eta*beta
0
certamente resterà a lungo, nulla è infinito, neppure l'universoa me piace pensare che il diesel non è morto, e non morirà mai.
certamente resterà a lungo, nulla è infinito, neppure l'universoa me piace pensare che il diesel non è morto, e non morirà mai.
La pardita di kwh della batteria è causata per la maggiorparte dalle funzioni attive sull'auto. Perfino controllare lo stato dell'auto dall'App dedicata la si "sveglia" dalla modalità sleep e questo richiede energia. Quindi, ad esempio, se sei in viaggio e l'hai parcheggiata in un silos aeroportuale più la controlli e più questa consumerà. Nelle Tesla, per esempio, le applicazioni attive sono molte soprattutto la modalità "sentinella" ha un suo peso.Per dire su un canale youtube di Tesla i proprietari dichiarano , in alcuni periodi in inverno, anche una perdita 1% al giorno per i primi 2 3 giorni. Probabilmente poi questo conto nasce dal fatto che la macchina debba consumare energia per fare preriscaldamento con auto ferma maggiore e questo porti un consumo energia gia' conteggiato sull'indovinometro. Ma questa e' una mia ipotesi.
Però la storia insegna che quando si devono recuperare soldi e in fretta lo stato si affida agli automobilisti e le innumerovoli batteglie in merito fatte da 4R negli anni a tal proposito sono li a testimoniarlo, indipendnetemente se sei ricco o povero.non ultimo avere un reddito basso. Vessarli sarebbe controproducente.
a me risulta molto diverso.Infatti un conoscente che ha una Model 3 Rwd ha lasciato per una vacanza 15 giorni l'auto in un pacheggio custodito aeroportuale disattivando tutto e senza mai controllare l'auto tramite App, lasciata con il 75% ripresa con il 74%.
Però per avere 1 mw elettrico ce ne vogliono 2 di gas data l’efficienza di una moderna centrale a metano. E dato che una centrale non emette fiorellini dallo scarico, nella catena dei costi ci sarà pure questo.Sul tema energia termica/elettrica, aggiungo che, per i motivi detti prima, l'energia termica costa anche molto meno dell'energia elettrica.
A oggi:
- se compri metano, il PSV è 0,436 €/Smc che equivalgono 0,041 €/kWh
- il PUN dell'energia elettrica, invece, è 0,115 €/kWh.
Quindi l'energia termica costa poco più di 1/3, rispetto all'energia elettrica.
La batteria non perde ( anzi è più probabile che quando la ritrovi al parcheggio avrai con una % di batteria superiore di poche unitá ).a me risulta molto diverso.
Sul canale youtube "usa la Tesla" , i 2 proprietari di Model Y hanno detto almeno un paio di volte che la batteria perde a stare ferma. Con o senza servizi attivati tramite App.
Anzi loro sono abbastanza categorici , dicono fate mediamente 1% al giorno se sta ferma poco tempo.
Viene raccontata anche l'esperienza di un proprietario che ha portato a caricare la macchina prima per tenerla ferma due settimane al parcheggio dell'aeroporto per paura di non avere sufficiente
carica per tornare a casa.
Ti dico di piu' , mio fratello per 2 anni ha avuto la Fiat 500E e pure lui mi ha riportato che la
macchina se stava ferma per 4-5 giorni perdeva carica. Parliamo sempre di qualche punto percentuale.
Io di Mario e Romano tendo a fidarmi.Non è che se YT scrive una cosa è oro colato.
ti do' il beneficio del dubbio.La batteria non perde ( anzi è più probabile che quando la ritrovi al parcheggio avrai con una % di batteria superiore di poche unitá ).
Se Tesla perde batteria da ferma è perché avrà attiva la modalità sentinella. Non è che se YT scrive una cosa è oro colato.
queste Tesla , se stavamo ai canali reclam di Youtube erano esente difetti.Io di Mario e Romano tendo a fidarmi.
Però per avere 1 mw elettrico ce ne vogliono 2 di gas data l’efficienza di una moderna centrale a metano. E dato che una centrale non emette fiorellini dallo scarico, nella catena dei costi ci sarà pure questo.
...perdendo un sacco di tempo...Ho fatto n discussioni sull'argomento su vaielettrico.it,
Non credo d’aver mai detto che Tesla sia perfetta e nemmeno l’opposto. Ma basta prendere il manuale per sapere che la modalità sentinella consuma la batteria, altrimenti a meno di soste di mesi, la batteria te la trovi suppergiù allo stesso livello.ti do' il beneficio del dubbio.
Ma quei 2 non fanno , a differenza di altri canali teslari, video di pubblicita' occulta sulle tesla.
E col senno del poi ti posso dire che non ne hanno sbagliata una.
Compreso tanti difettucci delle tesla che i canali teslari si guardano bene dal parlarne.
Quindi si mi fido di loro, per il pregresso hanno dimostrato di meritarselo.
ok la modalita' sentinella, siamo d'accordo lo ha scritto pure zerocilindri.Non credo d’aver mai detto che Tesla sia perfetta e nemmeno l’opposto. Ma basta prendere il manuale per sapere che la modalità sentinella consuma la batteria, altrimenti a meno di soste di mesi, la batteria te la trovi suppergiù allo stesso livello.
Anzi guarda, proprio oggi ho ripreso l’auto dall’aeroporto dopo 4 giorni ferma. Parcheggiata col 30%, ripresa col 39%.
perfetto abbiamo un caso di moto perpetuoAnzi guarda, proprio oggi ho ripreso l’auto dall’aeroporto dopo 4 giorni ferma. Parcheggiata col 30%, ripresa col 39%.
Ma l'hai lasciata connessa alla ricarica?...
Anzi guarda, proprio oggi ho ripreso l’auto dall’aeroporto dopo 4 giorni ferma. Parcheggiata col 30%, ripresa col 39%.
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa