Anche, ma essendo un sistema complesso e costoso (perchè include anche l'idraulica del sistema e con esso tutti gli svantaggi (comportamento olio nelle varie temperature e degradazione ecc)) non supporta regimi elevati per un semplice motivo: la creazione del campo magnetico necessario per l'azionamento dell'elettrovalvola richiede del tempo.immagino per l'affidabilità
Esistono vari prototipi senza alberi a camme, da parecchi anni, che girano (mi pare che pure la Koenigsegg ne abbia sperimentato tale sistema, ma non sono sicuro), il sistema non ha mai trovato applicazione nella produzione di serie.
Troppo complesso e costoso per l'utente (e meccanico) medio, troppo limitato (vedi sopra) per le gare.
Ultima modifica: