<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Capodanno 2025: dove? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Capodanno 2025: dove?

Dal mio punto di vista da ormai tristemente avviato sul sunset boulevard, il successo dei redivivi cantanti di due o tre generazioni fa è dovuto al fatto che, pur essendo intorno agli 80 hanno ancora doti vocali e tecniche che li fanno apparire come giganti in confronto all'offerta musicale odierna, se la pietra di paragone è il tipo (t)rapper colorato come un copridivano che se gli togli l'autotune non canta neanche l'alleluia in quaresima, e se glielo lasci... peggio ancora. Uno come Gianni Morandi, per dirne uno, anche se ottuagenario, se li beve come uno spritz al Pedrocchi....
 
Probabilmente dipende anche dal fatto che il pubblico più stagionato preferisce ascoltare artisti che conosce già,anche se hanno superato da tempo il proprio apice e sono in fase calante (non intendo dal punto di vista delle doti canore ma le canzoni recenti di solito non sono riuscite ne originali rispetto ai classici) piuttosto che ascoltarne di nuovi.
Io non sono in grande fruitore di musica,soprattutto italiana,ma di artisti recenti con doti canore da big non me ne vengono in mente molti.
E quei pochi sono recenti per il rotto della cuffia cioè sono ex giovani più o meno della mia età.
A questo punto tra un piatto nuovo ma insipido e il caro vecchio polpettone della nonna che hai mangiato già 10000 volte in vita tua ci sta che venga riproposto il polpettone.
 
, il successo dei redivivi cantanti di due o tre generazioni fa
Calma, non c'entra nulla l'età... ad esempio, tra i quartetti vocali, i Cetra erano giganti tutt'ora insuperati e venivano da ben prima. Ascolto (e talvolta suono) musica dal gregoriano sino a quella composta ieri (anche da me stesso, anche se ha la rilevanza artistica pari alla massa di un fotone). Però il loro repertorio è davvero peggio che dozzinale, eseguito poi senza nessuna interpretazione, forse Franco Gatti, con le sue parti da basso, era più originale. I trapper non c'entrano, è una forma d'arte non proprio musicale in senso stretto...
P. S. Morandi, in concerto si difende bene, con una band di giovani, ma dai successi degli anni 60, ha operato una trasformazione artistica e tecnica, ha studiato, e ha ricominciato da capo. Quei due/tre/quattro no, sono sempre uguali, con esecuzione (come lo stesso Morandi ha affermato) dilettantistica.
 
Avete seguito il fattaccio del Ricco e Povero che ha detto la parolaccia in diretta?
Pazienza la parolaccia, ormai sdoganata da 30 anni di Sgarbi, ma la mancanza di rispetto verso la gente che era lì a lavorare per loro è stata di pessimo gusto.
Per uscirne dovrebbe fare uno spot pagato da lui dove chiede scusa. Non un'ospitata da zia Mara dove prende anche il gettone di presenza...


Commenti a parte....
Chi ha detto cosa

??

Denghiu
 
Innanzitutto buon anno a tutti.
Feste passate in famiglia, sinceramente noiose ma rilassanti.
Ho notato una certa tendenza ultimamente a passare vigilia e capodanno fuori, mentre le persone più anziane si auto invitano :D
Speriamo di essere trattato così quando sarò vecchio io :emoji_grin:


Speriamo di no....
Ormai del mio giro....

----------------------------------------SIAMO NOI I PIU' GIOVANI----------------------------------

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Avete seguito il fattaccio del Ricco e Povero che ha detto la parolaccia in diretta?
Pazienza la parolaccia, ormai sdoganata da 30 anni di Sgarbi, ma la mancanza di rispetto verso la gente che era lì a lavorare per loro è stata di pessimo gusto.
Per uscirne dovrebbe fare uno spot pagato da lui dove chiede scusa. Non un'ospitata da zia Mara dove prende anche il gettone di presenza...

Ha chiesto scusa (giustificandosi così: "E' stata a concitazione del momento"). Si è sentita chiaramente in TV la frase.
 
Avevo sentito che liorni si era scusato per qualcosa ma non avevo capito per cosa.
Io non li guardo quei concertoni,girando i canali ieri non so se era sul primo o altrove ma c'era Malgioglio che cantava gelato al cioccolato.
Anche no.
Sul 9 c'era il concerto tutti cantano i Queen, decisamente meglio.

Dopo le 00.30 ho visto il concerto dei Queen, trasmesso prima. Il "Tutti cantano i Queen", che si riferisce al mitico concerto del 1992, no perchè ho il blu-ray (comprato tempo fa sul web).
 
Dal mio punto di vista da ormai tristemente avviato sul sunset boulevard, il successo dei redivivi cantanti di due o tre generazioni fa è dovuto al fatto che, pur essendo intorno agli 80 hanno ancora doti vocali e tecniche che li fanno apparire come giganti in confronto all'offerta musicale odierna, se la pietra di paragone è il tipo (t)rapper colorato come un copridivano che se gli togli l'autotune non canta neanche l'alleluia in quaresima, e se glielo lasci... peggio ancora. Uno come Gianni Morandi, per dirne uno, anche se ottuagenario, se li beve come uno spritz al Pedrocchi....

Si, concordo, molti cantanti italiani del passato sono ancora oggi molto più bravi di molti ragazzi odierni, sia come "pezzi" sia come voce, interpretazione, modo di cantare. Quelli di "Amici" sembrano tutti uguali, fanno canzoni banalissime e tormentose che riscuotono un successone tra molti (non tutti ovviamente) teen-agers.

Qualche buon cantante però è venuto fuori negli ultimi anni dal "vivaio" italiano. Ne cito qualcuno a caso: Annalisa, Gabbani, Diodato, Ultimo, Ghali. Non cito Il Volo, Arisa, Giusy Ferreri e altri perchè già da diversi anni sulla breccia. Ciò imho ovviamente.

PS: anch'io sono avviato sul "Sunset boulevard"...
 
Commenti a parte....
Chi ha detto cosa

??

Denghiu
Angelo dei ricchi e poveri ha dato in diretta del testa di c....o al fonico colpevole di non aver aperto il microfono.
A parte che l'errore il fonico non lo ha commesso dato il risultato della scena. Ma nel caso, te chi sei per insultare un lavoratore in quel modo?
 
Speriamo di no....
Ormai del mio giro....

----------------------------------------SIAMO NOI I PIU' GIOVANI----------------------------------

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Eh appunto, quindi confermi la tendenza?
Moltissimi gli under-40 che passano il Natale in famiglia e il capodanno fuori.
Molti over-70 invece cercano di unirsi alle tavolate anche se non strettamente imparentati :emoji_grinning:
 
-Arguta osservazione

-Poracci....
Brutta bestia la solitudine
Beh si, aggiungo che la situazione degli anziani è un bubbone che fra un po' esploderà.
Le generazioni passate avevano molti figli, e anche se un paio si trasferivano lontano, c'era sempre chi poteva occuparsi dei genitori.
Adesso invece vedo molti 65-70enni soli, al momento sono indipendenti, ma in futuro chi si occuperà di loro?

Anche la prima sorella di mia suocera, insegnante in pensione, 75 anni, vedova, figli in Svizzera e non guida.
Mia moglie le è affezionata e la coinvolge spesso, ma il resto dei nipoti no.
 
Back
Alto