<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> « No carte, solo banconote » | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

« No carte, solo banconote »

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Siamo all'apologia dell'evasione fiscale. Poi, qualcuno, si domanda perchè non sono orgoglioso di questo paese e dei miei com-patrioti...
 
Con me non hanno vita facile. O reciproco vantaggio o reciproco svantaggio. Generalmente qui stanno attenti e la gente è un po’ scafata, se non c’è conoscenza tra esercente e avventore escono tutti i documenti regolari, se c’è conoscenza magari ci si accorda. Ovviamente chi ha di suo pochi movimenti POS giornalieri non può accettare carte e non battere, ma il prezzo è diverso comunque.

Tutt' altro....
Come ho raccontato piu' volte
non esitano gia' alla seconda volta e certe volte alla prima....
....Un sorriso, e imbertano.
( o peggio, un bel cartaceo, ma farlocco ).

Non capisco se sono piu' disposti al rischio,
o propri scemi del tutto
 
Ultima modifica:
Tutt' altro....
Come ho raccontato piu' volte
non esitano gia' alla seconda volta e certe volte alla prima....
....Un sorriso, e imbertano.
( o peggio, un bel cartaceo, ma farlocco ).

Non capisco se sono piu' disposti al rischio,
o propri scemi del tutto
Terza opzione: pensano di avere a che fare con degli “sprovveduti”
 
Terza opzione: pensano di avere a che fare con degli “sprovveduti”

Se vogliamo,
piu' che ritenuti sprovveduti
ritenuti dei cog....Che ammiccano*
Peccato che, con me si perdono il cliente....Appena acquisito.
Purtroppo da un paio di anni stiamo sostituendo buona parte dei ristoratori
( quelli oltre i 15 km di distanza ), per quello ci capita cosi di frequente....
Tra quelli persi alla prima o seconda volta e quelli, tipo uno di FE citta',
che ci turlupino' dopo quasi un anno....Sara' stato la settima se non l' ottava volta.
Ci deve essere ben rimasto male quando dopo le solite3 settimane non ci ha piu' visti

°
Io non ho voglia di discutere per una fregatura da 10 Euri.
Saluto e me ne vado.
P.s.
Lo faccio, INVECE, quando ci prova l' artigiano e li' sono in ballo soldi veri
 
Ultima modifica:
io su quelli più di fiducia anche se dicono di no (certe volte devo insistere col meccanico perchè npn ha temo di fare il conto) cerco sempre di pagare, non per altro, ho paura poi di dimenticarmi

Stessa identica cosa io ... mi è capitato alcune volte e accorgersene dopo molto tempo non è piacevole, sicuramente per il creditore, ma neanche per me ...

La settimana scorsa sono arrivati 2 pneumatici ordinati con un po di anticipo rispetto alla necessità di spedizione; adesso sono in attesa, già pagati, dal gommista. Le anteriori prossime alla sostituzione, hanno ancora 4 mm ma l'esperienza mi dice che tra i 45 ed i 50.000 km le prestazioni calano rapidamente (e il chilometraggio è quello). Alle prime avvisaglie di calo le sostituisco.

Comunque spero di non avere debiti "dormienti" in giro ...
 
Non tanto tempo fa dai miei genitori è andata una cliente anziana che è un po' complicata.
Una volta paga ma non ritira,la volta dopo ritira ma non paga,la terza volta paga ma chiede la consegna a casa e poi non si fa trovare in casa.
Aveva un debito dormiente da circa un mese, è arrivata e ha detto avrete pensato che mi ero dimenticata...
Nessuno ha avuto il coraggio di dirle che avevano pensato anche di peggio,bene o male esiste anche il rischio di non riuscire a riscuotere un credito da una persona anziana perché passata a miglior vita.
Comunque prima di cantare vittoria hanno aspettato che ravanasse nella borsa per 5 minuti.
Alla fine i soldi c'erano e il debito è stato estinto ma se fosse tornata per saldare senza soldi nessuno si sarebbe meravigliato più di tanto...
 
Io la scorsa settimana ho portato un paio di lumberjack dal ciabattino,mentre camminavo mi si è staccata la suola quasi completamente.
Quello sotto casa mi ha detto che ci volevano 40 euro per incollarle.
Sul tragitto casa lavoro c'è una piccola bottega vecchissima,sono entrato e il ciabattino mi ha detto,senza alzare lo sguardo da quello che stava facendo,10 euro a scarpa.
Gliele ho portate e quando sono andato a ritirarle non mi ha fatto lo scontrino.
Non me la sono sentita di chiederlo,alla fine ha fatto il lavoro a metà prezzo (senza che io gli chiedessi sconti) e poi era anziano.

Un po' come la sarta che ti fa due dita di piega ai pantaloni, non mi verrebbe neppure in mente di chiederlo lo scontrino.
Discorso diverso il sarto che fa il vestito completo.
 
Sarte e universitarie che fanno ripetizioni non mi fanno rabbia anche se evadono il 100%.
Mi girano per quelli che fra pochi giorni partiranno per Saint Moritz o per le Maldive.
 
Dove potranno insuperbire altri (malcapitati) che sono lì (malpagati e spesso non completamentein regola) per servirli e riverirli.
Non mi crederete ma io non li invidio, non cambierei la loro vita con la mia.
Le persone capiscono troppo tardi che i soldi sono sopravvalutati.
La mia rabbia deriva dal fatto che quella vita da nababbi gliela pagano le persone oneste che lavorano 10 ore al giorno e mettono in tasca il 30% di quello che guadagnano, che per avere un documento perdono 2 mesi, un permesso 2 anni e che non vengono tutelati da nessuno.
 
Non mi crederete ma io non li invidio, non cambierei la loro vita con la mia.
Le persone capiscono troppo tardi che i soldi sono sopravvalutati.
La mia rabbia deriva dal fatto che quella vita da nababbi gliela pagano le persone oneste che lavorano 10 ore al giorno e mettono in tasca il 30% di quello che guadagnano, che per avere un documento perdono 2 mesi, un permesso 2 anni e che non vengono tutelati da nessuno.
Appunto
Che non vengono tutelati da nessuno

ERGO

" Non hanno nessuno che copra loro le spalle "
Sic est mundi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto