<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto BEV limiti attuali. | Page 53 | Il Forum di Quattroruote

Le auto BEV limiti attuali.

I limiti attuali delle BEV saranno superati entro il 2035?

  • Si sono ottimista.

    Votes: 14 34.1%
  • No sono pessimista.

    Votes: 27 65.9%

  • Total voters
    41
Sul tema di ridurre la velocità di crociera per massimizzare l'autonomia io sarei più che disposto a farlo,nel senso che già ora per via del fatto che i viaggi lunghi sono rari (e comunque sotto i 400 km quindi neanche tanto lunghi) e che le auto di famiglia sono quelle che sono (tenere i 130 con una media diesel è un conto,con un'utilitaria 1.0 benzina è un altro) in autostrada mi accontento di velocità poco superiori ai 100 km orari.
Per chi invece è abituato a fare diverse centinaia di km probabilmente ridurre la velocità per evitare una sosta per la ricarica in più comporta comunque un aggravio di tempo difficile da gestire.
Piuttosto che fermarmi a ricaricare io sarei disposto anche a farmela tutta a 90 all'ora.
 
io, piuttosto che andare a 90km/h... non vado :D
faccio gia' la ferrara-porto garibaldi, 47km di sofferenza, con il limite a 90 e la faccio a 100 e 4 occhi che controllano il bordo, a caccia di velox (che in quella strada spuntano come funghi).
se dovessi far 300km cosi'... farei guidare mia moglie
 
Ma sai dipende anche dall'auto.
Con un'utilitaria per me andare troppo veloce (non intendo oltre il limite ma tenere la stessa velocità di mezzi di categoria superiore) significa peggiorare molto il confort acustico e avere poco motore per cavarsi d'impaccio quando sopraggiunge un mezzo più veloce.
Poi magari è una fisima mia ma su tratte non troppo lunghe per me la pausa può essere anche controproducente.
Su un'auto piccola in 4 non si sta comodi,fermarsi scendere e poi risalire per me acuisce la sensazione di scomodità.
Meglio se si viaggia di giorno quindi riposati e il viaggio non è tanto lungo,diciamo 200 km circa,farli tutti in una volta.
Non tanto per arrivare prima ma per non spezzare il viaggio.
 
1%20(509).gif


Mi metto comodo...
 
io, piuttosto che andare a 90km/h... non vado :D
faccio gia' la ferrara-porto garibaldi, 47km di sofferenza, con il limite a 90 e la faccio a 100 e 4 occhi che controllano il bordo, a caccia di velox (che in quella strada spuntano come funghi).
se dovessi far 300km cosi'... farei guidare mia moglie


Ferrara,

con la F MAIUSCOLA prego

ahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Be se è per questo le pochissime bev che vedo in autostrada non le ho mai visto sfanalare.... chissà perché? Personalmente quando vado in autostrada rispetto sempre il limite, ma se è 130 vado a 130, se 110 vado a 110, ma mi sembra in aumento il numero di chi si mette nella corsia centrale a 90 superati dai tir a destra.
 
Ti dirò che io ho tenuto medie ben diverse soprattutto viaggiando di notte a 137 di tachimetro (mai oltre) la media effettiva era oltre i 120 km/h e non poteva essere diversamente in mancanza di traffico e frenate. Come riferimento dovresti prendere dei tratti più brevi non 650 km dove puoi trovare di tutto ad abbassare la media.
Su autostrade (anche a tratti) dove ci sono ancora le due corsie è difficile tenere anche i 115 da te indicati.
Purtroppo i miei viaggi sono sempre intorno a quel chilometraggio :)
 
Back
Alto