Un grosso problema, ormai, soprattutto x noi italiani, è l'acquisto della nostra auto, con gli stipendi fermi/immobili da almeno un decennio, per non parlare poi dei costi di gestione, assicurazione, etc...
Però sono rimasto davvero di sasso al tagliando dei 60000 km della Lancia Ypsilon Hybrid di mio figlio: 0, e sottolineo 0,
problemi in questi primi 3 anni di uso della macchinina, sempre facile e comoda da guidare, parca e carina, etc...
Ma 360 € x un programma manutentivo comprendente: olio motore, 3 candele, filtri olio, aria e climatizzatore, oltre forse ai livelli, non mi sembra certo una cifra irrisoria x una utilitaria di fascia B (quasi...).
Rabbrividisco x il prossimo tagliando della mia Giulia 2,0T benzina, da poco riscattata da longrenting (auto, x me, da riferimento!).
Aggiungo che, ovviamente, con le auto attuali il famoso e storico meccanico generico non può di fatto più lavorare!
Saluti
Però sono rimasto davvero di sasso al tagliando dei 60000 km della Lancia Ypsilon Hybrid di mio figlio: 0, e sottolineo 0,
problemi in questi primi 3 anni di uso della macchinina, sempre facile e comoda da guidare, parca e carina, etc...
Ma 360 € x un programma manutentivo comprendente: olio motore, 3 candele, filtri olio, aria e climatizzatore, oltre forse ai livelli, non mi sembra certo una cifra irrisoria x una utilitaria di fascia B (quasi...).
Rabbrividisco x il prossimo tagliando della mia Giulia 2,0T benzina, da poco riscattata da longrenting (auto, x me, da riferimento!).
Aggiungo che, ovviamente, con le auto attuali il famoso e storico meccanico generico non può di fatto più lavorare!
Saluti