<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi auto..... | Il Forum di Quattroruote

Costi auto.....

Un grosso problema, ormai, soprattutto x noi italiani, è l'acquisto della nostra auto, con gli stipendi fermi/immobili da almeno un decennio, per non parlare poi dei costi di gestione, assicurazione, etc...
Però sono rimasto davvero di sasso al tagliando dei 60000 km della Lancia Ypsilon Hybrid di mio figlio: 0, e sottolineo 0,
problemi in questi primi 3 anni di uso della macchinina, sempre facile e comoda da guidare, parca e carina, etc...
Ma 360 € x un programma manutentivo comprendente: olio motore, 3 candele, filtri olio, aria e climatizzatore, oltre forse ai livelli, non mi sembra certo una cifra irrisoria x una utilitaria di fascia B (quasi...).
Rabbrividisco x il prossimo tagliando della mia Giulia 2,0T benzina, da poco riscattata da longrenting (auto, x me, da riferimento!).
Aggiungo che, ovviamente, con le auto attuali il famoso e storico meccanico generico non può di fatto più lavorare!
Saluti
 
Un grosso problema, ormai, soprattutto x noi italiani, è l'acquisto della nostra auto, con gli stipendi fermi/immobili da almeno un decennio, per non parlare poi dei costi di gestione, assicurazione, etc...
Però sono rimasto davvero di sasso al tagliando dei 60000 km della Lancia Ypsilon Hybrid di mio figlio: 0, e sottolineo 0,
problemi in questi primi 3 anni di uso della macchinina, sempre facile e comoda da guidare, parca e carina, etc...
Ma 360 € x un programma manutentivo comprendente: olio motore, 3 candele, filtri olio, aria e climatizzatore, oltre forse ai livelli, non mi sembra certo una cifra irrisoria x una utilitaria di fascia B (quasi...).
Rabbrividisco x il prossimo tagliando della mia Giulia 2,0T benzina, da poco riscattata da longrenting (auto, x me, da riferimento!).
Aggiungo che, ovviamente, con le auto attuali il famoso e storico meccanico generico non può di fatto più lavorare!
Saluti
Su auto come la Ypsilon un generico può facilmente lavorare, di incompetenti poi è pieno ma li si possono trovare anche nelle officine autorizzate
 
se l'hai portata in concessionaria anche buono, forse da un meccanico "generico" qualche euro in meno...ma non piu' di tanto...
 
Indubbiamente non penso sia un fatto di griffe, ma di operatori delle varie concessionarie; la formazione dovrebbe quanto meno cercare di essere omogenea.
Anch'io ho sentito di cose incredibili presso le concessionarie ufficiali!
Saluti
 
Un grosso problema, ormai, soprattutto x noi italiani, è l'acquisto della nostra auto, con gli stipendi fermi/immobili da almeno un decennio, per non parlare poi dei costi di gestione, assicurazione, etc...
Però sono rimasto davvero di sasso al tagliando dei 60000 km della Lancia Ypsilon Hybrid di mio figlio: 0, e sottolineo 0,
problemi in questi primi 3 anni di uso della macchinina, sempre facile e comoda da guidare, parca e carina, etc...
Ma 360 € x un programma manutentivo comprendente: olio motore, 3 candele, filtri olio, aria e climatizzatore, oltre forse ai livelli, non mi sembra certo una cifra irrisoria x una utilitaria di fascia B (quasi...).
Rabbrividisco x il prossimo tagliando della mia Giulia 2,0T benzina, da poco riscattata da longrenting (auto, x me, da riferimento!).
Aggiungo che, ovviamente, con le auto attuali il famoso e storico meccanico generico non può di fatto più lavorare!
Saluti
verissimo, sono sempre più cari i tagliandi senza appunto parlare del costo di acquisto.
Non c'è quindi da meravigliarsi di fronte al crollo dei volumi di acquisto.

Io questa primavera ho speso circa 320/330 per il primo tagliando a 12/13k km con solo olio e filtri. Sapevo sarebbe stato caro ma preferisco mantenere i rapporti con la struttura che me l'ha venduta almeno per i primi anni di garanzia.
 
se l'hai portata in concessionaria anche buono, forse da un meccanico "generico" qualche euro in meno...ma non piu' di tanto...
io ho avuto due meccanici generici che facevano il cambio olio più tutti i filtri a meno di 200 €.. stranamente però hanno chiuso entrambi perchè non ci stavano dentro coi costi.
Forse il prezzo sostenibile è tra i 200 ed i 300 in funzione della struttura che hanno
 
io ho avuto due meccanici generici che facevano il cambio olio più tutti i filtri a meno di 200 €.. stranamente però hanno chiuso entrambi perchè non ci stavano dentro coi costi.
Forse il prezzo sostenibile è tra i 200 ed i 300 in funzione della struttura che hanno
si tutto giusto, addirittura in alcune officine piuttosto grandi, al di là del costo il lavoro è la qualità varia anche da meccanico a meccanico... è poi da considerare anche come "trattano" i rifiuti.
 
...360 € x un programma manutentivo comprendente: olio motore, 3 candele, filtri olio, aria e climatizzatore, oltre forse ai livelli, non mi sembra certo una cifra irrisoria x una utilitaria di fascia B (quasi...).
Rabbrividisco x il prossimo tagliando della mia Giulia 2,0T benzina, da poco riscattata
Proverei il pacchetto tagliandi Fiat/AR "Mopar"

Non sono a conoscenza dei prezzi attuali

Per i primi 4 tagliandi di AR Giulia (210 CV Q4) ho speso 800 euro, comprensivi di tutti gli interventi previsti dal LibrettoUsoManutenzione

il 5° (compresa distribuzione ecc...) è stato a carico di FCA a compensazione dei ritardi nella risoluzione dei difetti elettronici che affliggevano la mia macchina

Altri 4 tagliandi (mi correggo, 5 tagliandi, però solo olio e filtro olio) li ho pagati (anticipatamente) 600 euro,

a parte restano filtri ecc...,

non ricordo esattamente, ma finora ho speso cifre...modeste (es luglio scorso, filtro gasolio + aria + abitacolo con promozione "estiva" 150 euro)

Così sono "a posto" fino a 220 k km, quando dovrò fare la "seconda" distribuzione

Anche per la Mini di mia moglie ho "preso" i primi 3 tagliandi in sede di acquisto della macchina (prezzo forfait, non ricordo) + 2 nell'aprile scorso
 
Ultima modifica:
Il problema dei meccanici generici è che nel 99% dei casi son buoni solo per lavori piccoli. Anche nella manutenzione ordinaria non li consiglio. Nessuno rispetta la gradazione della casa sull’olio, nessuno usa pezzi originali, hanno sempre una gran fretta e ti fanno la metà dei lavori necessari. Poi non ho dubbi che ci siano incompetenti anche nelle reti ufficiali (provato di persona). Sulle carrozzerie invece? Meglio le ufficiali a marchio o quelle generiche?
 
volevo scriverti 360 euro senza il cambio liquido freni è tantissimo, poi sono andato a vedere il costo dei tagliandi toyota per la yaris ibrida, evitati per 2 anni e...234 euro il meno costoso quando nel 2019 la media del tagliando era 214 (il primo costava 120 euro). follia.
ad inizio mese dal generico ho fatto tagliando (con ontrollo liquido freni ma non cambio)+revisione+ DUE cambi treni gomme con delle nuove (1 invernale+1 estivo)= 1100 euro.
 
Back
Alto