<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Perché non acquisto un'auto elettrica. Frasi dette e ridette in forum

Mai fatta scelta di vita migliore nel rifiutare un posto a Milano a circa metà anni ‘90
:D
Ci sono stato proprio oggi. Beh mi sono fermato, al solito, alla soglia dell'area B. In tema di auto elettriche, ne ho viste davvero tante, di proprietà, noleggio e sharing. Almeno nei parcheggi di IEO (dove abbiamo passato la giornata) ed IKEA per la pausa pranzo in mezzo agli accertamenti sanitari.
Milano, per quanto non sia più il mio mito di quand'ero sbarbato, incarna ancora, anzi implementa, il ruolo di città dove c'è tutto a portata di mano, cultura, scienza, arte, storia, sport, sanità, attività economiche e finanziarie, collegamenti internazionali, divertimenti, etc
Tra l'altro, oggi, anzi, ormai, ieri giornata mite, 14°C, vento gelido dal Nord, sole martellante, aria ripulita, cielo terso, vista nitida sulle cime nevose alpine e prealpine settentrionali. Anche il traffico, intenso, da venerdì pre esodale, sembrava quasi accettabile.
Continuo a pensare che viverci non faccia per me, ma sono lieto di averla disponibile a meno di 1h di auto, come del resto anche Torino e Genova.
 
come fanno a sapere se, dopo 2 ore, rifaccio una sosta di altre 2, senza alzarmi dalla sedia dell'ufficio?
Bè in teoria come fanno a sapere se hai pagato anche la sosta, magari di 10 min? Penso che abbiano qualche apparecchiatura che lo rileva, o no? In molti casi devi esporre un tagliandino che indica che stai pagando in quel modo, con una app. intendo. Se dopo due ore la macchina è ancora lì, scatterà la multa, indipendentemente dalle tue intenzioni, o no?

P.S. Si spera non dopo 2 ore e 1 minuto.
 
Cioè? Fatemi capire. Manovriamo la pistola e respiriamo i vapori di benzene sicuramente cancerogeno
Si bè, magari non 8 ore al giorno, a meno che fai il benzinaio di lavoro? Che poi anche qui, mi sembra che ci sia qualcosa che aspira i vapori, magari non tutti, ma la maggior parte.

P.S. Con + 0,2/0,3 euro in più al litro, per il servito, penso che il lavoro del benzinaio si è molto ridimensionato ultimamente.
 
A proposito di dimensione delle auto, ieri ho incrociato una Bmw serie 7, al di là del discorso estetico ho notato che la sezione frontale aveva proporzioni esageratamente maggiori rispetto a tutte le altre auto in circolazione.
 
Perché? C'è chi attacca cavi di ricarica e ci resta a fianco 8h/die?
Ma scusa, che risposta è? Io parlavo dei fumi cancerogeni delle pompe di benzina, non dei danni ipotetici dei cavi elettrici di un'auto elettrica. Forse hai sbagliato bersaglio e cmq i gas vengono aspirati e solo in minima parte si volatilizzano, almeno nelle pompe a norma.
 
Ma scusa, che risposta è? Io parlavo dei fumi cancerogeni delle pompe di benzina, non dei danni ipotetici dei cavi elettrici di un'auto elettrica. Forse hai sbagliato bersaglio e cmq i gas vengono aspirati e solo in minima parte si volatilizzano, almeno nelle pompe a norma.
La comparativa sulla nocività è nata per chiarire a chi temeva i campi magnetici dei conduttori.
 
Back
Alto