<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiarimento definitivo led su auto ad alogene se rispettano i lumens si possono installare? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chiarimento definitivo led su auto ad alogene se rispettano i lumens si possono installare?

ma se uno brucia un led nelle auttuali auto che cosa monta??

intanto oggi sull'asse ho incontrato un golfone illegale che sembrava un UFO HAHAHA ma prima uno con luci led gialle hahah
 
ho guardato velocemente il primo post, ne l link c'è scritto questo che non esplicito ma fa capire non siano omologate direi
  • È responsabilità dell'utente utilizzare le lampadine LED retrofit in modo conforme ai requisiti legali applicabili
 
scusa dove hai trovato i riferimenti al numero di lumen ammesso?
Curiosità eh, sarebbe da vedere testo completo.
Se guardi le schede tecniche delle alogene omologate Osram (dico Osram perché sul sito c'è tanta documentazione, ma forse anche Philips) vedi che i lumen dichiarati sono quelli, per cui come logica ci sta.
Il problema di un retrofit Led non è soltanto la quantità dei lumen, ma il "fuoco" della lampada che deve essere di fatto identico alla corrispondente alogena, motivo per cui sono stati prodotti una serie di diversi anelli adattatori per posizionare correttamente il retrofit Led nella sede del faro originariamente "alogeno".
 
no ma non si montano... non hanno la presa come le alogene..
Ti ripeto che hanno la stessa presa delle alogene, sono fatte appositamente. Unica cosa, la "presa femmina" dell'auto non la colleghi direttamente alla lampadina come per le alogene H4 e H7, ma ad una piccola prolunga che termina con una spina identica alle H4 o H7. L'anello adattatore serve unicamente per regolare correttamente la focale del corpo illuminante.
 
Segnalo che Osram ha da poco lanciato lampadine led 1:1 con le alogene quindi senza ghiere né spinotti, sempre omologate. Molto comode nei casi in cui si han poco spazio di manovra. Va sempre valutato modello per modello di auto e seguite le istruzioni per avere l'omologazione valida.
 
Se guardi le schede tecniche delle alogene omologate Osram (dico Osram perché sul sito c'è tanta documentazione, ma forse anche Philips) vedi che i lumen dichiarati sono quelli, per cui come logica ci sta.
logica si, ma normativa... (infatti rispetto alle migliori night breaker alogene l'incremento dichiarato di luminosità è molto limitato
 
Back
Alto