se scrivi questo significa che ho fallito nel tentare di spiegarmi.Vero, ma per leggi fisiche il motore elettrico ha quelle caratteristiche. Quindi anche concepire una elettrica inventando un dispositivo che la depotenzia facendola diventare, con accelerazione e coppia, come un 3 cilindri aspirato per farla pagare meno concorderai che è un pò una boiata. Come la "povertà" delle dotazioni, è la stessa cosa degli smartphone. Ormai il "pacchetto" elettronico non fara altro che aumentare perchè i costi sono irrilevanti essendo una elettrica assimilabile ad un PC, è come pretendere un iPhone 16 che faccia solo le telefonate per pagarlo meno.
Ci provo in altro modo ancora.
Una elettrica costa comunque tanto sia che abbia 100cv che 200cv. Quindi cercano di vendertela con 200cv per giustificare il gap di prezzo.
Una Golf , per molti versi piu' appagante di una tesla a livello di costruzione, la posso comprare a 28000 euro.
Ho questa possibilita'.
Con una configurazione e un motore sufficiente per il 90% della vita quotidiana.
Se fanno la model3 con 100cv e un autonomia decorosa a 30.000 euro chi non puo' comprarla oggi la comprerebbe e non esisterebbe nessun gap da recuperare.
Certo c'e' sempre il discorso del valore residuo molto molto basso quando avranno 7 8 anni ma quella e' un altra parte della storia.
Le elettriche anche abbassando la potenza non riusciranno mai a scendere di prezzo , perche' quest'ultimo dipende dalla batteria. Se non scendono di prezzo le batterie i prezzi non possono scendere.