<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis restyling 2020 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Ignis restyling 2020


Secondo quel test di 4R ogni 10.000 km, percorrenza annuale tutt'altro che atipica, la più sobria Suzuki Ignis fa spendere 976 euro annuali.
La peggiore, con ben altre prestazioni, ne fa spendere 1224.
Pertanto la differenza massima è pari a 248 euro annuali.

Tuttavia le alternative a Ignis sono facilmente più economiche e per una corretta valutazione servirebbe vedere in quanto anni ammortizzo la differenza di prezzo di acquisto.

Ad esempio per una Hyundai i10 (10.000 km costerebbero 1086 euro) la differenza è pari a 110 euro annuali. Poiché i10 DA SCONTARE parte da 17.900 significa che per ammortizzare la differenza di 2000 euro sul costo di acquisto rispetto a Suzuki Ignis GIÀ SCONTATA da 19.900 serviranno esattamente 18,18 anni.
 
Ultima modifica:
In realtà l'attuale Hyundai i10, rispetto a quella in tabella, dovrebbe consumare ancora meno. Idem ad esempio Kia Picanto che addirittura ha un prezzo di listino che parte da 16500, cioè rispetto ad Ignis già scontata la differenza è gia 3400 euro. Lascio a voi immaginare quanto diventino gli anni necessari all'ammortamento di tale cifra.
 
Da qualche altra parte dovrebbe esserci questa tabella, però penso che la Swift sia ancora la MY2020.

Vedi l'allegato 33873

Confronto con le full hybrid

full hybrid.jpg


mild.jpg


Per la convenienza o meno di un modello rispetto ad un altro bè che dire, discorsi detti e ridetti, come chi acquistava auto diesel e poi ci faceva 10.000 km in città. Ognuno faccia come meglio crede e in ogni caso la scelta viene fatta principalmente verso auto che piacciono soprattutto, al di la dei costi di gestione, se no come si spiega che Audi, Mercedes, BMW, Mini vendano ancora così tante auto? Audi fino a poco tempo fa produceva anche utilitarie, per così dire.
 
Ultima modifica:
ecco l'hai detto te aspettiamo, quindi aspetta a scrivere fregnacce perchè ora tali sono, quando saranno reali e certificate allora ne riparliamo, ma ora evita grazie!


Innanzitutto moderiamo i toni. Adesso capisco perchè ci sia stato un calo consistente di presenze sul forum, per risposte puntute sul nulla al limite dell'offensivo.

Io mi sono limitato a segnalare stamane sulla base di alcuni video che mi sono entrati da Youtube qualcosa.
Poi mi sono stati chiesti i link e senza riaccedere ecc. ho googlato e riportato altri video, più o meno coevi, similari.

Tutte fregnacce? Forse non sta a me dirlo solo sai cercando l'auto per la moglie in Suzuki mi fecero capire che le kei, per i motori non erano adatte al nostro paese mentre delle derivate, con altri motori sì.

E guarda caso segnalano per Ignis 2025 e Alto motori diversi dai 660...tutte fregnacce Per chi, a chi giovano tutti sti video se sono tutti tutti finti...?
 
tutte fregnacce Per chi, a chi giovano tutti sti video se sono tutti tutti finti...?
il web è pieno di fregnacce specialmente se ci sono utenti come te che le riportano addirittura in un forum, a chi giovano? a chi fa il render e lo pubblica aspettando te che guardi il video ritenendolo vero e loro fanno soldi sulle visualizzazioni... vabbè va...
io mi inalbero perchè vedo certe fregnacce pubblicate in un forum dove si parla di suzuki, cerchiamo almeno di riportare cose vere e certificate invece che fare pubblicità a chi pubblica video di render inventati per guadagnare soldi...
 
Anche per la prossima generazione in arrivo il prezzo ipotizzato è elevato, non sarà comunque un'auto "cheap"

E in ogni caso, per chi continua a dire che Suzuki vende a prezzi più o meno fuori mercato, ok, ma parliamo di auto full optional e tutte omologate come ibride. Scelta forse discutibile la sua in Italia, ma che per il momento sta dando risultati, vendite in crescita nel 2023 e anche nei primi 7 mesi del 2024. Ci sono gli incentivi? Ma và? Quindi solo per chi compra le Suzuki? :emoji_grin:

P.S. Ho messo le tabelle per fare un piacere al forum, non per fare polemica sulla convenienza o meno di acquistare un modello o un altro, si perché stai attento che adesso la Ignis che ha i consumi più bassi della sua categoria (mild e 100% termiche), diventa improvvisamente la meno conveniente da acquistare, solo perché è omologata ibrida, è full optional e ha un prezzo di conseguenza. Chi non ha i piccioli, o gli scoccia spendere troppi soldi per l'auto compra anche la Panda base (9.950 euro con rottamazione di euro 0-1 o 2 + finanziamento a taeg doppia cifra) che infatti, è la più venduta e da sempre ed è pure "ibrida".
 
Ultima modifica:
Arwhite23 cerca di avere un comportamento più corretto verso gli altri forumisti. Si possono dire le cose in modo più educato. Spero che tu sarai in grado di rivedere il tuo comportamento onde evitare sanzioni. Grazie
 
Un thread che parlava (per sbaglio) della Ignis 2025 c'era già e aperto da me, che avevo fatto lo stesso errore di GuidoP. https://forum.quattroruote.it/threads/ignis-2025.147382/

Per cui adesso ci vado coi piedi di piombo prima di postare certe notizie, specie se arrivano da canali del "Tubo". :emoji_wink:

Non escludo che un fondo di verità ci possa essere, ma finché non c'è l'ufficialità è solo un "pourparlè" tra forumisti.
 
Ultima modifica:
Molte più opzioni, automatico anche sulla versione non top e soprattutto una versione dedicata. Lì l'offerta di varianti Ignis è molto migliore della nostra.

Da scheda tecnica ufficiale la Ignis venduta in Svizzera ha anche un motore particolare, infatti la potenza di 83cv e l'esatta cilindrata di 1197cc corrispondono alla my2020, ma velocità max e valori di coppia corrispondono a quelli di my2016. Sinceramente ritengo sia un refuso, ma trovo incredibile sia ancora presente al quinto anno di commercializzazione di Ignis my2020.
 
Un thread che parlava (per sbaglio) della Ignis 2025 c'era già e aperto da me, che avevo fatto lo stesso errore di GuidoP. https://forum.quattroruote.it/threads/ignis-2025.147382/

Per cui adesso ci vado coi piedi di piombo prima di postare certe notizie, specie se arrivano da canali del "Tubo". :emoji_wink:

Non escludo che un fondo di verità ci possa essere, ma finché non c'è l'ufficialità è solo un "pourparlè" tra forumisti.
Ma può anche mandarle se sembrano interessanti, si può discutere comunque. Altrimenti diventa un clima infernale qui
 
Back
Alto