<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore Stellantis 1.6 turbo, da utilizzare anche sulle eredi Giulia e Stelvio? Pare di no. | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Motore Stellantis 1.6 turbo, da utilizzare anche sulle eredi Giulia e Stelvio? Pare di no.

È un motore Peugeot quel 1.6 (è un loro motore da diversi anni)
Possibile che sia un derivato ma sicuramente e` stato rivisto di molto visto che hanno rimodernato piu stabilimenti sia quello in Ungheria e l'altro negli Stati a Dandee nel Michigan con spesa di 400 milioni di dollari. La stessa somma che avevano annunciato di investire in Italia per lo stabilimento Ciga...
 
Quelli di Stellantis hanno fatto capire che sarà "molto potente". Al giorno d'oggi significa almeno 200 cv/litro, ovvero 320 cv. Per capirci, Toyota sta lavorando ad un nuovo due litri che pare raggiunga in 300 cv/litro, come la Ferrari F80
.... tutti questi cavalli termici non servono a nessun, se non ad incrementare le emissioni di CO2 e relative multe.
 
.... tutti questi cavalli termici non servono a nessun, se non ad incrementare le emissioni di CO2 e relative multe.
I cavalli sono cavalli.
Non serviranno a nessuno ma la gente i paragoni li fa, soprattutto gli appassionati. Sono troppi? Si, ma allora perché la Giulia Quadrifoglio è figa? Se avesse 215 cavalli sarebbe figa? Un Ferrari o una Porsche con 321 cavalli qualcuno la considererebbe?
C'è anche da dire che le macchine di oggi sono molto pesanti, quindi più poenza non significa necessariamente più veloce
 
Capisco tutto, ma l'attuale Giulia a benzina parte da 280 cv. Troppi, se si pensa che la diesel parte da molto meno. Ora parliamo di 300, 400, 1000 cavalli, roba da emiri arabi, poi non lamentiamoci se di auto se ne vendono poche
 
Capisco tutto, ma l'attuale Giulia a benzina parte da 280 cv. Troppi, se si pensa che la diesel parte da molto meno. Ora parliamo di 300, 400, 1000 cavalli, roba da emiri arabi, poi non lamentiamoci se di auto se ne vendono poche
Che dire? Così va il mondo dell'auto, se non ti adegui sei fuori. Siamo arrivati al non senso? Probabilmente si, però una cosa è certa: le auto non si vendono non perché troppo potenti ma perché troppo costose. Le versioni entry level esistono, non vendono lo stesso
 
Che dire? Così va il mondo dell'auto, se non ti adegui sei fuori. Siamo arrivati al non senso? Probabilmente si, però una cosa è certa: le auto non si vendono non perché troppo potenti ma perché troppo costose. Le versioni entry level esistono, non vendono lo stesso
Bisogna vedere non vendono oggi, ma magari piano piano le entry level elettriche prenderanno piede, soprattutto in ambito urbano.
 
Che dire? Così va il mondo dell'auto, se non ti adegui sei fuori. Siamo arrivati al non senso? Probabilmente si, però una cosa è certa: le auto non si vendono non perché troppo potenti ma perché troppo costose. Le versioni entry level esistono, non vendono lo stesso
Sono troppo costose anche - e sottolineo anche, a scanso di equivoci - perché troppo potenti. Discorso generale, ovviamente
 
Back
Alto