<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2027 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Erede Stelvio (o nuova Stelvio) 2027

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Possibile non si conoscano ancora le motorizzazioni? Certo se fosse unicamente EV anche con "range extender" termico il fallimento sarebbe sicuro ed epocale
 
Si, più che una vettura nuova il rendering sembra riportare un semplice restyling. Ma vedremo.
Come motorizzazioni si parla di solo elettrico, forse con il range extender ma non subito. In tal caso per me sarebbe una delusione, ma vedremo.

Ecco il rendering della fiancata:

Se è solo elettrico....un disastro....
 
Si, più che una vettura nuova il rendering sembra riportare un semplice restyling. Ma vedremo.
Come motorizzazioni si parla di solo elettrico, forse con il range extender ma non subito. In tal caso per me sarebbe una delusione, ma vedremo.

Ecco il rendering della fiancata:

Poi ne ha fatta un'altra più suv/coupè....magari una delle 2 sarà simile a quella vera calcolo delle probabilità:):) vedremo se stavolta ci "ha preso" su vecchia stelvio non ci aveva preso per nulla, personaggio decisamente sopra valutato.
Cmq jeep wagoneer S su base stlaL ha un angolo cofano/parabrezza più simile alla psa che a quello delle "giorgio".
 
i render di Masera non sono attendibili ma contengono alcuni elementi frutto delle informazioni in suo possesso, nell'ultimo video dice che la piattaforma è nata per ospitare solo l'elettrico ma probabilmente monteranno qualche motore termico come generatore semplicemente per il fatto che lo spazio è stato studiato per ospitare batterie e inverter.
 
i render di Masera non sono attendibili ma contengono alcuni elementi frutto delle informazioni in suo possesso, nell'ultimo video dice che la piattaforma è nata per ospitare solo l'elettrico ma probabilmente monteranno qualche motore termico come generatore semplicemente per il fatto che lo spazio è stato studiato per ospitare batterie e inverter.
Sulla piattaforma nultienergia stlaL ci sono da tempo info dirette dalla casa....senza bisogno di quel che scrive Masera...in Usa su quella piattaforma monteranno anche i 6 cilindri in linea a benzina...
 
Si, più che una vettura nuova il rendering sembra riportare un semplice restyling. Ma vedremo.
Come motorizzazioni si parla di solo elettrico, forse con il range extender ma non subito. In tal caso per me sarebbe una delusione, ma vedremo.

Ecco il rendering della fiancata:

Se fosse solo elettrico come sembra appunto sarebbe una delusione enorme anche per me..., parlano di un piccolo motore termico casomai affiancato all' elettrico...,ma ci rendiamo conto per un alfista cosa significa...
 
Han parlato di un termico 6 cilindri stile Dodge Challenger per la nuova Stelvio i giorni scorsi ma non lo so se sono solo voci...
 
Si, più che una vettura nuova il rendering sembra riportare un semplice restyling. Ma vedremo.
Come motorizzazioni si parla di solo elettrico, forse con il range extender ma non subito. In tal caso per me sarebbe una delusione, ma vedremo.

Ecco il rendering della fiancata:

Scusa Manlio, ma a parte la delusione per Te, per me, per Noi petroliferi diciamo..ma la mia domanda è...chi la compra una Stelvio elettrica che sará al 99% più costosa di una Tesla/Cinesi e tecnologicamente più scarsa di una Tesla/Cinesi. É un invito al dibattito, al commento di una situazione imo surreale, cioè una Stellantis a testa bassa verso il baratro; l'unica cosa che sembra interessargli è non pagare multe per la CO2..a costo di xxxxre Alfa, Abarth in primis.
 
Scusa Manlio, ma a parte la delusione per Te, per me, per Noi petroliferi diciamo..ma la mia domanda è...chi la compra una Stelvio elettrica che sará al 99% più costosa di una Tesla/Cinesi e tecnologicamente più scarsa di una Tesla/Cinesi. É un invito al dibattito, al commento di una situazione imo surreale, cioè una Stellantis a testa bassa verso il baratro; l'unica cosa che sembra interessargli è non pagare multe per la CO2..a costo di xxxxre Alfa, Abarth in primis.

Mah, di Stellantis in generale si parla nell'apposito topic. Per me tutto dipenderà dagli investimenti che faranno nel prosieguo e da come reagirà il mercato alle novità appena introdotte (con molto ritardo). Da considerare che non c'è solo l'Europa, ma ci sono anche il LATAM (che va bene) e gli Stati Uniti (che vanno forse peggio dell'Europa e comunque male). Sul resto del mondo ho pochi dati.
Intanto anche in Europa, dove a ottobre c'è stato un sostanziale stallo del mercato, il gruppo franco-italiano ha fatto registrare un calo significativo.

Finito l'OT, penso che ancora si sappia troppo poco di questa "erede Stelvio", quindi mi riservo un giudizio nei prossimi mesi. Ma personalmente ho la vaga sensazione che anche questa arriverà in ritardo sul previsto, perchè dovranno per forza farla anche ibrida se non vogliono restare in mezzo al guado...
 
Ultima modifica:
Mah, di Stellantis in generale si parla nell'apposito topic. Per me tutto dipenderà dagli investimenti che faranno nel prosieguo e da come reagirà il mercato alle novità appena introdotte (con molto ritardo). Da considerare che non c'è solo l'Europa, ma anche il LATAM (che va bene) e gli Stati Uniti (che vanno forse peggio dell'Europa e comunque male). Sul resto del mondo ho pochi dati.
Intanto anche in Europa, dove a ottobre c'è stato un sostanziale stallo del mercato, il gruppo franco-italiano ha fatto registrare un calo significativo.

Finito l'OT, penso che ancora si sappia troppo poco di questa "erede Stelvio", quindi mi riservo un giudizio nei prossimi mesi. Ma personalmente ho la vaga sensazione che anche questa arriverà in ritardo sul previsto, perchè dovranno per forza farla anche ibrida se non vogliono restare in mezzo al guado...
In teoria, automobilisticamente parlando, siamo nel 2025....
 
il fatto è che se devi costruire una macchina in Italia devi sottostare alle millemila normative europee, se la fai in india puoi importarla in italia anche se va a carbonella e non ha gli airbag, caso vuole che ci sono dei tizi che producono in messico, negli stati uniti, in india, in bulgaria, nella repubblica ceca e altrove e portano il marchietto tedesco. Quindi se vogliamo le AlfaRomeo italiane dobbiamo sorbircele così, se vogliamo le AlfaRomeo come le AlfaRomeo bisogna farle fuori, non c'è altra soluzione.
 
il fatto è che se devi costruire una macchina in Italia devi sottostare alle millemila normative europee, se la fai in india puoi importarla in italia anche se va a carbonella e non ha gli airbag, caso vuole che ci sono dei tizi che producono in messico, negli stati uniti, in india, in bulgaria, nella repubblica ceca e altrove e portano il marchietto tedesco. Quindi se vogliamo le AlfaRomeo italiane dobbiamo sorbircele così, se vogliamo le AlfaRomeo come le AlfaRomeo bisogna farle fuori, non c'è altra soluzione.
Ti sbagli, e di grosso. Dovunque fabbrichi una macchina, se vuoi immatricolarla in Europa devi rispettare le normative europee
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto