<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia - Ottobre 2024: -9,1% | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia - Ottobre 2024: -9,1%

Oggi buona parte della gamma stellantis è incentrata sul powertrain mild hybrid, il cui gruppo cambio era costruito a Mirafiori e in Francia.

Domandone ma se Mirafiori lo chiudono sino a Gennaio i cambi li produrranno tutti in Francia? Se si o implementano la capacità produttiva, tagliandoci fuori ancora una volta dal lavoro oppure ci saranno ritarid si ritardi nelle consegne?
A mirafiori è chiuso il reparto carrozzerie. Chi lavora ai cambi, per ora è ok.
 
Appunto....

1) Se OGGI vendi FIAT, e solo piccole: roba da 20/25.000 Euri devi
----------------------IPOTESI caricare max il 10%------------------------
Al di sopra, perdi in competitivita', e rischi di venderne pochine.
E muore li'

2) Se fai ( Peugeot / Jeep ) anche auto da 40.000 euro
------------------------magari carichi solo l' 8----------------------------
Ma dai lo stesso un bel rialzo alla media
Occhio che in tutto questo, va calcolato il numero minimo di unità da vendere affinchè i costi fissi vengano coperti.
 
Occhio che in tutto questo, va calcolato il numero minimo di unità da vendere affinchè i costi fissi vengano coperti.


Certo....

Si presuppone che chi mette in commercio un prodotto....
Abbia gia' provveduto a fare questo calcolo

P.s.

C'e' scritto IPOTESI per evidenziare che un prodotto meno costoso prevede un guadagno inferiore....( FIAT solo macchine da 20/25.000 Euri )
Quindi l' importanza di avere una gamma anche comprendente segmenti superiori ( Peugeot e Jeep anche da 40.000 )
 
Ultima modifica:
Hanno fatto una fusione per poi spacchettare i marchi? E chi se li compra?
Un marchio come Alfa lo vedrei tra le mani di BYD o affini cinesi come è accaduto per le moto Benelli e Morini. Proprietà e tecnologia (sigh) cinesi con centro di design e messa a punto in Italia. Per le moto sta funzionando, l'effetto cinesata è minore e si vendono tantissimo.
 
Certo....

Si presuppone che chi mette in commercio un prodotto....
Abbia gia' provveduto a fare questo calcolo

P.s.

C'e' scritto IPOTESI per evidenziare che un prodotto meno costoso prevede un guadagno inferiore....( FIAT solo macchine da 20/25.000 Euri )
Quindi l' importanza di avere una gamma anche comprendente segmenti superiori ( Peugeot e Jeep anche da 40.000 )
Si ma infatti non mi sembra che in Peugeot ci sia la coda per comprare la 5008, e per Jeep ora che Compass e Renegade sono rimaste a listino con le versioni più care, le vendite sono crollate.
 
Un marchio come Alfa lo vedrei tra le mani di BYD o affini cinesi come è accaduto per le moto Benelli e Morini. Proprietà e tecnologia (sigh) cinesi con centro di design e messa a punto in Italia. Per le moto sta funzionando, l'effetto cinesata è minore e si vendono tantissimo.
E guarda caso Morini è ancora tra le regine del salone....
 
A listino c'è un marchio Cinese che ha fatto un operazione del genere, la Saic con la Mg, ora chi ricorda cos'è stato il marchio inglese nella storia e chi si ricorda gli ultimi anni prima del passaggio in oriente credo che faticherà a trovare un filo conduttore con la produzione attuale, che tra parentesi sta avendo successo, figuriamoci se il tutto lo trasportiamo in chiave Alfa i giudizi che sarebbero usciti se con quel marchio avessero prodotto un Suv made in china, desing Europeo, con un 1.5 aspirato da 105 CV , credo che avremmo trovato le barricate davanti ai concessionari del marchio. Che invece ci sia un produttore Cinese che abbia interesse a prelevare il marchio Alfa e produrre quello che gli appassionati di auto si aspetto da Alfa mi sembra veramente difficile francamente
 
A listino c'è un marchio Cinese che ha fatto un operazione del genere, la Saic con la Mg, ora chi ricorda cos'è stato il marchio inglese nella storia e chi si ricorda gli ultimi anni prima del passaggio in oriente credo che faticherà a trovare un filo conduttore con la produzione attuale, che tra parentesi sta avendo successo, figuriamoci se il tutto lo trasportiamo in chiave Alfa i giudizi che sarebbero usciti se con quel marchio avessero prodotto un Suv made in china, desing Europeo, con un 1.5 aspirato da 105 CV , credo che avremmo trovato le barricate davanti ai concessionari del marchio. Che invece ci sia un produttore Cinese che abbia interesse a prelevare il marchio Alfa e produrre quello che gli appassionati di auto si aspetto da Alfa mi sembra veramente difficile francamente

Dimentichi una cosa. Auto fatte bene e auto fatte meno bene.....sembrerebbe oggi che le auto fatte bene non siano più quelle che una volta erano viste come auto fatte bene e che quelle che una volta non erano proprio considerate o perchè non esistevano o perchè semplicemente facevano schifo oggi siano diventate prodotti matri, papabili e financo ben fatte anche in virtù di un prezzo concorrenziale.

Discorso lungo e complesso ma attendo di sapere di più del famoso powertrain Lohncin o come si chiama la rivoluzione che sta arrivando su molte auto, non solo cinesi.....
 
Si ma infatti non mi sembra che in Peugeot ci sia la coda per comprare la 5008, e per Jeep ora che Compass e Renegade sono rimaste a listino con le versioni più care, le vendite sono crollate.
Si ma infatti non mi sembra che in Peugeot ci sia la coda per comprare la 5008, e per Jeep ora che Compass e Renegade sono rimaste a listino con le versioni più care, le vendite sono crollate.

5008 ne han sempre vendute pochine,
mentre di 3008 ce ne sono una marea.
( La nuova fatica un po' )
 
Back
Alto