<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando le poste facevano le poste... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quando le poste facevano le poste...

Sul sito poste.it inserendo il codice spedizione mi dà in consegna, benché partito il 20/12/24, sul numero nazionale, sempre col codice me lo dà in consegna oggi, già in mano al portalettere.
Ho fatto la posta al postino e non ce l'ha. Niente.
Wordless...
 
Sul sito poste.it inserendo il codice spedizione mi dà in consegna, benché partito il 20/12/24, sul numero nazionale, sempre col codice me lo dà in consegna oggi, già in mano al portalettere.
Ho fatto la posta al postino e non ce l'ha. Niente.
Wordless...
Portalettere e porta plichi non sono la stessa persona.
Non disperare, il secondo, qui da me arriva poco prima di cena.
 
A me è capitato di vedere arrivare tipo scavezzacollo dei postini/corrieri anche di domenica.
Qualche volta sono rimasto piacevolmente stupito dalla rapidità di alcune consegne.
Ma le conto sulle dita di una mano ...
 
Portalettere e porta plichi non sono la stessa persona.
Non disperare, il secondo, qui da me arriva poco prima di cena.


Posso solo dire che spedendo una raccomandata
da FE a Comacchio ( EST )
mappandola, ha preso la direzione SUDOVEST arrivando a BOLOGNA.
Qui inversione, e' tornata a FE e poi, al secondo tentativo,
ha preso finalmente la direzione giusta....
Vai mo a capire
 
Io aspettavo un pacco da Torino.
È partito celermente,ha coperto i circa 100 km di distanza fino a Novara in poche ore.
Ma ha proseguito fino a Milano dove è rimasto fermo per un po'.
Poi è tornato indietro ed è rimasto in giacenza un altro giorno prima di andare in consegna.
Non avevo fretta ma ho trovato comunque un po' strano fargli percorrere il doppio della strada.
 
Anni fa una raccomandata, da Busto Arsizio destinazione Milano è "andata" fino in Calabria per poi essere consegnata a Milano. Da allora uso solo la PEC!
 
Il mio ordine professionale, o forse era l'albo, mi costrinse ad avere una pec, anche contro la mia volontà ed a mia insaputa. Poi, mi hanno costretto a comunicare a loro con raccomandate e bolli vari le variazioni professionali... wordless...
 
Per le raccomandate devono inventare un sistema come i locker.
Oggi se non ti trovano in casa poi è una gran perdita di tempo per recuperare la busta. Per non parlare del prodotto Posta 1 per me completamene senza senso. Se non ti trovano in casa devi chiamare il numero e prenotare la consegna secondo un complicato algoritmo...pessimo
 
Per le raccomandate devono inventare un sistema come i locker.
Oggi se non ti trovano in casa poi è una gran perdita di tempo per recuperare la busta. Per non parlare del prodotto Posta 1 per me completamene senza senso. Se non ti trovano in casa devi chiamare il numero e prenotare la consegna secondo un complicato algoritmo...pessimo

Concordo al 101%

Sotto Natale e' arrivata, giustagiusta, una raccomandata
( Ovviamente l' unico giorno in cui eravamo fuori alle 13,00 negli ultimi 3 anni )
" Ritirabile da 27 Dicembre entro le 13,30 ).
4 giorni di angoscia

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue:
 
Per le raccomandate devono inventare un sistema come i locker.
Oggi se non ti trovano in casa poi è una gran perdita di tempo per recuperare la busta. Per non parlare del prodotto Posta 1 per me completamene senza senso. Se non ti trovano in casa devi chiamare il numero e prenotare la consegna secondo un complicato algoritmo...pessimo
In effetti, per decifrare la strisciata che lasciano al posto del plico è necessaria una laurea in statistica. Persino il direttore dell'ufficio ammette di non sapere come vengono calcolati i giorni di fermo e giacenza prima dello spostamento da un luogo all'altro.
 
Arrivata... 2 settimane, ovvero 9 giorni lavorativi, avendo già scorporato 3 festivi e 2 domeniche... da VE ad AL..., via MI, TO, CN e non si cos'altro... wordless... data in consegna il 30 u.s. h 10:57...
 
Back
Alto