<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto utilitaria budget 6000€ | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto utilitaria budget 6000€

io tra le papabili inserirei anche la Hyundai i20
720x540.webp
Non male, mi era sfuggita.
 
Sto adocchiando delle corsa del 2020, anche queste hanno sto motore?
sicuro, apri il cofano e togli il tappo olio, vedrai la cinghia distribuzione ben oliata, ho guardato su google ed è dal '19 che montano sto motore balordo, dovresti trovarne del '17/'18, li dovrebbe esserci ancora l'Opel...
 
non so 600 euro so un po' pochi ...per una sandero decentemente chilometrata certo da forza il gpl che poi andare dove vuoi nei centri.

Dipende dalle zone, bisognerebbe essere disposti a spostarsi. Un'esemplare di 8-9 anni a gpl con 6000 ci dovrebbe uscire. La mia l'ho pagata 3500 ha 11 anni e abbastanza km, ma uniproprietario e tenuta molto bene.
 
Panda Metano non cammina un cacchio. Giusto un paio di settimane fa ne ho trovata una che si era piantata su una salita, erano cinque giovincelli a bordo probabilmente non troppo esperti di guida in montagna fatto sta che su un tornante stretto gli si era spenta la macchina nonostante avesse messo la prima. Nel tentativo di ripartire era finito con il retro sulla banchina (in pratica una fossetta riempita di erbacce) e prossimo ad appoggiarsi al ciglio. Su quella pendenza non c'era modo di farla partire (salvo, forse, bruciarci la frizione) e nell'aiutarlo l'unico modo che trovai senza dovermi sedere alla guida fu spingerlo mentre lo facevo partire con le ruote girate verso l'altra carreggiata in modo da muoversi quasi in piano e affrontare il tornante dal lato con meno pendenza. Non so se siano poi arrivati a destinazione perché avevano ancora 10 km di salita e tanti bei tornanti da fare.

Fabia. Il motore 1,2 a me non era piaciuto per niente. Non ne so molto dell'affidabilità ma la sua ruvidezza era una delle cose più spiacevoli mai provate ... poco meglio del - per me - pessimo 1,4 diesel 3 cilindri.

Clio. Buona macchina. Da me però costicchiano e con 6000 di budget non ci prenderesti granché. Roba di 13-14 anni se non troppo chilometrata o roba di 10 con 200 mila km. Se alza il budget del 50% può arrivare a quelle del 2016/17.

Il famoso bicilindrico turbo la dannazione di tutti i meccanici.....
 
Sto adocchiando delle corsa del 2020, anche queste hanno sto motore?
Le opel corsa serie F dal 2019-2020 han meccanica Peugeot. Informati bene per la cinghia. Nei motori aspirati forse, e ribadisco il forse, da meno problemi.
Se la trovi del 2020 a 6000 euro credo che sia il caso di porsi domande.
Dalle mie parti utilizzando il noto sito di ricerca, con 6000 euro trovi auto con 8-10 anni e praticamente 1/3 sono fiat punto 1.2.
 
Dipende dalle zone, bisognerebbe essere disposti a spostarsi. Un'esemplare di 8-9 anni a gpl con 6000 ci dovrebbe uscire. La mia l'ho pagata 3500 ha 11 anni e abbastanza km, ma uniproprietario e tenuta molto bene.
Nord Italia quei prezzi sono praticamente impossibili se non per casi isolati.
Pagai io 4000 euro una c3 nel 2016 con 11. Ora serve quasi il doppio.
 
L'unica allora è andare su auto che il mercato del nord italia snobba.
Tutte le B sono ricercate. vengono evitate le vecchie a gasolio perché in molte città non entrano e perché sicuramente schilometrate.
Non parliamo delle A, perché costano praticamente come le B e ve ne sono poche in vendita perché sono auto che la gente normalmente tiene per anni, tranne quelle dei noleggi.
Mia cognata acquistò usata una Nissan 1.5 dci ad ottimo prezzo, facendo una scelta un po' diversa. Ha pagato un po' lo scotto del fatto che sia a gasolio con un po' di chilometri.
 
Back
Alto