<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia - Ottobre 2024: -9,1% | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia - Ottobre 2024: -9,1%

Che la percezione oramai diffusa della "peugeottizzazione" di FCA abbia qualche impatto?

Mesi fa dovevo prendere un ricambio per il Renegade, sono andato al conce Fiat/Jeep/Alfa ed il magazzino ricambi era sbarrato. Un venditore, con tono sconsolato: "deve andare dal conce Peugeot, si sono presi loro tutta la logistica ricambi ... e tra un po' si prenderanno anche altro"

In queste condizioni, il successo della Avenger è un miracolo (con quell'infame 1.2 Puretech, tra l'altro)

Non credo che la clientela attuale di Fiat si interessi molto a quello che c'è sotto.
Come fai notare, l'Avenger va bene, nonostante sia Peugeot pure quella e, forse, il cliente Jeep potrebbe essere un po' più attento, anche se, questo modello in particolare potrebbe essere acquistato da un pubblico femminile meno attento a certe caratteristiche.
 
Non credo che la clientela attuale di Fiat si interessi molto a quello che c'è sotto.
Come fai notare, l'Avenger va bene, nonostante sia Peugeot pure quella e, forse, il cliente Jeep potrebbe essere un po' più attento, anche se, questo modello in particolare potrebbe essere acquistato da un pubblico femminile meno attento a certe caratteristiche.
Tutti sono attenti a queste cose, non pensare che se una macchina è tacciata in un certo modo le donne o chi per esso non ci badino, anzi le più informate e determinate sono le donne proprio per le "beghe" meccaniche anche se non sono nè competenti nè appassionate, c'è internet.

Il famoso caso ci fu anni e anni fa con un famigerato guasto....e non dico nomi e cognomi....insomma qualcosa di una determinata casa peraltro blasonata si rompeva la maggior parte degli utilizzatori erano donne e quella famosa casa perse la clientela femminile che aveva subito guasti.
 
Non credo che la clientela attuale di Fiat si interessi molto a quello che c'è sotto.
Come fai notare, l'Avenger va bene, nonostante sia Peugeot pure quella e, forse, il cliente Jeep potrebbe essere un po' più attento, anche se, questo modello in particolare potrebbe essere acquistato da un pubblico femminile meno attento a certe caratteristiche.

Secondo me Avenger vende per il semplice fatto che Jeep è un brand che fa figo e vive ancora della leggenda che si è creata nei decenni.... vive... sopravvive, perchè di quel marchio ormai cìè solo un logo, almeno per i modelli che si vendono in Italia, ma tanto basta per far sentire l'acquirente pronto per qualsiasi "avventura" quotidiana.

Poi di linea è carina, ma è l'effetto Audi, tutte uguali dall'Avenger al Grand Cherokee...
 
Tutti sono attenti a queste cose, non pensare che se una macchina è tacciata in un certo modo le donne o chi per esso non ci badino, anzi le più informate e determinate sono le donne proprio per le "beghe" meccaniche anche se non sono nè competenti nè appassionate, c'è internet.

Il famoso caso ci fu anni e anni fa con un famigerato guasto....e non dico nomi e cognomi....insomma qualcosa di una determinata casa peraltro blasonata si rompeva la maggior parte degli utilizzatori erano donne e quella famosa casa perse la clientela femminile che aveva subito guasti.

Quelle che scrivono alle riviste e ai siti, si.
Quelle che conosco, statisticamente, non mi pare più di tanto.
 
vedi che poi quando gli si pianta l'auto per strada come rogna
Quelle che scrivono alle riviste e ai siti, si.
Quelle che conosco, statisticamente, non mi pare più di tanto.
Sono quelle che poi se gli si pianta la macchina per strada rognano sui social e ovunque fidati. Peggio dei maschietti....
 
vedi che poi quando gli si pianta l'auto per strada come rogna

Sono quelle che poi se gli si pianta la macchina per strada rognano sui social e ovunque fidati. Peggio dei maschietti....

Fatto sta che l'Avenger la comprano.
Quindi, probabilmente, il problema non è la "peugeottizzazione".
 
Fatto sta che l'Avenger la comprano.
Quindi, probabilmente, il problema non è la "peugeottizzazione".
Se auto piace di estetica e ci "stai dentro" col budget vende....sia se e puegeot o no.
Poi dipende anche se "ci stai dentro" ieri un collega circa 190 e "bello spesso" su una 208 quindi nuova ypsilon, davanti era "costipato" e soprattutto dietro di lui spazio zero....come auto personale ha anche una panda (quindi abitabilità da vecchia y)
ha detto che è più comoda....ripeto secondo me molti ex ypsilon che hanno il budget 25/30 per nuova ypsilon andranno in conce poi facendo un giro nel salone poi magari vanno su avenger, su una 2008 con la cinghia puretech a kmo che costa meno....o magari anche su junior.
 
Ultima modifica:
Se auto piace di estetica e ci "stai dentro" col budget vende....sia se e puegeot o no.
Poi dipende anche se "ci stai dentro" ieri un collega circa 190 e "bello spesso" su una 208 quindi nuova ypsilon, davanti era "costipato" e soprattutto dietro di lui spazio zero....come auto personale ha anche una panda (quindi abitabilità da vecchia y)
ha detto che è più comoda....ripeto secondo me molti ex ypsilon che hanno il budget 25/30 per nuova ypsilon andranno in conce poi facendo un giro nel salone poi magari vanno su avenger, su una 2008 con la cinghia puretech a kmo che costa meno....o magari anche su junior.
E' quello che dico, infatti.
Il problema non è che siano Peugeot.
L'Avenger piace e vende, la 600 non piace e non vende, anche se è la stessa roba.
 
E' quello che dico, infatti.
Il problema non è che siano Peugeot.
L'Avenger piace e vende, la 600 non piace e non vende, anche se è la stessa roba.
Secondo me vende sia perchè è bella e poi il brand come scritto da qualcun'altro fa più figo di Fiat.
Inoltre Jeep non è mai stata identificata esclusivamente come italiana, vendicchiava anche quando era parte del morente gruppo Chrysler con alcuni modelli che ora definirei così così...
Sì la Renegade e la compass sono fatte a Melfi ma è diverso, perché su queste auto semmai la personalizzazione era indirizzata a scimmiottare la Wrangler o lo stile Wild americano non di certo la "bella vita" italiana, cosa invece a cui rimanda la 500.

Secondo me già negli ultimi 30 anni gli italiani, almeno una buona parte, stanchi delle Fiat compravano estero, ma resisteva una buona fetta che le sceglieva anche perché prodotti nazionali o almeno su meccaniche progettate in Italia.
Con FCA si ebbe un piccolo colpa, passando la sede in Olanda, ma col passaggio in Stellantis e soprattutto dell'utilizzo di meccaniche francesi unita all'uscita di scena di modelli già vecchi e non rimpiazzati, c'è stato il tracollo. Il discorso della "peugeottizzazione" a mio parere lo si avverte di più su Fiat e Alfa (portabandiera del prodotto nazionale) ed in parte Lancia, meno su Jeep, marchio americano con storia diversa dai nostri brand.
 
E' quello che dico, infatti.
Il problema non è che siano Peugeot.
L'Avenger piace e vende, la 600 non piace e non vende, anche se è la stessa roba.
Certo....ma come detto qualche "irriducibile" che comprava fiat esclusivamente perchè italiana c'era ancora.....e anche se ormai pochissimi secondo me anche alfa.
 
Back
Alto