso, a mio personale parere, spostare l'inquinamento dalle città in altri posti; si respirerebbe meglio nelle città con vantaggi su patologie varie sugli abitanti delle stesse, ma si peggiorerebbero altre cose, ed anche in questo caso si tratterebbe di uno "spostamento" non di una soluzione
Siamo anche d'accordo, anzi d'accordissimo che bisogna, più che incrementare gli sforzi degli europei (ad esempio), canalizzarli in una direzione più efficace
Proviamo è però a cambiare un minimo prospettiva. Cosa si può fare, cosa possiamo fare, di diverso rispetto al passato ?