<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis restyling 2020 | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Ignis restyling 2020

Ma può anche mandarle se sembrano interessanti, si può discutere comunque. Altrimenti diventa un clima infernale qui

Discutere del nulla? Perché no? Del resto qui è zeppo di nulla, anche su cose ufficiali, tipo i prezzi "fuori mercato", allestimenti che non vuole nessuno, vendite in agonia e convenienza o meno di acquistare auto di questo brand, quando fuori ci sono mille mila alternative più a buon mercato, peccato che stiamo parlando di Suzuki, non di Fiat o VW, che mai ha fatto quei numeri, in Italia almeno, forse in India? Tutti bravi a fare marketing e strategie di vendita, nonostante queste stiano dando risultati (per le ambizioni del brand n.d.r.) positivi a quanto pare e chissà come mai? Cmq giusto così ci mancherebbe. :emoji_relaxed:
 
Ultima modifica:
Ignis al momento è in promo ufficiale da 17400 euro abbinandoci l'incentivo statale rottamazione massimo di 3000 euro.
Senza incentivi rottamazione è acquistabile da 20400 applicando esclusivamente lo sconto incondizionato di 1000 euro. Rispetto alla promo precedente questo sconto è diminuito di 500 euro.
 
Ecco l'attuale promo ufficiale in dettaglio:

Nuova Ignis Hybrid TOP è tua a 17.400 €* nella versione 2WD e, con il sistema di trazione integrale Suzuki 4x4 ALLGRIP, a 19.400 €* .

*Prezzo promo chiavi in mano riferito a Ignis 1.2 2WD TOP e Ignis 1.2 4WD TOP - IPT, PFU ed eventuali spese di rottamazione esclusi - presso i concessionari aderenti e in caso di ecoincentivo statale con rottamazione di un autoveicolo Euro 0,1,2 pari a € 3.000,00. La valutazione di eventuali vetture in permuta sarà effettuata in sede di sottoscrizione del contratto. Prezzo promo chiavi in mano calcolato con: incentivo Suzuki € 1.000,00 + contributo statale con rottamazione di € 3.000,00 ai sensi del DPCM del 20.05.2024 pubb. in G.U. n.121 del 25.05.2024, nonché norme e circolari di attuazione e successive modifiche e integrazioni. L’offerta è applicabile per tutti i contratti stipulati dal 01/09/2024 al 30/09/2024 salvo esaurimento fondi. Verifica sempre sui siti ufficiali delle autorità competenti la disponibilità dei fondi e il possesso dei requisiti per accedervi.
 
Ultima modifica:
17.400 per la Ignis con già 3.000 euro di incentivo statale? Bè è evidente che c'è tantissima domanda e l'offerta comincia a scarseggiare, specie se entro fine anno dovrebbe sparire dai listini. Tutto questo con buona pace dei detrattori della politica commerciale del brand, ma ragazzi, è il mercato e svendere un modello molto richiesto, è un po' da babbei. Cmq la Swift è ancora molto scontata, almeno rispetto alla Ignis, per cui si deduce che abbia meno ordini del piccolo crossover.
 
Io ne vedo di Swift nuove.

Si ma le Ignis nuove sono un po' più difficili da individuare, specie se non vedi la targa. Una Swift nuova bicolor rossa con tetto nero era parcheggiata anche davanti a casa mia oggi, visivamente sembra più solida della mia, ma forse è solo merito del design più massiccio.
 
Ultima modifica:
Si ma le Ignis nuove sono un po' più difficili da individuare, specie se non vedi la targa. Una Swift nuova bicolor rossa con tetto nero era parcheggiata anche davanti a casa mia oggi, visivamente sembra più solida della mia, ma forse è solo merito del design più massiccio.
Impossibile direi senza la targa, dal 2020 è identica
 
A dicembre sono state immatricolate 386 Ignis e 980 Swift. Sono auto diverse con concorrenti diversi.
Sì, ma la Ignis in passato ha fatto immatricolazioni molto più elevate e fra l'altro sempre sopra Swift. Quindi, i casi sono due: o la Ignis ha fatto il suo tempo, nel senso che il fatto che non sia stata rinnovata almeno negli interni, nell'infotainment e nelle dotazioni, la fa percepire come vecchia ora che gli altri in qualche modo si sono aggiornati, oppure Suzuki ne ha poche in rimanenza e quindi gli va bene di venderne meno facendoci margini più alti, sono più per questa seconda ipotesi altrimenti non si spiegherebbe il prezzo superiore alla Swift... se volessero liberarsene le svenderebbero, invece è segno che sanno che quelle poche che gli restano riusciranno a venderle anche a quel prezzo.
 
...sanno che quelle poche che gli restano riusciranno a venderle anche a quel prezzo.

Anch'io ritengo sia questo il motivo e fanno pure bene in Suzuki ad approfittarne.

PS: considerando le presenze nella Top 50 italiana solo nel 2023 Ignis risulta aver venduto assai più di Ignis, altrimenti grossomodo si equivalevano. A livello globale, ciò che più conta per Suzuki, ha prevalso Swift.
 
Back
Alto