<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le più efficienti ibride (senza spina) del 2024 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le più efficienti ibride (senza spina) del 2024

Ti riporto quanto dicevo in precedenza, i 19.9 sono di consumo medio e vengono parecchio influenzati dai consumi autostradali, se prendiamo quello urbano credo che i risultati delle HEV siano irraggiungibili da tutte le altre proposte, e per questo è sempre più valido il discorso che un auto non si deve prendere per la nomea che ha ma per l'utilizzo che se ne fa
Ciò significa che in consumo ad andatura fluida la swift distanzia e anche di un po le altre compatte full hybrid. A meno di un utilizzo da tassista tra una yaris/clio/mg3 e una swift non c'è una tangibile differenza di consumo di carburante essendo pochi i chilometri solitamente fatti nel traffico
 
Ciò significa che in consumo ad andatura fluida la swift distanzia e anche di un po le altre compatte full hybrid. A meno di un utilizzo da tassista tra una yaris/clio/mg3 e una swift non c'è una tangibile differenza di consumo di carburante essendo pochi i chilometri solitamente fatti nel traffico

Non credo che sia un discorso da guida da tassista, se hai una forte componente urbana un HEV per me resta imbattibile alla pompa e guidando normalmente, se aumenta la percentuale di percorso in cui la parte EV lavora di meno allora si deve ragionare su quale motorizzazione è preferibile.
 
Non credo che sia un discorso da guida da tassista, se hai una forte componente urbana un HEV per me resta imbattibile alla pompa e guidando normalmente, se aumenta la percentuale di percorso in cui la parte EV lavora di meno allora si deve ragionare su quale motorizzazione è preferibile.
Imbattibile alla pompa ma a meno che non si sia un tassista o ncc di km in città ne fai pochi quindi il risparmio nel bilancio annuale è difficilmente palpabile. Se poi come chiunque si fa un utilizzo misto il risparmio di carburante diventa micro. Ok il full per il rapporto consumi/prestazioni-cambio automatico, ma non per il risparmio di soldi o benzina in assoluto
 
Imbattibile alla pompa ma a meno che non si sia un tassista o ncc di km in città ne fai pochi quindi il risparmio nel bilancio annuale è difficilmente palpabile. Se poi come chiunque si fa un utilizzo misto il risparmio di carburante diventa micro. Ok il full per il rapporto consumi/prestazioni-cambio automatico, ma non per il risparmio di soldi o benzina in assoluto

Ti quoto, ma se devo spendere la stessa cifra per una MHEV rispetto ad un HEV e faccio spesso percorsi urbani allora per me ha senso prendere un HEV.
 
Nel 2024 non è stata provata nessuna Mazda 2, come risulta dall'elenco delle prove su strada pubblicato nell'ultimo numero di QR cartaceo (dicembre 2024).
Grazie del chiarimento.
Faccio comunque notare, alle redazione, che la Mazda è stata provata poche settimane fa nel video di Quattroruote.
Quandi sono le auto provate nel 2024 da Quattroruote per la rivista cartacea, un criterio chiaro ma arbitrario.
 
Proprio ieri in autostrada, sarà per il freddo pur a velocità moderata la mia ibrida.....per nulla competitiva con un benzina a marce....
 
Se considerati i 19,9 di media della swift questi full hybrid non risultano utilissimi
In città o extraurbano leggero molti fanno 25 km/l o anche di più, per queste percorrenze le ibride full sono imbattibili considerato che molte segmento B a benzina fanno sì e no 15 km/l sui medesimi percorsi
 
Grazie del chiarimento.
Faccio comunque notare, alle redazione, che la Mazda è stata provata poche settimane fa nel video di Quattroruote.
Quandi sono le auto provate nel 2024 da Quattroruote per la rivista cartacea, un criterio chiaro ma arbitrario.

Se c'è già la prova-video la prova cartacea della Mazda 2 potrebbe essere presente nel numero di gennaio o febbraio 2025.
 
Back
Alto