<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La ho svenduta? | Il Forum di Quattroruote

La ho svenduta?

Purtroppo mia madre non è più n grado di guidare e abbiamo deciso di vendere la sua Picanto del 2007, 120.000 km, vistosamente "grandinata".
La ho messa in vendita ieri pomeriggio a 1200 €, vista la situazione di carrozzeria, la batteria da cambiare e il non avere fatto manutenzione per 3 anni, anche se ha fatto solo 3000 km.
Sono stato subiscano di richieste e la ho venduta ai primi che sono venuti a vederla , una coppia di ragazzi simpatici, come auto su cui farsi le ossa per lei, a cui ho tolto altri 100 €.
Probabilmente potevo farci qualcosa in più, ma mi pare di avere chiesto il giusto, o è troppo poco?
Tanto per parlare del mercato delle utilitarie usate, non che sabbia rimpianti.
La avevo presa 3 o 4 anni fa a 1900, senza grandine. Adesso mi pare che, in buone condizioni vadano a qualcosa in più.
 
Ultima modifica:
Secondo me hai chiesto il giusto.
Potevi chiedere di più,magari non l'avresti venduta in un giorno,ma solo perché il mercato dell'usato è impazzito.
Ma imho 1000 euro circa è la cifra onesta alla quale vendere una vettura troppo vecchia o chilometrata o con dei problemi.
È anche una cifra che non crea aspettative esagerate nell'acquirente e quindi imho sono meno probabili rimostranze se saltasse fuori qualche problema sconosciuto.
 
Purtroppo mia madre non è più n grado di guidare e abbiamo deciso di vendere la sua Picanto del 2007, 120.000 km, vistosamente "grandinata".
La ho messa in vendita ieri pomeriggio a 1200 €, vista la situazione di carrozzeria, la batteria da cambiare e il non avere fatto manutenzione per 3 anni, anche se ha fatto solo 3000 km.
Sono stato subiscano di richieste e la ho venduta ai primi che sono venuti a vederla , una coppia di ragazzi simpatici, come auto su cui farsi le ossa per lei, a cui ho tolto altri 100 €.
Probabilmente potevo farci qualcosa in più, ma mi pare di avere chiesto il giusto, o è troppo poco?
Tanto per parlare del mercato delle utilitarie usate, non che sabbia rimpianti.
La avevo presa 3 o 4 anni fa a 1900, senza grandine. Adesso mi pare che, in buone condizioni vadano a qualcosa in più.


Guarda,
se mia " nuora "
ha preso 3500 Euri* di una Civic di 14 anni e 175.000 km....
( Con la coda di richiedenti )....
E' possibile tutto

*Pure io ho scritto che forse si poteva vendere anche a piu' soldi
 
Purtroppo mia madre non è più n grado di guidare e abbiamo deciso di vendere la sua Picanto del 2007, 120.000 km, vistosamente "grandinata".
La ho messa in vendita ieri pomeriggio a 1200 €, vista la situazione di carrozzeria, la batteria da cambiare e il non avere fatto manutenzione per 3 anni, anche se ha fatto solo 3000 km.
Sono stato subiscano di richieste e la ho venduta ai primi che sono venuti a vederla , una coppia di ragazzi simpatici, come auto su cui farsi le ossa per lei, a cui ho tolto altri 100 €.
Probabilmente potevo farci qualcosa in più, ma mi pare di avere chiesto il giusto, o è troppo poco?
Tanto per parlare del mercato delle utilitarie usate, non che sabbia rimpianti.
La avevo presa 3 o 4 anni fa a 1900, senza grandine. Adesso mi pare che, in buone condizioni vadano a qualcosa in più.
Il suo "valore" era 1500 euro in caso di rottamazione, nel mondo strano di oggi poteva valere anche 2500 euro....meglio averla data via a un prezzo corretto va....
 
Piccolo ot imho la parola svendere spesso non è quella più adatta.
Mi è capitato ad esempio di vedere persone tenersi un immobile sul groppone per anni pur di non svenderlo.
Così ci hanno pagato l'imu seconda casa e poi quando finalmente si sono decise hanno dovuto comunque abbassare il prezzo.
Imho meglio vendere più in fretta e realizzare qualcosina in meno piuttosto che aspettare e se fai il conto dei costi sostenuti nel frattempo la cifra finale magari è la stessa.
Anche permettere a qualcuno non dico di fare l'affare ma di risparmiare non è una cosa negativa.
Almeno nei casi in cui vendere a 10 oppure a 11 per le tasche del proprietario non cambia gran che.
Ad esempio vendere a poco una vettura a un neopatentato,sapendo magari di dargli un'auto non bella ma tutto sommato affidabile,potrebbe essere anche una soddisfazione.
Anni fa il fratello della mia fidanzata del liceo quando cambiò l'auto le passò la sua vecchia punto,che era un rottame ma se non ci fosse stata quella avrebbe dovuto comprare un altro rottame,tanto valeva...
 
Purtroppo mia madre non è più n grado di guidare e abbiamo deciso di vendere la sua Picanto del 2007, 120.000 km, vistosamente "grandinata".
La ho messa in vendita ieri pomeriggio a 1200 €, vista la situazione di carrozzeria, la batteria da cambiare e il non avere fatto manutenzione per 3 anni, anche se ha fatto solo 3000 km.
Sono stato subiscano di richieste e la ho venduta ai primi che sono venuti a vederla , una coppia di ragazzi simpatici, come auto su cui farsi le ossa per lei, a cui ho tolto altri 100 €.
Probabilmente potevo farci qualcosa in più, ma mi pare di avere chiesto il giusto, o è troppo poco?
Tanto per parlare del mercato delle utilitarie usate, non che sabbia rimpianti.
La avevo presa 3 o 4 anni fa a 1900, senza grandine. Adesso mi pare che, in buone condizioni vadano a qualcosa in più.
1200 euro decente e marciante, in Lombardia nel 2024, a occhi chiusi l'avrei comprata
 
hai fatto bene. Il giusto prezzo, se non vivessimo in un periodo pazzo della storia.
Quando nel 2017 comprai la mia attuale auto, la mia Fiesta con 14 anni e 228.000 km andava ancora benone. Potevo farci qualche euro, invece l'ho regalata a mia sorella, a cui faceva comodo un muletto. La cifra che avrei potuto incassare non mi avrebbe cambiato la vita e a distanza di qualche anno non mi sono pentito.
 
Piccolo ot imho la parola svendere spesso non è quella più adatta.
Mi è capitato ad esempio di vedere persone tenersi un immobile sul groppone per anni pur di non svenderlo.
Così ci hanno pagato l'imu seconda casa e poi quando finalmente si sono decise hanno dovuto comunque abbassare il prezzo.
Imho meglio vendere più in fretta e realizzare qualcosina in meno piuttosto che aspettare e se fai il conto dei costi sostenuti nel frattempo la cifra finale magari è la stessa.
Anche permettere a qualcuno non dico di fare l'affare ma di risparmiare non è una cosa negativa.
Almeno nei casi in cui vendere a 10 oppure a 11 per le tasche del proprietario non cambia gran che.
Ad esempio vendere a poco una vettura a un neopatentato,sapendo magari di dargli un'auto non bella ma tutto sommato affidabile,potrebbe essere anche una soddisfazione.
Anni fa il fratello della mia fidanzata del liceo quando cambiò l'auto le passò la sua vecchia punto,che era un rottame ma se non ci fosse stata quella avrebbe dovuto comprare un altro rottame,tanto valeva...
Sai le case....Hanno anche la possibilita' che si riprenda il mercato....
Aggiungo che si sono, almeno da mie esperienze ribaltate le cose.
Senza fretta si puo' vendere bene, anzi molto bene un' auto
( vedi la nostra Civic ),
mentre la casa si sta facendo veramente ostico per diversi motivi.
( vedi, per dire, costi mutui )
 
Ultima modifica:
hai fatto bene. Il giusto prezzo, se non vivessimo in un periodo pazzo della storia.
Quando nel 2017 comprai la mia attuale auto, la mia Fiesta con 14 anni e 228.000 km andava ancora benone. Potevo farci qualche euro, invece l'ho regalata a mia sorella, a cui faceva comodo un muletto. La cifra che avrei potuto incassare non mi avrebbe cambiato la vita e a distanza di qualche anno non mi sono pentito.
È ancora viva?
 
Back
Alto