Questa volta parliamo di quadricicli, anzi di vendite (in Italia) di quadricicli. Quali sono stati i più venduti nel primo semestre 2024? Ho trovato una buona fonte, che è "everyeye.it".
La Citroen Ami e la Fiat Topolino guidano la classifica assoluta, e le elettriche quindi costituiscono già una quota significativa del totale.
Ami io ne vedo un sacco, soprattutto parcheggiate davanti ai Licei (ma è uscita anni fa). Topolino ancora poche, una l'ha acquistata una ragazza (o meglio suo padre) vicino casa mia. L'ho vista entrare in garage.
auto.everyeye.it
<Quanti quadricicli sono stati venduti in Italia nei primi 6 mesi del 2024? Siamo in grado di rispondere a questa domanda grazie ai dati aggiornati di ANCMA, che hanno anche mostrato quali sono stati gli scooter e le moto più vendute.
Partito con “il freno a mano tirato”, con un mese di gennaio in grado di perdere il 21,92% rispetto all’anno precedente, il mercato dei quadricicli in Italia (generale, non solo elettrico) si è poi ripreso alla grande, chiudendo il primo semestre a +38,70%.
A spingere le vendite sono soprattutto i modelli 100% elettrici, che ancora oggi possono ottenere fino al 40% di sconto grazie all’Ecobonus 2024 (tetto massimo di 4.000 euro). Tornando ai numeri, aprile 2024 è stato il miglior mese in fatto di crescita, con 1.560 veicoli venduti a +91,18%. Maggio 2024, invece, è stato il miglior mese in termini di volumi, con ben 2.255 unità a +81,71%. A giugno il mercato ha subito una leggera battuta d’arresto, probabilmente distratto dall’aggiornamento degli incentivi auto, con 1.740 unità a fronte di una crescita del 33,33%. Il totale gennaio-giugno parla di 9.509 unità, un bel salto rispetto ai 6.856 quadricicli dello scorso anno.
Come anticipato sopra, a guidare la crescita sono soprattutto i modelli elettrici del gruppo Stellantis: Citroen Ami e FIAT Topolino sono rispettivamente al primo e secondo posto della Top 10 del 2024 (gen-giu). La lista continua poi con Aixam City, XEV YOYO, Ligier JS50 PROGR., Aixam E-City, Ligier JS56 DCI E4, Chatenet Ch 40, Aixam Coupé e Aixam Minauto GT.>
La Citroen Ami e la Fiat Topolino guidano la classifica assoluta, e le elettriche quindi costituiscono già una quota significativa del totale.
Ami io ne vedo un sacco, soprattutto parcheggiate davanti ai Licei (ma è uscita anni fa). Topolino ancora poche, una l'ha acquistata una ragazza (o meglio suo padre) vicino casa mia. L'ho vista entrare in garage.

I quadricli più venduti in Italia nel 2024: Ami e Topolino guidano la rivoluzione
Nei prossimi anni vedremo sempre più quadricicli elettrici nei nostri centri città: ecco nel frattempo i più venduti nel primo semestre 2024.

<Quanti quadricicli sono stati venduti in Italia nei primi 6 mesi del 2024? Siamo in grado di rispondere a questa domanda grazie ai dati aggiornati di ANCMA, che hanno anche mostrato quali sono stati gli scooter e le moto più vendute.
Partito con “il freno a mano tirato”, con un mese di gennaio in grado di perdere il 21,92% rispetto all’anno precedente, il mercato dei quadricicli in Italia (generale, non solo elettrico) si è poi ripreso alla grande, chiudendo il primo semestre a +38,70%.
A spingere le vendite sono soprattutto i modelli 100% elettrici, che ancora oggi possono ottenere fino al 40% di sconto grazie all’Ecobonus 2024 (tetto massimo di 4.000 euro). Tornando ai numeri, aprile 2024 è stato il miglior mese in fatto di crescita, con 1.560 veicoli venduti a +91,18%. Maggio 2024, invece, è stato il miglior mese in termini di volumi, con ben 2.255 unità a +81,71%. A giugno il mercato ha subito una leggera battuta d’arresto, probabilmente distratto dall’aggiornamento degli incentivi auto, con 1.740 unità a fronte di una crescita del 33,33%. Il totale gennaio-giugno parla di 9.509 unità, un bel salto rispetto ai 6.856 quadricicli dello scorso anno.
Come anticipato sopra, a guidare la crescita sono soprattutto i modelli elettrici del gruppo Stellantis: Citroen Ami e FIAT Topolino sono rispettivamente al primo e secondo posto della Top 10 del 2024 (gen-giu). La lista continua poi con Aixam City, XEV YOYO, Ligier JS50 PROGR., Aixam E-City, Ligier JS56 DCI E4, Chatenet Ch 40, Aixam Coupé e Aixam Minauto GT.>