<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa per abbandono ciclomotore venduto molti anni fa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Multa per abbandono ciclomotore venduto molti anni fa

La sospensione del ciclomotore risulta in motorizzazione, come attesta il verbale trasmesso dai vigili (mea culpa la perdita della documentazione). Sono in attesa di appuntamento alla motorizzazione per chiedere copia. La mia domanda è quindi: così mi salvo nonostante le mancanze dell’acquirente? La mia sospensione risulta, lo dicono i vigili stessi. Manca solo “l’ultimo atto” dell’acquirente
Ma a quanto ammonterebbe la sanzione?
 
A quanto ho capito, da 1000€ a 5000€ più i costi delle operazioni di rimorchio e deposito (i vigili hanno detto sui 600€). Mi pare così incredibile, è stato rinvenuto ora a 300km da dove vivo, sul suolo pubblico e senza targa, a distanza di ben 8 anni dalla vendita
 
A quanto ho capito, da 1000€ a 5000€ più i costi delle operazioni di rimorchio e deposito (i vigili hanno detto sui 600€). Mi pare così incredibile, è stato rinvenuto ora a 300km da dove vivo, sul suolo pubblico e senza targa, a distanza di ben 8 anni dalla vendita
Non proprio bruscolini,certo che accanirsi proprio su un motorino con tutte le auto abbandonate che si vedono nelle nostre città. Oddio anche un motorino fa cifra per la pubblica amministrazione.
 
Hai esattamente centrato il punto: il motorino è stato trovato in una frazione di provincia dimenticata da Dio, dove immagino non abbiano occasione di fare multe. I vigili della mia zona che hanno notificato l’atto hanno proprio sottolineato che loro ci pensano 10 volte prima di procedere perchè queste situazioni sono frequenti. Qualsiasi consiglio è ben accetto
 
.
Spero che tu riesca a superare questo problema.
Io in passato mi sono regolato, ma per le auto, controllando dopo un congruo lasso di tempo se il passaggio fosse stato effettuato. Una volta ho visto che non era stato fatto e sono andato in motorizzazione con i documenti di vendita a farlo di mia tasca. L'avevo comunque messo in conto, per quella vendita.
In ogni caso serve il documento di vendita.
 
Hai esattamente centrato il punto: il motorino è stato trovato in una frazione di provincia dimenticata da Dio, dove immagino non abbiano occasione di fare multe. I vigili della mia zona che hanno notificato l’atto hanno proprio sottolineato che loro ci pensano 10 volte prima di procedere perchè queste situazioni sono frequenti. Qualsiasi consiglio è ben accetto
Comunque ti auguro di risolvere ,certamente con sbattimento,ma evita l'avvocato, ti costerebbe molto di più che pagare la multa.
 
Back
Alto