eh si, hanno fatto un'infinità di asinate e adesso ne pagano/paghiamo le conseguenze....La nuova punto c'è già e spopola in tutta Europa si chiama Dacia Sandero. Se lasci un vuoto, qualcuno o qualcosa lo riempie. È una regola che vale sempre in tutti gli ambiti. La vedo dura recuperare 10 anni e su una vettura come la Sandero.
Riprendi le forme della vecchia Grande Punto modernizzate....su base nuova 208 2028 mi sembra.Nutro diversi dubbi a proporre nella stessa regione geografia la stessa vettura per diversi marchi, però potrebbe avere un se nel momento in cui riesci a dargli una caratterizzazione rispetto alla cugine, ma non so nel caso della Punto quale potrebbe essere, la Y l'hai fatta più ricercata, la Punto come la fai rispetto a 208 e Corsa?
Riprendi le forme della vecchia Grande Punto modernizzate....su base nuova 208 2028 mi sembra.
sarebbe la logica conclusione di chi assorbe un altro marchio più piccolo, quindi la fiat è quasi morta...ma poi.... perchè continuare a fare ricarrozzi quando c'è l'originale (208) in vendita?
Se devo prendere una 208, almeno che sia quella originale.
Guarda la Mini....non mi sembra questo grande plus, prendo una vettura nuova perchè mi richiama una di 10 anni fa? non mi convince molto , considerando anche che anche facendo un lavoro di differenziazione poi le origini comuni tra corsa, 208 e Y ad esempio secondo me si vedono
anche la 500 e il maggiolino, forse la meno che ha attaccato, ma almeno sono passati anni da quando sono andate fuori produzione...Guarda la Mini....
La Mini è un Mito, non fa testo. Fiat aveva la 500, ma l'ha cassata in nome dell'ecologia e delle economie di scala, quando con una oculato marketing, poteva rinnovarla e continuare a produrla negli anni a venire, non solo 100% elettrica e guadagnandoci pure bene. In questo caso lungimiranza = zero proprio. Però un minimo di ravvedimento con la prossima ibrida su base elettrica potrebbe esserci, ma non potevano pensarci subito ed evitare così una pausa inutile?Guarda la Mini....
Infatti, la B (bassa) fiat potrebbe proprio essere la versione 5 porte di prossima 500 del 2030.La Mini è un Mito, non fa testo. Fiat aveva la 500, ma l'ha cassata in nome dell'ecologia e delle economie di scala, quando con una oculato marketing, poteva rinnovarla e continuare a produrla negli anni a venire, non solo 100% elettrica e guadagnandoci pure bene. In questo caso lungimiranza = zero proprio. Però un minimo di ravvedimento con la prossima ibrida su base elettrica potrebbe esserci, ma non potevano pensarci subito ed evitare così una pausa inutile?
zagoguitarhero - 4 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa