<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fumo blu dalla marmitta | Il Forum di Quattroruote

Fumo blu dalla marmitta

Mia sorella ja una lancia musa 2013 a gpl con 200mila km, impianto landi renzo fatto dopo averlo comprato.
Non ho con me tutta la documentazione dei lavori fatti sull'auto, se serve la cerco.

Non la tiene mai in garage quindi tutte le accensioni che fa sono completamente a freddo, e del fumo blu esce dalla marmitta.
Ho letto che il problema è che c'è dell'olio nella camera di combustione, però vorrei avere alcune informazioni in più da voi.

E' un problema grave?
Non mi è chiaro cosa andrebbe sostituito
Se vi è successo in passato, di solito come si procede? Quanto viene a costare approssimativamente?
 
E' un problema grave?
Non mi è chiaro cosa andrebbe sostituito
Se vi è successo in passato, di solito come si procede? Quanto viene a costare approssimativamente?
Potrebbe esserlo.
Potrebbe essere uno o più raschiaolio e fasce elastiche.
Mai successo.
Potrebbe superare abbondantemente i 1k€, sopratutto per aprire il motore, ma dipende dalla zona. Falla vedere presto da uno capace ed onesto. Potrebbe danneggiarsi il motore e tutta la linea di scarico.
 
O potrebbero essere solo le guide delle valvole, se lo fa soprattutto a bassi regimi o al minimo. In ogni modo, non credo che l'impianto a gas abbia alcuna rilevanza in questo caso.
 
Mia sorella ja una lancia musa 2013 a gpl con 200mila km, impianto landi renzo fatto dopo averlo comprato.
Non ho con me tutta la documentazione dei lavori fatti sull'auto, se serve la cerco.

Non la tiene mai in garage quindi tutte le accensioni che fa sono completamente a freddo, e del fumo blu esce dalla marmitta.
Ho letto che il problema è che c'è dell'olio nella camera di combustione, però vorrei avere alcune informazioni in più da voi.

E' un problema grave?
Non mi è chiaro cosa andrebbe sostituito
Se vi è successo in passato, di solito come si procede? Quanto viene a costare approssimativamente?
il fumo azzurrognolo e puzzolente è solo olio bruciato, vuol dire motore da smontare e vedere dov'è che passa olio, è un lavoro da fare in officina e di sicuro non costa poco, se la cosa è data solo dalla testa è meno grave, ma anche segmenti e canne non saranno come nuovi, specie se i 200mila km sono stati fatti in città e a motore freddo causa brevi spostamenti...
 
Fumo blu allo scarico su un motore aspirato vuol dire che sono andati pistoni/fasce e/o guide valvole.
Su un motore turbo c'è l'ulteriore variabile, appunto, delle tenute sull'alberino del turbocompressore.
 
Beh il gpl può causare un consumo delle valvole, delle loro sedi, specie se non è stato rinforzato dalla nascita dalla casa madre.
Fiat produceva il 1.4 8 v da 77 cv ed t-jet 120 cv con il GPL montato in catena di montaggio e con sedi valvola rinforzate.
Ad ogni modo con 200 mila km temo sia arrivato il suo momento, valuta bene se c'è convenienza a far aprire il motore.
 
Beh il gpl può causare un consumo delle valvole, delle loro sedi, specie se non è stato rinforzato dalla nascita dalla casa madre.
Fiat produceva il 1.4 8 v da 77 cv ed t-jet 120 cv con il GPL montato in catena di montaggio e con sedi valvola rinforzate.
Ad ogni modo con 200 mila km temo sia arrivato il suo momento, valuta bene se c'è convenienza a far aprire il motore.
Rifare un motore a benzina per quanto costano anche gli usati oggi c'è sicuro....
 
Back
Alto