<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A spasso per Roma in cerca di colonnine | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

A spasso per Roma in cerca di colonnine

Allora spiego: tu dallApp puoi solo vedere se lo stallo è occupato rosso, o libero verde.
Se è occupato per sapere quando termina la ricarica dato che per privacy la colonnina non mostra nessuna informazione né tanto meno nessun timer sullo stallo occupato puoi: o stare lì in piedi accanto all’auto e vedere, anzi sentire, quando stacca il compressore o monitorare la App e vedere quando diventa verde.
La differenza è che se sei lì in piedi vedi se poi qualcuno stacca la spina e va via liberandola, con la App no, non ti dice se la hanno anche effettivamente staccata è liberata.
Chiaro adesso?
quindi uno potrebbe vedere la colonnina libera, ma arrivarci, e trovare un'auto attaccata, ma non spostata?
comodo!
e come fanno a far pagare l'extra, se non levi l'auto?
sapranno bene quando ha finito di caricare. potrebbero anche tener la colonnina "rossa", finche' non levi il cavo dall'auto
 
Certo, ma in quel caso posso sempre prendere su e andare da un'altra parte o tornare a casa. E' molto diverso se in quel posto ci devo andare perchè ci lavoro, o ci abito, o c'è un ambulatorio medico....
Si ma agri prova pensare a questo. Io ricarico a casa e stando nell’arco dei 100 km non sento il bisogno di ricaricare fuori perché la reintegro a casa.
Ma secondo te io che arrivo all’ambulatorio medico con la mia ID.4 al 70% e trovo tutti i posti occupati sono così fesso di pagare la ricarica 65 cent perché lo stallo è l’unico posto libero?
È ovvio che una parte mi dice: che speco di posti” ma dall’altra gli risponde “e se ne avrei avuto bisogno? “
Siamo sempre lì, nei periodi transitori un po’ tutti ci rimettono, o bisogna nascaere prima o dopo mai durante…
 
invece che quelle 6 colonnine in foto, era meglio pagare due medici in piu', e far funzionare il servizio sanitario, o dare 4 soldi in piu' ad insegnanti e forze dell'ordine, tanto per dirne 2 a caso
Da un lato non posso che darti ragione ma dall’altro mi viene da pensare dato che l’auto non si cambia ogni anno.
E chi te lo dice che vedendo quelle colonnine al cambio auto non fa il grande passo? Se non ci fossero non ci sarebbe manco la possibilità.
 
Si ma agri prova pensare a questo. Io ricarico a casa e stando nell’arco dei 100 km non sento il bisogno di ricaricare fuori perché la reintegro a casa.
Ma secondo te io che arrivo all’ambulatorio medico con la mia ID.4 al 70% e trovo tutti i posti occupati sono così fesso di pagare la ricarica 65 cent perché lo stallo è l’unico posto libero?
È ovvio che una parte mi dice: che speco di posti” ma dall’altra gli risponde “e se ne avrei avuto bisogno? “
Siamo sempre lì, nei periodi transitori un po’ tutti ci rimettono, o bisogna nascaere prima o dopo mai durante…
Appunto.... lo vedi che c'è qualcosa di sbagliato in tutta la "filiera"?
 
Mi fai venire in mente l'Orgasmatic di Woody Allen...
Se devo mettermi un visore per visitare un posto allora vuol dire che c'è un problema, grave.... e tutte le sensazioni che ricevi dai 5 sensi, ad essere sul posto e vivere in diretta la cosa passano in secondo piano?
Voglio proprio vedere chi va a farsi un bagno virtuale su qualche isola polinesiana

Maddai.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

ma in polinesia ci andrai lo stesso, mica dico che non ci si muoverà più, dico che se negli ultimi 20 anni sono aumentate a dismisura le università telematiche lo step successivo che anche quelle in cui vai a seguire le lezioni lo farai con il metaverso, e cosi tanti altri aspetti degli spostamenti moderni . Poi ti potrei dire che se uno non va alle lezioni come fa a rimorchiare? Ecco, andatevi a leggere gli incrementi dei siti di piacere online negli ultimi anni.
Non è che dico che a me piace come futuro, dico che mi sembra quella la strada, ed in tutto questo la macchina c'entra perchè cambierà il suo indirizzo d'utilizzo
 
Su questo ti sbagli, negli Stati Uniti lo hanno potuto fare qui in Italia no. Alcuni esempi.
All’autogrill di Dorno hanno portato via 10 posti proprio davanti all’ingresso, all’Outlet di Vicolungo 16 posti, e altrettanti nel parcheggio sotterraneo del centro commerciale Carosello di Carugate dove prima parcheggiavi con le termiche.
Sono tutti parcheggi privati in aree commerciali. Se la proprietà diceva no, era no...e i Supercharger andavano da un'altra parte.
 
e come fanno a far pagare l'extra, se non levi l'auto?
Qui si possono verificare 2 cose:
Uno se l’auto ha finito e non viene staccata la spina perché non sei li parte un timer interno e se tu non la stacchi entro un’ora paghi x centesimi al minuto. Tesla per esempio se gli stalli sono occupati più del 50% se non la stacchi dopo 5 minuti paghi 1 euro al minuto.
Due se invece uno fa il furbo stacca la spina per non pagare l’extra time e la lascia li rincorri nell’occupazione abusiva e puoi chiamare i vigili per la rimozione.
 
Allora spiego: tu dallApp puoi solo vedere se lo stallo è occupato rosso, o libero verde.
Se è occupato per sapere quando termina la ricarica dato che per privacy la colonnina non mostra nessuna informazione né tanto meno nessun timer sullo stallo occupato puoi: o stare lì in piedi accanto all’auto e vedere, anzi sentire, quando stacca il compressore o monitorare la App e vedere quando diventa verde.
La differenza è che se sei lì in piedi vedi se poi qualcuno stacca la spina e va via liberandola, con la App no, non ti dice se la hanno anche effettivamente staccata è liberata.
Chiaro adesso?

Mai capitato di vedere una colonnina rossa e dire ok anche se è più scomodo vado a ricaricare altrove e magari quella diventa verde subito dopo che sei passato oltre?
Sai che nervi...
 
Sono tutti parcheggi privati in aree commerciali. Se la proprietà diceva no, era no...e i Supercharger andavano da un'altra parte.
Scusami ma allora cosa devo dedurre ?
Che se arrivi in un parcheggio pubblico e non trovi posto puoi cristonare “dagli alluntore” mentre se vai all’Outlet di Vicolungo immerso nelle campagne e vedi 16 posti liberi inutilizzati ma tu sei costretto a parcheggiare in mezzo al grano turco a 2 km di distanza salti dalla gioia?
Dai su… il succo è lo stesso.
 
Esattamente, ma parecchio. Anche perché il parcheggio "forzato" per ricaricare toglie parcheggio per altre auto che ne hanno vero bisogno.
Anche a me stamattina dava fastidio la signora che ha lasciato parcheggiata in moto la Fiesta E2 (o 1?) davanti alla porta del mio luogo di lavoro per accompagnare la nipotina a scuola.
E si è fermata pure a fare due chiacchiere con le "colleghe".
Ho dovuto attraversare, aprire la porta e richiudere in apnea!
 
Scusami ma allora cosa devo dedurre ?
Che se arrivi in un parcheggio pubblico e non trovi posto puoi cristonare “dagli alluntore” mentre se vai all’Outlet di Vicolungo immerso nelle campagne e vedi 16 posti liberi inutilizzati ma tu sei costretto a parcheggiare in mezzo al grano turco a 2 km di distanza salti dalla gioia?
Dai su… il succo è lo stesso.
No, non è lo stesso semplicemente perché i posti pubblici sono pagati con le mie tasse o con gli oneri di urbanizzazione.
 
Back
Alto