albert56
0
ti mando alla mia risposta al #4Però un minimo di ravvedimento con la prossima ibrida su base elettrica potrebbe esserci, ma non potevano pensarci subito ed evitare così una pausa inutile?
ti mando alla mia risposta al #4Però un minimo di ravvedimento con la prossima ibrida su base elettrica potrebbe esserci, ma non potevano pensarci subito ed evitare così una pausa inutile?
Infatti ipotesi che però non sono smentite dal piano industriale. MA la domanda "velata" che facevo io era anche un'altra....ossia in un futuro queste auto seg. a, b che dir si voglia avranno ancora un peso commerciale?Ma poi ripeto quello che trapela non è affatto una notizia ma un rumors che forse è una fake!!
Le compatte su stlaS più probabili a Pomigliano solo Lancia e Alfa.
#3 il n. del msg è quello sopra, non sotto.ti mando alla mia risposta al #4![]()
La cinquecento per paradosso era un modello importante in alcuni mercati esteri più che nel nostro. Dalla sua uscita di produzione il marchio Fiat in alcuni paesi è.....La Mini è un Mito, non fa testo. Fiat aveva la 500, ma l'ha cassata in nome dell'ecologia e delle economie di scala, quando con una oculato marketing, poteva rinnovarla e continuare a produrla negli anni a venire, non solo 100% elettrica e guadagnandoci pure bene. In questo caso lungimiranza = zero proprio. Però un minimo di ravvedimento con la prossima ibrida su base elettrica potrebbe esserci, ma non potevano pensarci subito ed evitare così una pausa inutile?
Certo che hanno futuro, ma una "nuova punto" nell'ambito di stlPsa non ha senso.Infatti ipotesi che però non sono smentite dal piano industriale. MA la domanda "velata" che facevo io era anche un'altra....ossia in un futuro queste auto seg. a, b che dir si voglia avranno ancora un peso commerciale?
Adesso mi sembra che siano un po' in fase di dismissioni, tra vendite inferiori rispetto ai suv crossover, costo maggiore a produrle e a venderle, almeno rispetto a qualche anno fa e minor offerta, le quote di mercato vanno sempre più assottigliandosi, Se questo trend prosegue, direi che avranno sempre meno peso commerciale. E' anche vero che meno competitor in ballo in questi seg. corrisponderà a più vendite per ognuno di loro, per cui boh, vedremo.Infatti ipotesi che però non sono smentite dal piano industriale. MA la domanda "velata" che facevo io era anche un'altra....ossia in un futuro queste auto seg. a, b che dir si voglia avranno ancora un peso commerciale?
Concordo, difficile trovare spazio per una nuova Punto.Certo che hanno futuro, ma una "nuova punto" nell'ambito di stlPsa non ha senso.
Nel B ha senso Gpanda come suv B lowcost, panda/ina attuale e nuova nel A lowcost e nel B o A/B non lowcost una versione 5 porte di futura 500. Niente Gpunto su base 208 o ormai forse direi nemmeno niente 600 suv B generalista senza appeal.
In Italia il successo della Sandero e' principalmente dovuto alla motorizzazione a gpl che copre circa l'80% delle immatricolazioni.La nuova punto c'è già e spopola in tutta Europa si chiama Dacia Sandero. Se lasci un vuoto, qualcuno o qualcosa lo riempie. È una regola che vale sempre in tutti gli ambiti. La vedo dura recuperare 10 anni e su una vettura come la Sandero.
Hai ragione#3 il n. del msg è quello sopra, non sotto.![]()
In Italia il successo della Sandero e' principalmente dovuto alla motorizzazione a gpl che copre circa l'80% delle immatricolazioni.
non basta darti il gpl per aver successo, le cinesi anche hanno il gpl, ma non mi sembra vendano come la sandero, bisogna avere alla base qualcosa di buono!In Italia il successo della Sandero e' principalmente dovuto alla motorizzazione a gpl che copre circa l'80% delle immatricolazioni.
E' chiaro l'altro motivo e' il prezzo. Pero' solo il 20% dei clienti italiani ha ordinato una Sandero a sola benzina , che ovviamente costa meno di quella a gpl.non basta darti il gpl per aver successo, le cinesi anche hanno il gpl, ma non mi sembra vendano come la sandero, bisogna avere alla base qualcosa di buono!
Bisogna vedere se il 1.0 Tce, che e' a iniezione indiretta, sara' possibile omologarlo EU7, in particolare la versione a gpl.Motivo in più per lasciar perdere
zagoguitarhero - 4 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa