<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I quadricicli più venduti in Italia nel 2024 | Il Forum di Quattroruote

I quadricicli più venduti in Italia nel 2024

pilota54

0
Membro dello Staff
Questa volta parliamo di quadricicli, anzi di vendite (in Italia) di quadricicli. Quali sono stati i più venduti nel primo semestre 2024? Ho trovato una buona fonte, che è "everyeye.it".
La Citroen Ami e la Fiat Topolino guidano la classifica assoluta, e le elettriche quindi costituiscono già una quota significativa del totale.

Ami io ne vedo un sacco, soprattutto parcheggiate davanti ai Licei (ma è uscita anni fa). Topolino ancora poche, una l'ha acquistata una ragazza (o meglio suo padre) vicino casa mia. L'ho vista entrare in garage.



<Quanti quadricicli sono stati venduti in Italia nei primi 6 mesi del 2024? Siamo in grado di rispondere a questa domanda grazie ai dati aggiornati di ANCMA, che hanno anche mostrato quali sono stati gli scooter e le moto più vendute.

Partito con “il freno a mano tirato”, con un mese di gennaio in grado di perdere il 21,92% rispetto all’anno precedente, il mercato dei quadricicli in Italia (generale, non solo elettrico) si è poi ripreso alla grande, chiudendo il primo semestre a +38,70%.

A spingere le vendite sono soprattutto i modelli 100% elettrici, che ancora oggi possono ottenere fino al 40% di sconto grazie all’Ecobonus 2024 (tetto massimo di 4.000 euro). Tornando ai numeri, aprile 2024 è stato il miglior mese in fatto di crescita, con 1.560 veicoli venduti a +91,18%. Maggio 2024, invece, è stato il miglior mese in termini di volumi, con ben 2.255 unità a +81,71%. A giugno il mercato ha subito una leggera battuta d’arresto, probabilmente distratto dall’aggiornamento degli incentivi auto, con 1.740 unità a fronte di una crescita del 33,33%. Il totale gennaio-giugno parla di 9.509 unità, un bel salto rispetto ai 6.856 quadricicli dello scorso anno.
Come anticipato sopra, a guidare la crescita sono soprattutto i modelli elettrici del gruppo Stellantis: Citroen Ami e FIAT Topolino sono rispettivamente al primo e secondo posto della Top 10 del 2024 (gen-giu). La lista continua poi con Aixam City, XEV YOYO, Ligier JS50 PROGR., Aixam E-City, Ligier JS56 DCI E4, Chatenet Ch 40, Aixam Coupé e Aixam Minauto GT.>
 
Non è ancora in giro, ma riporto su questa discussione perchè in topic. Avete visto la Mobilize Duo, erede della Twizy?


Di positivo c'è che esiste in versione quadriciclo pesante, 80 km/h e 150 km di autonomia (ovviamente, da farci la tara) e che può avere il climatizzatore.
Di pesantemente negativo, oltre all'aspetto da giocattolo, la struttura con due posti a tandem, per me semplicemente assurda e motivo di esclusione senza appello dall'acquisto del mezzo, oltre alla mancanza totale di portaoggetti e bagagliaio che la rende assimilabile a uno scooter, ma senza bauletto.
13.000 euro la versione "pesante" con clima, roba da bestemmia in chiesa ma tutto sommato meno peggio di altre soluzioni....
Già, meno peggio.
 
Oggi davanti al liceo scientifico ho visto parcheggiate un quindicina tra Ami e Topolino. Non le avevo mai notate.

Mio figlio a Ragusa abita con la famiglia di fronte a una scuola, e ogni giorno la zona è piena di micro-car.
La nipote 15enne della mia compagna ne vorrebbe una, mentre la mia nipotina grande (10 anni il 23/11) invece sogna già il motorino (le piacciono i motori, come al nonno…).
 
Ci sarebbe anche la Silence S04 che ha delle caratteristiche interessanti, come la batteria estraibile e almeno i posti affiancati e il clima, ma anche questa è larga 1,30... che non serve a una beneamata mazza, non è l'ingombro trasversale che rompe l'anima, a meno che non parliamo di un Hummer H1. 20 cm in più e ci si stava dentro decentemente. Ma ci provano gusto a farle coi piedi 'ste microcar?
 
Ci sarebbe anche la Silence S04 che ha delle caratteristiche interessanti, come la batteria estraibile e almeno i posti affiancati e il clima, ma anche questa è larga 1,30... che non serve a una beneamata mazza, non è l'ingombro trasversale che rompe l'anima, a meno che non parliamo di un Hummer H1. 20 cm in più e ci si stava dentro decentemente. Ma ci provano gusto a farle coi piedi 'ste microcar?
sostanzialmente concordo anche perchè così strette si insinuano dovunque e me le trovo parcheggiate anche sullo zerbino di casa.
Tra che sono elettriche e quindi green salvatrici del mondo e così strette, la gente pensa di poterle serenamente usare come dei passeggini nelle zone pedonali
 
sostanzialmente concordo anche perchè così strette si insinuano dovunque e me le trovo parcheggiate anche sullo zerbino di casa.
Tra che sono elettriche e quindi green salvatrici del mondo e così strette, la gente pensa di poterle serenamente usare come dei passeggini nelle zone pedonali
il «bello» di queste nuove proposte è proprio questo: sono troppo strette per essere abitabili, ma irrimediabilmente troppo larghe per contendere spazi a moto e scooter (oltre a non poterne occupare gli stalli per legge), e comunque non è consentito il parcheggio perpendicolare. Pertanto, se si rispetta il CdS come si dovrebbe, sono ingombranti tanto quanto un'auto, con l'unico vantaggio della lunghezza contenuta. Incaponirsi a farle così strette è un controsenso.
 
Era lo stesso discorso della Smart però, il vantaggio non era tanto nello svicolare nel traffico ma di trovare parcheggio più facilmente, e nelle grandi città avere un metro e mezzo di meno non è cosa da poco. Poi sempre per me con questi quadricicli si aggiunge una altro aspetto , più economico, che chi la vettura la usa prettamente in città con una spesa contenuta si riesce ad avere un mezzo per muoversi, ovviamente con tutti i limiti dati da un quadriciclo, ma per alcuni possono essere trascurabili.
Come scrivevo in altro topic, io di Ami e Topolino ne vedo tante e non sono studenti, è anche gente grande che ha fatto quella scelta per i motivi che dicevo prima.
 
Ecco, altra cosa, non mi capacito di come sia stato possibile omologare la Microlino con quella incommensurabile vaccata della porta frontale...
 
Back
Alto