<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando le poste facevano le poste... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quando le poste facevano le poste...

Raccomandata spedita da Trieste destinazione Trieste, passa per Padova. Ma questo accade da molti anni, sia per le raccomandate normali che per le Raccomandate 1.
Tra l’altro, visti i tempi delle Raccomandate normali, se proprio devo mandarla uso la 1 che è realmente veloce.


Evidentemente....

....Leggendo le Vostre,
mi viene da pensare che le Poste non hanno la nostra stessa " geografia " che prevede la strada piu' breve o piu' logica in caso di spostamenti;
Bensi' una che prevede dei centri nodali di smistamento/riferimento, attraverso i quali deve necessariamente convergere/passare prima di prendere e poi arrivare alla destinazione finale.
 
Raccomandata spedita da Trieste destinazione Trieste, passa per Padova. Ma questo accade da molti anni, sia per le raccomandate normali che per le Raccomandate 1.
Tra l’altro, visti i tempi delle Raccomandate normali, se proprio devo mandarla uso la 1 che è realmente veloce.
La mia avvocata mi ha insegnato a fare la Raccomandata a Mano con tanto di ricevuta.
 
OK, se hai problemi a gestire la tua mission, evita di impelagarti in attività che non ti competono, facendole oltretutto male. Fai corrispondenza bene, fai risparmio semplice in cdp o comunque buoni fruttiferi, quelli della nonna o dei neonati, pagamenti bollette et similia e stop. Inutile far finta di essere quel che non sei e di fallire la tua mission. Una posta ordinaria, smistata comunque a Londra, destinata a Saffron Walden, arrivò in 3 o 4 giorni lavorativi, comunque entro la settimana. Era così anche qui.
direi scelte manageriali e politiche ben precise.....

depaupero il capitale che ho degli uffici postali "fisici" in quanto immobili e personale....
per poi chuderli....

per affidare i servizi "online".....e/o terzi.....

faccio crescere la società in fatturato per chiedere auto-prestiti.....

piu' che altro mi preoccupa la gestione della CDP..... ma e' un capitolo oramai diverso dalle poste...
 
Il risparmio postale, sopratutto di anziani e minori confluisce in cdp... onde venir sperperato in varie alitalie...
si qui ci sarebbe da rimancare che i "risparmiatori" hanno 0 assicurazioni su come/dove/quando vengono impiegati i loro soldi....
ma ribadiamo e' tutto legale.....
e con tassi da "materasso".....
 
La mia avvocata mi ha insegnato a fare la Raccomandata a Mano con tanto di ricevuta.
Caspita che insegnamento ...

... a parte che in determinati casi questo tipo di consegna non è valida (uno dei tanti esempio per eventuali San Tommaso di turno, l'opzione per la cedolare secca esercitata successivamente alla stipula del contratto), ma vi sono tutta una serie di casistiche per le quali la consegna a mano non è opportuna o fattibile per questioni soggettive e/o oggettive (ti pare che sarei andato a buttare oltre 11 euro di Raccomandata 1 con avviso di consegna se fosse stata possibile una notifica a mano?)
 
si qui ci sarebbe da rimancare che i "risparmiatori" hanno 0 assicurazioni su come/dove/quando vengono impiegati i loro soldi....
ma ribadiamo e' tutto legale.....
e con tassi da "materasso".....
Ho fatto un libretto con vincolo pupillare alla nascita mia figlia, quas8 18 anni fa. Le abbiamo accantonato i regali dei nonni. Con le eccedenze buoni fruttiferi con rendimento complessivo del 60% netto in 10 anni... poi sono crollati i rendimenti e sono emersi i buchi che andavano a tappare. Non vedo l'ora di disfare tutto al più presto, appena compiuti 18 anni per i depositi, ed appena fatta la maturità per le polizze. E addio...
 
Caspita che insegnamento ...

... a parte che in determinati casi questo tipo di consegna non è valida (uno dei tanti esempio per eventuali San Tommaso di turno, l'opzione per la cedolare secca esercitata successivamente alla stipula del contratto), ma vi sono tutta una serie di casistiche per le quali la consegna a mano non è opportuna o fattibile per questioni soggettive e/o oggettive (ti pare che sarei andato a buttare oltre 11 euro di Raccomandata 1 con avviso di consegna se fosse stata possibile una notifica a mano?)
Con me ha funzionato, mi sono presentato con testimone in banca, che, fino a quel momento faceva muro di gomma, e ho ottenuto... poi, che tu ne sappia pure più di un legale di una banca non mi stupisce mica...
 
Dici? Io credo solo clientelismo, nepotismo, etc, assunzioni e destinazioni lavorative a persone totalmente incompetenti a quel ruolo, stile bancario-finanziario-commerciale-etc

dalle "poche" conoscenze che ho del personale c'e' un costante e palese "sforzo" dal direttore di ufficio in su a far vendere "fuffa".... e vanno avanti solo quelli che la vendono.

detto cio' mi preoccupano le centinaia di servizi integrati con centinaia di diverse disposizioni, per cui se all'ufficio postale, davanti a te c'e' uno che deve rinnovare tipo il passaporto aspetti la tua buona mezz'ora.
se il sistema lan non si blocca....e si blocca spesso....

poi ci sono ancora se non sbaglio i buoni materiali....

gli sportelli aperti sono in media due , anche se c'e' altro personale in sede da quello che vedo non si aprono punto...

ect....

anche il miglior impiegato diventerebbe scemo....ed i "migliori" dubito scelgano di entrare a far parte delle poste....
 
Evidentemente....

....Leggendo le Vostre,
mi viene da pensare che le Poste non hanno la nostra stessa " geografia " che prevede la strada piu' breve o piu' logica in caso di spostamenti;
Bensi' una che prevede dei centri nodali di smistamento/riferimento, attraverso i quali deve necessariamente convergere/passare prima di prendere e poi arrivare alla destinazione finale.
Esatti, hanno dei grossi centri di smistamento meccanizzati dove converge tutta la corrispondenza. Padova è l'hub di tutto il Triveneto. E' una scelta adottata tanti anni fa, parliamo forse addiritttura di una ventina d'anni. Evidentemente la cosa deve avere una sua logica sui costi di produzione. La logistica è un mondo tanto affascinante quanto complesso.

 
gli sportelli aperti sono in media due
Capitato l'altro giorno. Mini ufficio postale senza atm, senza prenotazione, numero, etc, coda all'italiana. Utenti rimbalzati da uno sportello all'altro perché uno era in realtà fi un altro ufficio postale chiuso, quindi erano due uffici, ma nessuno sapeva di dover fare code separate...
 
Purtroppo il cliente incallito delle poste pretende il livello di servizio attuale. Fanno la coda perché passano il tempo. Un servizio snello ed efficiente non ti riempie la giornata
 
Back
Alto