<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 3 parabrezza in 8 anni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

3 parabrezza in 8 anni

Ma gli ultimi due sono stati “lanciati” da auto in senso contrario.
Quello precedente invece da una str@nza che oltre ad essersi immessa lentamente senza darmi la precedenza mi ha pure sollevato il sasso che mi fa fatto fuori il parabrezza della subaru


Ah....

Adesso che ci penso, uno dei miei due, arrivo' da furgone in senso contrario
 
Ora mi tirerò addosso la sfiga ma mi pare che non mi sia mai successo.
Altre persone che conosco invece almeno un parabrezza ogni tot anni l'hanno dovuto cambiare.
Sulle strade c'è di tutto ormai,la scorsa settimana ho raccolto a mano una vite gigante nel piazzale dove parcheggio di solito,chissà chi è che le semina.
Comunque in giro vedo diverse persone molto sensibili sul tema che per ridurre al minimo il rischio di catturare un sasso nel battistrada e spararlo sul vetro di qualcuno viaggiano praticamente con le slick...
se fai poca autostrada, e tanta citta', rischi poco.
i danni grossi, io, li ho sempre avuti in autostrada.
quando viaggi a 130, e prendi un sasso che viene nella direzione opposta, fa un bel botto.
 
sempre sassi lanciati sono. se ci fossero stati i bauli, o i paraspruzzi, sarebbe stato probabilmente lanciato piu' basso.
i sassi partono dalle gomme, si incastrano nel battistrada, e vengono sparati dietro.
poi a volte rimbalzano, e finiscono contro auto nel senso opposto.
e' molto improbabile che, un sasso, venga lanciato di lato.
e' lo stesso principio per cui e' piu' facile forare le gomme posteriori di quelle anteriori.
le viti restano sdraiate per terra. se ci passi sopra, non fan danni.
solo che, la gomma davanti poi la alza e, se finisce sotto la ruota dietro, in piedi, ci si infilza.
per forare la gomma davanti, la vite dev'essere sollevata da un'altra auto, quindi e' meno probabile.
Mah, mi fai venire il dubbio, ma mi pare strano sia stato sollevato dalle ruote posteriori e lanciato nella mia corsia. Tanto più che ero abbastanza lento, 60 all’ora, avrebbe dovuto rimbalza nella sua corsia e arrivare nella mia
 
Se le rotture sono evidenti non dovrebbe passare la revisione.
Non si può nemmeno circolare. Adesso cerco di accelerare la riparazione (il centro cristalli mi ha pure detto che non è assicurata ma devono aver scritto male la targa perché nel contratto c’è)
Appena mi arriva il preventivo per l’anno prossimo la porto. La rottura è dover tirare giù il Telepass e la dashcam e sperare che facciano un buon lavoro nel ri-tarare gli adas.
L’altra volta non avevo avuto nessun problema, speriamo anche stavolta
 
Ho evitato, per miracolo, un campanello di bicicletta, biciclette sul tetto dell'auto che mi precedeva, si è svitato il campanello metallico, l'ho visto rimbalzare sul tetto dell'auto che le trasportava, poi sulla strada e passare sopra la mia macchina senza colpirmi, fortunatamente.
 
Ho evitato, per miracolo, un campanello di bicicletta, biciclette sul tetto dell'auto che mi precedeva, si è svitato il campanello metallico, l'ho visto rimbalzare sul tetto dell'auto che le trasportava, poi sulla strada e passare sopra la mia macchina senza colpirmi, fortunatamente.

Che distanza tenevi?
Io ho sempre pensato che più si sta vicini più si rischia.
 
L’altra volta non avevo avuto nessun problema, speriamo anche stavolta
A me l'ultima volta ha fatto il lavoro l'azienda "Cristallo", lavoro fatto da loro tecnico con officina mobile e pezzi originali direttamente presso il mio meccanico in concomitanza di tagliando. I sensori andavano meglio di prima.
 
Back
Alto