<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La cucina della vigilia... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La cucina della vigilia...

Ieri sera

leggerissimi

'Stasera

Cappelletti in brodo di carne mista

Bollito:
Cappello del prete
Stinco
Lingua
Gallina
Salsa verde
Mostarda
Agrodolce di carote e cipolle
Cotechino & Zampone
Pure' fatto in casa

Spalla intera ( con la cotica ) di maialino al forno
E patate sempre al....

Bianco: che portera' mio figlio ( roba Alsaziana )
Lambrusco Reggiano
Bolgheri

P.s.
Dolci della tradizione con sangria ( preparata da me ancora 2 giorni fa )

Leggerissima


 
Purtroppo, amico mio....

La tradizione " mangereccia " e' quella

Cappelletti, bolliti, un secondo " secondo ", a piacere....
Contorni a volonta'.

Per il resto, gia' in famiglia ( dei miei )
mai la Vigilia, ma
" il pranzo di Natale "
Trasformatosi poi negli anni in cena

Il vero "problema" sono le sewuenze, tipo Vigilia/Natale/Santo Stefano ... domani con i cognati a pranzo, la vedo dura ...

:emoji_joy:
 
Ieri a pranzo a RG, con figlio, nuora, nipotine e qualche cugino lato nuora:

- Antipasto a base di baccalà-carote-peperoni, funghi trifolati (fatti da Pinuccia), caponata di pesce spada.
- "Scacciate" siciliane (prese a Viagrande - CT - vicino casa mia, il giorno prima), gusti misti.
- Gateau di patate con prosciutto, salame e provola affumicata (fatto da me).
- Cannoli siciliani (riempiti sul posto, a tavola), panettone, pandoro.

Ieri sera a casa, io-Pinuccia-figlio minore di Pinuccia, scapolo:

- Cocktail di gamberetti (comprato già fatto ma buono), funghi alla pizzaiola, olive. Scacciate siciliane, panettone-pandoro, con eventuale crema al cioccolato sopra.

Oggi pranzo fuori, in un ristorante del mio paese. Pranzo a prezzo fisso di Natale:

- Antipasti siciliani misti (caponata, frittatina, salame, formaggio, parmigiana, arancinetto).
- Conchiglie (pasta) con crema di funghi - lasagne al forno.
- Spezzatino al sugo (assaggio), Involtini alla siciliana con pangrattato, salsiccia alla brace.
- Semifreddo a base di panna e croccantini sbriciolati.
- Vino locale.
Prezzo euro 35 a persona.
 
Ultima modifica:
Il vero "problema" sono le sewuenze, tipo Vigilia/Natale/Santo Stefano ... domani con i cognati a pranzo, la vedo dura ...

:emoji_joy:
Il vero "problema" sono le sewuenze, tipo Vigilia/Natale/Santo Stefano ... domani con i cognati a pranzo, la vedo dura ...

:emoji_joy:


Quel rischio
( per nostra fortuna dietetica....)
Noi non lo abbiamo....
( gia' 2 giorni chiusi in casa....Ma....Col Frullino in giardino )

Siamo 2 orfanelli e senza parenti....
....Se non figlio e compagna, che vengono appunto 'stasera
Domani: avanzi
Dopodomani: per fortuna, Ristopesce

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Oggi pranzo fuori, in un ristorante del mio paese. Pranzo a prezzo fisso di Natale:

- Antipasti siciliani misti (caponata, frittatina, salame, formaggio, parmigiana, arancinetto).
- Conchiglie con crema di funghi - lasagne al forno.
- Spezzatino al sugo (assaggio), Involtini alla siciliana con pangrattato, salsiccia alla brace.
- Semifreddo a base di panna e croccantini sbriciolati.
- Vino locale.
Prezzo euro 35 a persona.


Si guadagnera' di meno che al Nord....
Ma per un mangiare cosi....
....Ci vuole, qua, se non il doppio, quasi
 
Si guadagnera' di meno che al Nord....
Ma per un mangiare cosi....
....Ci vuole, qua, se non il doppio, quasi

Considera che è un ristorante del mio paesello di 8.000 abitanti, che non è di lusso, che il menu’ era lo stesso per tutti, circa 150 persone, a prezzo fisso, che alcune cose erano solo assaggi, con antipasti tutti in un piatto (e che non abbiamo mangiato molto bene per la verità). A Catania sarebbe costato molto di più e sarebbe stato più buono.
Lo abbiamo scelto per le buone recensioni ma non ci torneremo.
 
Considera che è un ristorante del mio paesello di 8.000 abitanti, che non è di lusso, che il menu’ era lo stesso per tutti, circa 150 persone, a prezzo fisso, che alcune cose erano solo assaggi, con antipasti tutti in un piatto (e che non abbiamo mangiato molto bene per la verità). A Catania sarebbe costato molto di più e sarebbe stato più buono.


Si', ma....

Sono tante portate
Qui fan gia' 35 euri, solo fra primo ( 15 ) e secondo ( 20 ), di carne.
( Il pesce e' una altro pianeta )

Mangiare cosi' cosi', o bene, costa uguale
 
Ultima modifica:
Quel rischio
( per nostra fortuna dietetica....)
Noi non lo abbiamo....
( gia' 2 giorni chiusi in casa....Ma....Col Frullino in giardino )

Siamo 2 orfanelli e senza parenti....
....Se non figlio e compagna, che vengono appunto 'stasera
Domani: avanzi
Dopodomani: per fortuna, Ristopesce

:emoji_wink: :emoji_wink:

Provo tanta invidia, tanta sana invidia ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Alla vigilia:
Capesante gratinate
Tortelli di zucca
Riso venere con gamberetti e zucchine.
Coda di rospo
Astice
Capitone e sardine
Panettone e frutta

Oggi a pranzo:
Antipasti misti
Sorbir d’agnoli
Orata
Lesso con pearà
Verdure varie
Tronchetto dolce di Natale
 
Si', ma....

Sono tante portate
Qui fan gia' 35 euri, solo fra primo ( 15 ) e secondo ( 20 ), di carne.
( Il pesce e' una altro pianeta )

Mangiare cosi' cosi', o bene, costa uguale

Abbiamo mangiato poco più di un primo e un secondo, come quantità.
Ripeto il resto erano assaggini. Il
Secondo erano si 3 cose, ma assaggi di ciascuna, tutti in un piatto, quindi corrispondevano a un solo piatto. Lo stesso dicasi per il primo. Non c’era pesce come vedi.
Il dolce era un cucchiaio.
Tutta roba non di alta qualità, anzi direi bassa. Un pranzo “massificato” per molte persone. Non siamo rimasti soddisfatti del trattamento. Tra l’altro attese lunghe tra un pasto e l’altro perché il personale era minimo. Oltre 2 ore in tutto.
Per me 35 prezzo giusto.

Un pranzo di pesce a Capo Mulini (tra Catania e Acireale) con antipasto, primo e secondo costa non meno di 60 euro, ma si mangia bene davvero.
 
Ultima modifica:
Ero piuttosto soddisfatto oggi,la lasagna è venuta davvero buona.
Poi ho letto la sfilza ci cibarie che Ve siete magnati e ho provato un po' di invidia.
Sui cannoli siciliani riempiti al momento di pilota mi è scesa una lacrimuccia...
 
Back
Alto