<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A spasso per Roma in cerca di colonnine | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

A spasso per Roma in cerca di colonnine

Non circolano, ma sono immatricolate 40 milioni di auto, che è ben diverso.
Se guardi quante auto sono "parcheggiate" nei vari rivenditori dell'usato, non penso che il numero sia proprio piccolo.
Ed è anche da vedere che database interroga l'ISTAT. In Italia dovrebbero esserci circa 39 milioni di patenti, vuoi dire che per ogni patente è presente almeno 1 auto? Dubiterei abbastanza.
La stima è che le km zero siano sul 10-15% dell'immatricolato, che a sua volta fa circa 1.700.000 unità, quindi diciamo tra 170.000 e 250.000. Anche se fossero tutte giacenti nei piazzali sarebbero sempre una frazione marginale del circolante, ma ne venderanno pure qualcuna...
 
Non in tutta la filiera, ma nel dare la possibilità a chi non ha il box di acquistare un’auto elettrica facendogli pagare caro l’energia. Ecco dov’è l’errore. Perché sono convinto che se l’energia alle colonnine la facevano pagare 20-30 centesimi come la media delle utenze dimestiche vedevi che una buona percentuale che occupa sempre un parcheggio con un termica lo avrebbe occupato con una elettrica o plug-in
Appunto, c'è qualcosa di sbagliato. E quel qualcosa si trova in una parte vitale della filiera.
 
Però il tuo diritto di guidare un'elettrica non deve prevaricare in alcun modo chi ha pari diritto di guidare una termica... e se è vero che le BEV sono auto "normali", devono essere trattate esattamente come le altre. Quindi, nessuno ti nega il diritto di viaggiare a elettroni, ma parcheggi anche tu dove trovi posto, lo paghi se sono strisce blu, e a caricare alla stazione di servizio come fanno gli idrocarburati. IMHO.
Non prevarico proprio nessuno, rispetto le leggi. E continuerò a farlo quando le cambieranno. Quando non ricarico parcheggio e pago come tutti, le colonnine di ricarica SONO I MIEI DISTRIBUTORI
 
No, non è lo stesso semplicemente perché i posti pubblici sono pagati con le mie tasse o con gli oneri di urbanizzazione.
Quindi non te ne frega niente se per andare a Roma devi parcheggiare a Napoli ma ti brucia di più che quel posto che ti hanno “rubato” lo hai pagato con le tue tasse.
In teoria come in pratica lo ha anche pagato chi lo occupa con l’auto elettrica .
Per tua informazione, dato che mia cognata lavora in comune, le colonnine sul territorio all’amministrazione gli sono costate 0, zero.
Ovvero l’Enel ha ricevuto un posto gratis ma pur sempre di proprietà del comune dove mettere le colonnina a patto che tutte le spese fossero a carico dell’azienda.
A parte 2 posti “rubati” le mie tasse non sono state toccate ma mi hanno agevolato nell’ acquisto dell’auto. Su questo devo ringraziare l’amministrazione per l’iniziativa
 
Non prevarico proprio nessuno, rispetto le leggi. E continuerò a farlo quando le cambieranno. Quando non ricarico parcheggio e pago come tutti, le colonnine di ricarica SONO I MIEI DISTRIBUTORI
Non serve che ti inalberi, non ho mica detto che sei tu a prevaricare, esattamente come non ho mai detto che chi ha usufruito dei superbonus è un ladro. E' sbagliato - IMHO - il sistema che lo consente, ma non credevo fosse necessario specificarlo.
 
comunque la trasmissione a cui si fa riferimento in apertura discussione e' molto tarata su un certo pubblico di destra over 60. Tarata in modo da evidenziare luoghi comuni.
Nel caso delle colonnine in centro citta', non possono non farti un bel servizio dove te ne fanno trovare poche e occupate. Fanno un servizio giornalistico che un certo tipo di utenza vuole sentire , alimentano le loro paure e i loro dubbi.
 
Non serve che ti inalberi, non ho mica detto che sei tu a prevaricare, esattamente come non ho mai detto che chi ha usufruito dei superbonus è un ladro. E' sbagliato - IMHO - il sistema che lo consente, ma non credevo fosse necessario specificarlo.
Non mi inalbero, solo non capisco perché vadano bene la stazioni di servizio e non le colonnine. Sono sistemi differenti che necessitano soluzioni differenti. E se sono legittimi entrambi devono esserlo anche le infrastrutture relative
 
è difficile trovarlo full (io almeno ho presente quello di Noventa di Piave, non credo sia molto diverso).
Qui a Milano, Novara, e Brescia le cose sono diverse. Scarrozzando suocera, cognata e moglie per almeno 5-6 volte l’anno ti posso assicurare che sono più i fine settimana Full che quelli no.
Ad esempio a Scali Milano hanno tirato su un secondo silos ma non basta comunque.
 
Che mettano due colonnine o un divieto di transito non costituisce una prevaricazione. Si tratta di interventi ritenuti necessari. Basta parcheggiare un po' più in là.
 
Però il tuo diritto di guidare un'elettrica non deve prevaricare in alcun modo chi ha pari diritto di guidare una termica... e se è vero che le BEV sono auto "normali", devono essere trattate esattamente come le altre. Quindi, nessuno ti nega il diritto di viaggiare a elettroni, ma parcheggi anche tu dove trovi posto, lo paghi se sono strisce blu, e a caricare alla stazione di servizio come fanno gli idrocarburati. IMHO.
lo sai ,i proprietari di elettriche sono agevolati in tanti modi.
Quindi e' in atto una discriminazione verso i proprietari di termico.
Pero' se parliamo di "stalli" per la ricarica che tolgono parcheggio a tutti li la cosa
e' un po' discutibile a parer mio. E' uno spazio che e' stato ri-destinato.
Non esiste piu' come parcheggio pubblico e' un altra cosa.
Il problema li' semmai e' che parcheggiano con il cavo appoggiato ma non inserito e se ne vanno.
Accampando scuse tipo "l'hanno staccato". Oppure caricano e vanno via non riprendendo la
macchina quanto e' pronta.
Comunque e' fattuale che se hai 100 posti divisi in 2 strade con 2 palazzoni e 10 li dovrai destinare a ricarica quei posti li perdi. Ma li perdono pure i proprietari di elettriche che devono parcheggiare e non devono ricaricare. Li' secondo me il problema e' che dovrebbero nascere nuovi spazi
dove mettere queste ricariche per Ev.
 
Non in tutta la filiera, ma nel dare la possibilità a chi non ha il box di acquistare un’auto elettrica facendogli pagare caro l’energia. Ecco dov’è l’errore. Perché sono convinto che se l’energia alle colonnine la facevano pagare 20-30 centesimi come la media delle utenze dimestiche vedevi che una buona percentuale che occupa sempre un parcheggio con un termica lo avrebbe occupato con una elettrica o plug-in
ipotesi verosimile.
Anche i 30 centesimi , inteso prezzo finito, puo' avere un senso.
Piu' colonnine fai in giro , anche lente attenzione , piu' uno ha la sensazione che la cosa
non e' una buffonata come lo e' attualmente.
Dai certezza al consumatore che deve comprare elettrico di non essere inguaiato con le ricariche.
Metti 10 cariche lente sotto ad ogni palazzo , tipo anche 3kw ,che permettono rabbocchi
in una notte.
 
e' fattuale che se hai 100 posti divisi in 2 strade con 2 palazzoni e 10 li dovrai destinare a ricarica quei posti li perdi. Ma li perdono pure i proprietari di elettriche che devono parcheggiare e non devono ricaricare. Li' secondo me il problema e' che dovrebbero nascere nuovi spazi dove mettere queste ricariche per Ev.
Appunto, torniamo alla radice del problema: i parcheggi non sono stazioni di servizio e viceversa. Quello che manda in vacca tutto l'ambaradan è la commistione delle destinazioni d'uso. Una "soluzione" potrebbe essere quella già suggerita "alla cinese", ossia prese di ricarica a bassa potenza accanto a tutti gli stalli e parcheggiano elettrici e termici. Non so quanto sia economicamente sostenibile, però.
 
Sì ma pensa quando invece ci saranno decine di migliaia di colonnine... Perché ci saranno... o no? :emoji_sweat_smile:


Bisogna che tu faccia un sondaggio per sapere quanti sono intenzionati a comprare auto elettriche....
Qua come gia riportato in altre occasioni,
sullo stradone di un kilometro che va a FE Nord.....
Ci sono colonnine
alla Volvo
all' Audi
al Lidl
al piazzale davanti L' Ipertosano, l' Iper che piu' lavora in citta'.
( chi dovesse controllare, l' immagine non riporta ancora la II e la III installazione effettuata in questa specifica sede se non alcuni mesi fa )

Quando, intorno le 18/19, se ci sono fra tutte le piazzole, ferme 3 auto, e' gia' tanto....

....Non so quanto, i diversi operatori maledicano la scelta di averle montate.

 
Ultima modifica:
Back
Alto