<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia - Ottobre 2024: -9,1% | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia - Ottobre 2024: -9,1%

Si ma top 50 non può essere un obiettivo. Dovrebbero essere in top 10!! ormai appannaggio dei marchi stranieri...
Per ora nel b da 25/30k euro di stlPsa c'è avenger "piglia tutto"....vedremo nel 2025 che spazio avranno lancia e alfa.
Questi poi mica cercano numeri, ma non perderci vendendo auto e pagare meno molte co2 possibili.
 
Ho i miei dubbi che ypsilon e junior saranno costantamente nella top ten italiana.....ma chissà....dipende anche se vogliono oppure no a continuare a privilegiare peugeot.
Appunto non sono nè saranno per prezzo e gradimento nella top ten ma stare nella top 50 è un risultato minimo.

Nella top ten ci staranno sicuramente Nuova Panda, C3 nuova per altre far previsioni è come giocare al lotto....
 
Fine 2021 fine 2024 sono 3 anni....non 5.

Intanto e' Giugno e non " fine "....

E' come il 2001
E' passato solo un anno della serie
MA E' GIA' definito IL TERZO MILLENNIO

E poi non ho detto " sono 5 anni "
Ma solo " circa 5 anni "

E la Sportage 2025 non mi risulta sia gia' in commercio.

E con questo chiudo la mia parte di questa stravagante " diatriba temporale "
Neanche fossimo una Banca e un suo Debitore
 
Ultima modifica:
Appunto non sono nè saranno per prezzo e gradimento nella top ten ma stare nella top 50 è un risultato minimo.

Nella top ten ci staranno sicuramente Nuova Panda, C3 nuova per altre far previsioni è come giocare al lotto....
Capisco e ( quasi ) accetto che non valga per l' Europa....
Ma che,
delle segmento B nostrane e nuove, non compaiano in Italia nella classifica delle prime 50.....
....Mi sembra persino improponibile/impensabile....
Della serie:
" Meglio cambiare mestiere "
 
Capisco e ( quasi ) accetto che non valga per l' Europa....
Ma che,
delle segmento B nostrane e nuove, non compaiano in Italia nella classifica delle prime 50.....
....Mi sembra persino improponibile/impensabile....
Della serie:
" Meglio cambiare mestiere "
Che la percezione oramai diffusa della "peugeottizzazione" di FCA abbia qualche impatto?

Mesi fa dovevo prendere un ricambio per il Renegade, sono andato al conce Fiat/Jeep/Alfa ed il magazzino ricambi era sbarrato. Un venditore, con tono sconsolato: "deve andare dal conce Peugeot, si sono presi loro tutta la logistica ricambi ... e tra un po' si prenderanno anche altro"

In queste condizioni, il successo della Avenger è un miracolo (con quell'infame 1.2 Puretech, tra l'altro)
 
Che la percezione oramai diffusa della "peugeottizzazione" di FCA abbia qualche impatto?

Mesi fa dovevo prendere un ricambio per il Renegade, sono andato al conce Fiat/Jeep/Alfa ed il magazzino ricambi era sbarrato. Un venditore, con tono sconsolato: "deve andare dal conce Peugeot, si sono presi loro tutta la logistica ricambi ... e tra un po' si prenderanno anche altro"

In queste condizioni, il successo della Avenger è un miracolo (con quell'infame 1.2 Puretech, tra l'altro)
Personalmente, a farlo supporre, trovo piu' influente l' antipatia ormai generalizzata verso i vari personaggi ( per quanto incredibile FIAT costruisce piu' " auto " di Peugeot ):
Elkann in prima fila, ben seguito a ruota daTavares.

Avenger, mi servisse un macchinino di quella dimensioni....
La comprerei pure io
( E sono in prima fila nei confronti dei succitati signori )
 
Che la percezione oramai diffusa della "peugeottizzazione" di FCA abbia qualche impatto?

Mesi fa dovevo prendere un ricambio per il Renegade, sono andato al conce Fiat/Jeep/Alfa ed il magazzino ricambi era sbarrato. Un venditore, con tono sconsolato: "deve andare dal conce Peugeot, si sono presi loro tutta la logistica ricambi ... e tra un po' si prenderanno anche altro"

In queste condizioni, il successo della Avenger è un miracolo (con quell'infame 1.2 Puretech, tra l'altro)
io credo di si,
alcuni modelli come Panda e Punto si vendevano molto nel nostro paese appunto per la loro italianità e forse una fiducia nelle citycar del brand Fiat.
Oggi hanno disperso completamente questo valore e per il mercato interno comprare una Stellantis od una Kia è la stessa cosa
 
io credo di si,
alcuni modelli come Panda e Punto si vendevano molto nel nostro paese appunto per la loro italianità e forse una fiducia nelle citycar del brand Fiat.
Oggi hanno disperso completamente questo valore e per il mercato interno comprare una Stellantis od una Kia è la stessa cosa
Si in parte è così sicuramente come molti (soprattutto anziani) con lo spauracchio dei blocchi hanno dismesso ottime gpunto (magari mjet) per delle misere panda 2012 solo perchè fiat.....però moltissimi ormai da almeno 30 anni non compravano più italiane proprio perchè fiat.....o magari preferivano jeep.
Poi magari uno entra in uno stlaHub per vedere nuova ypsilon poi magari a prezzo anche inferiore il conce ha una 2008 a kmo ed esce con la peugeot.
 
Si in parte è così sicuramente come molti (soprattutto anziani) con lo spauracchio dei blocchi hanno dismesso ottime gpunto (magari mjet) per delle misere panda 2012 solo perchè fiat.....però moltissimi ormai da almeno 30 anni non compravano più italiane proprio perchè fiat.....o magari preferivano jeep.
Poi magari uno entra in uno stlaHub per vedere nuova ypsilon poi magari a prezzo anche inferiore il conce ha una 2008 a kmo ed esce con la peugeot.
O con la Leapmotor...
 
Si in parte è così sicuramente come molti (soprattutto anziani) con lo spauracchio dei blocchi hanno dismesso ottime gpunto (magari mjet) per delle misere panda 2012 solo perchè fiat.....però moltissimi ormai da almeno 30 anni non compravano più italiane proprio perchè fiat.....o magari preferivano jeep.
Poi magari uno entra in uno stlaHub per vedere nuova ypsilon poi magari a prezzo anche inferiore il conce ha una 2008 a kmo ed esce con la peugeot.
si sono decenni che Fiat perde gradualmente quote di mercato, ma il crollo degli ultimi mesi è epocali su certi modelli.
 
Back
Alto