che la truffa non e' importante come scrivono.
per il semplice motivo che, il 99% di quelli che han pagato i 10 euro al mese, non ne avrebbero mai e poi mai spesi 400, per avere tutti quegli abbonamenti (che forse non bastano al mese per averli tutti).
quindi trovo scorretto affermare che, se 10 milioni di persone pagano 10 euro al mese, un abbonamento taroccato, del valore di 400 euro, alle paytv han ciulato 4 miliardi di euro.
Ok, quello che hai scritto qui sopra è vero, al prezzo normale molti di quelli che hanno surrogato i truffatori (forse quasi tutti) non avrebbero fatto l’abbonamento, quindi si, dal punto di vista del fatturato perso dagli operatori il danno è certamente minore di quello stimato con un semplice calcolo aritmetico.
L’esposizione che avevi fatto prima non era molto chiara.