Direi proprio di sì, invece.
Primo: l'energia restituita nelle rigenerazioni è sempre una frazione di quella consumata. Poca o tanta, ma mai il 100%. Quindi, c'è sempre un maggiore assorbimento netto se la massa è maggiore.
Secondo, l'affermazione "la resistenza aerodinamica è particolarmente bassa per le elettriche" non può essere di validità generale. Potrà valere per le Tesla, ma su un Ford Explorer ci andrei cauto....
Terzo e più importante: a velocità costante la massa non incide se lanci veicolo con le ruote di acciaio inox su una pista di teflon, ma nel mondo reale esiste la resistenza al rotolamento che, come non devo certo insegnarti io, dipende dalla massa eccome....