<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato Motomondiale 2024-GP della solidarietà (Barcellona) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Campionato Motomondiale 2024-GP della solidarietà (Barcellona)

Ducati ha sin qui dimostrato di non aver agevolato nessuno penalizzando nessuno. E ha dominato come mai nessuna casa prima.
 
Secondo me ha rischiato, calcolato, alla prima curva, Pecco non ci è cascato ed ha incrociato. Poi tra Martin e Bestia ci hanno comunque dato dentro. Domani gli basterà il 4º o 5º posto, mi pare, anche se vincesse Pecco. Però è un piacere maggiore suggellare il titolo con una vittoria. E comunque finirebbe la stagione con ¼ di vittorie dei GP rispetto al rivale.
anche secondo me c'ha dato dentro sopratutto i primi giri, poi all'ultimo sorpasso del Bestia ha effettivamente evitato di contrattaccare
 
anche secondo me c'ha dato dentro sopratutto i primi giri, poi all'ultimo sorpasso del Bestia ha effettivamente evitato di contrattaccare
Domani vedremo, oggi avrebbe potuto chiudere con una vittoria nella sprint, ma ha perso il treno di Pecco subito. Comunque un gran campionato, con troppi errori, sopratutto di Pecco, ma anche prestazioni record a ripetizione. Amcora deludente Acosta, oggi in collisione con un altrettanto ombroso Marquez...
 
Secondo me ha rischiato, calcolato, alla prima curva, Pecco non ci è cascato ed ha incrociato. Poi tra Martin e Bestia ci hanno comunque dato dentro. Domani gli basterà il 4º o 5º posto, mi pare, anche se vincesse Pecco. Però è un piacere maggiore suggellare il titolo con una vittoria. E comunque finirebbe la stagione con ¼ di vittorie dei GP rispetto al rivale.
Gli basta il nono posto..capisco che fai l'offeso e magari avevi pure ragione ma almeno le info utili accettale. Ha 19 punti di vantaggio..il 10imo prende 6 punti...
 
Ho visto ora la gara sprint e la partenza è stata incredibile.
Hanno rischiato direi tutti, ma soprattutto i due con le Ducati ufficiali, con Pecco che ha infilato Enea in un buco minuscolo che ha trovato, e Jorge che è stato accorto ma comunque coraggioso.

Poi bello il duello Bastianini-Martin, con lo spagnolo che effettivamente non si è risparmiato affatto (domani dovrebbe essere più guardingo). Alla fine è stato sorpreso dall’infilata di Enea, che si conferma mago dei giri finali.

Con quel sorpasso si è garantito la concreta possibilità di giungere terzo nel mondiale e ha consentito a Pecco di avere qualche speranza in più per domani. Speranze che comunque rimangono al lumicino visto che a Martin basterà arrivare nono per vincere il suo primo titolo in Moto GP.
 
Ultima modifica:
Ho visto ora la gara sprint e la partenza è stata incredibile.
Hanno rischiato direi tutti, ma soprattutto i due con le Ducati ufficiali, con Pecco che ha infilato Enea in un buco minuscolo che ha trovato, e Jorge che è stato accorto ma comunque coraggioso.

Poi bello il duello Bastianini-Martin, con lo spagnolo che effettivamente non si è risparmiato affatto. Alla fine è stato sorpreso dall’infilata di Enea, che si conferma mago dei giri finali.

Con quel sorpasso si è garantito la concreta possibilità di giungere terzo nel mondiale e ha consentito a Pecco di avere qualche speranza in più per domani. Speranze che comunque rimangono al lumicino visto che a Martin basterà arrivare nono per vincere il suo primo titolo in Moto GP.


Bestia è tosto in effetti..solo che Martin da metà campionato è un computer. Ha capito che tirava una brutta aria e si è preso i 7 punti. Marquez non va qua, però, ed Io altri che si potranno mettere in mezzo non ne vedo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
a Martin basterà arrivare nono per vincere il suo primo titolo in Moto GP.
Però più stai indietro e più facilmente può accadere di prendere qualche carenata fatale. Se ci riesce, a tenersi a freno, gli conviene fare una gara nei primi 3 senza rischiare, al massimo 4º o 5º, ma è a casa ed in forma, potrebbe suggellare il titolo con la vittoria nel GP.
 
Ultima modifica:
leggendo dalla Rosa, pare che una rimonta con successo da -19 all'ultima gara non ci sia mai stata.
Al massimo da -8 Hyden su Rossi nel 2006

Qui siamo decisamente a più del doppio del distacco anche se non ricordo quali erano i punteggi assegnati nel 2006.
Ad ogni modo credo che se Martin farà attenzione alle prime tre curve, poi potrà amministrare in scioltezza
 
Domani vedremo anche la scelta gomme, ovviamente la temperatura sarà influente. Se per l'anteriore darei scontata la H, sul posteriore vedrei una scelta non scontata tra H e M. Pecco deve solo guidare come oggi, Martin può decidere se provare il colpaccio gara e titolo. Come possibili intrusi MM93, Bestia, ultima chance per Acosta. Nella lotta per il terzo posto in campionato Bestia non deve sbagliare e marcare il suo rivale, stargli davanti potrebbe essere pericoloso...
 
Però una delle sue solite porcate é riuscito a farla, rovinando la gara ad un altro pilota, e anche stavolta per lui va tutto bene....
È fatto così, dall'esterno e come vavvà. E secondo me oggi ha anche rischiato il bloccaggio alla prima curva dopo la partenza, l'ha tenuta al pelo. È uno perennemente sul rasoio, anche se all'ultima sul bagnato mi era sembrato molto attento a non far danni.
Diciamo che l'anno prox andrà gestita la cosa con molto tatto..però la vedo difficile, anzi praticamente impossibile che vada liscia.
 
Domani, a Marques, andrebbe sgonfiata una gomma, perché non faccia danni per chi è in lotta per il titolo.
Il rischio c'è..o meglio ci sarebbe se ne avesse; anzi Imo Pecco sperava che MM ne avesse di più appunto per mettersi in mezzo.. perché se hai visto la gara Australe, MM con Martin ha zero scrupoli, entra.
 
Back
Alto